Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Antonioli

Giuseppe Mario Germani (Ceneselli 1896-Trieste 1978). Una vita sacrificata per l'amico Giacomo Matteotti

Giuseppe Mario Germani (Ceneselli 1896-Trieste 1978). Una vita sacrificata per l'amico Giacomo Matteotti

Gabriele Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Culturale Minelliana

anno edizione: 2014

pagine: 272

Giuseppe Mario Germani, vissuto tra Padova e Trieste, patriota, medico e socialista, per essere stato amico fedele di Giacomo Matteotti, fu perseguitato dal Regime fascista dal 1931 e dovette trascorrere lunghi e penosi anni di detenzione in carcere e al confino, finendo poi nel campo di concentramento di Mauthausen, da cui fu liberato nel 1945. La sua vicenda umana, politica e quasi romanzesca, mobilitò a suo tempo personalità di primo piano in campo nazionale e internazionale come Benedetto Croce, Gaetano Salvemini, Stefan Zweig, Mussolini e altri.
19,00

Dizionario etimologico-etnografico grosino (DEEG)

Dizionario etimologico-etnografico grosino (DEEG)

Gabriele Antonioli, Remo Bracchi, Giacomo Rinaldi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: IDEVV

anno edizione: 2012

pagine: 1887

100,00

Grosio. Cinquemila anni di storia

Grosio. Cinquemila anni di storia

Gabriele Antonioli

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 680

"Questo [...] volume dall’elegante veste editoriale – quasi 700 pagine in formato A4, ricche di immagini e stampate a colori su patinata opaca – nasce dall’esigenza avvertita da molti grosini di avere una storia globale di Grosio. I primi capitoli, dalle incisioni rupestri alla fine dell’Ottocento, sintetizzano o rielaborano studi e articoli da me redatti in cinquant’anni di ricerca. Ci sono integrazioni sostanziali di dati, come l’elenco completo degli amministratori dal Trecento all’epoca napoleonica, e altre riguardanti principalmente la diaspora dei nostri emigrati ed emigranti. Risulta totalmente inedita la parte che tratta la storia dei cognomi grosini. I capitoli che coprono il periodo dal Novecento ai giorni nostri sono stati curati da Paolo Ghilotti, Ivan Mambretti e Giacomo Rinaldi. Conclude l’opera una pregevole postfazione curata da Nando Cecini che propone una rilettura in chiave critica della bibliografia su Grosio." (Gabriele Antonioli)
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.