Libri di Gabriele Abbondanza
Italy as a regional power. The African context from national unification to the present day
Gabriele Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 328
Come si è evoluto il ruolo di potenza regionale dell'Italia? Come è cambiato dall'Unità ai giorni nostri? L'opera analizza il grado di influenza esercitato dall'Italia nel proprio contesto geopolitico, con particolare attenzione alla Libia e al Corno d'Africa. Con l'ausilio delle metodologie di ricerca più adatte e grazie a due interviste esclusive, il libro ripercorre le diverse fasi che hanno caratterizzato la politica estera italiana nella propria sfera d'influenza, i successi e i fallimenti: dalle prime politiche coloniali agli eventi più attuali. Immagini, grafici, mappe e documenti confidenziali arricchiscono il dibattito su una delle più antiche ma controverse potenze regionali.
Italia potenza regionale. Il contesto africano dall'Unità ai giorni nostri
Gabriele Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 332
Come si è evoluto il ruolo di potenza regionale dell'Italia? Come è cambiato dall'Unità ai giorni nostri? L'opera analizza il grado di influenza esercitato dall'Italia nel proprio contesto geopolitico, con particolare attenzione alla Libia e al Corno d'Africa. Con l'ausilio delle metodologie di ricerca più adatte e grazie a due interviste esclusive, il libro ripercorre le diverse fasi che hanno caratterizzato la politica estera italiana nella propria sfera d'influenza, i successi e i fallimenti: dalle prime politiche coloniali agli eventi più attuali. Immagini, grafici, mappe e documenti confidenziali arricchiscono il dibattito su una delle più antiche ma controverse potenze regionali.
The geopolitics of Australia in the New Millennium. The Asia-Pacific context
Gabriele Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 132
La geopolitica dell'Australia nel nuovo millennio. Il contesto Asia-Pacifico
Gabriele Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 108
Il presente saggio ripercorre la storia dell'Australia, dall'epoca coloniale fino ai giorni nostri, mostrandone i punti di forza e di debolezza, le decisioni chiave del passato e i possibili sviluppi futuri. Un punto di partenza per osservare la geopolitica di questo paese e la sua notevole complessità che gli ha permesso di evitare la crisi globale e al contempo di agganciarsi a uno sviluppo che va al di là di quello meramente economico.