Libri di Gabriele Bottino
Codice amministrativo
Vittorio Italia, Gabriele Bottino
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
Codice amministrativo
Vittorio Italia, Gabriele Bottino, Stefano D'Ancona
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2024
Diritto amministrativo. Per esami universitari e pubblici concorsi
Vittorio Italia, Gabriele Bottino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XXVI-406
Codice amministrativo
Vittorio Italia, Gabriele Bottino, Stefano D'Ancona
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1280
La tariffa dei rifiuti urbani. Guida per le amministrazioni locali aggiornata con il Testo Unico degli enti locali
Gabriele Bottino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XII-172
L'imposta comunale sulla pubblicità ed il diritto sulle pubbliche affissioni. Guida alla disciplina ed alla gestione...
Gabriele Bottino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XVI-266
Equità e discrezionalità amministrativa
Gabriele Bottino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: X-306
Amministrazione e funzione organizzatrice
Gabriele Bottino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: VII-188
Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXXVI-931
La 47ma edizione de Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale registra le modificazioni che sono intervenute in tema di Pubblica amministrazione, di immigrazione e di appalti pubblici. Si tratta di modificazioni complesse, sovente frammentarie, e la presente edizione le ha coordinate in un compiuto impianto sistematico. L'opera segue l'intelaiatura di fondo delle materie, ed è aggiornata alle ultime novità legislative: Decreto "pubbliche amministrazioni" (L. 21 giugno 2023, n. 74, di conversione del D.l. n. 44/2023); Decreto "immigrazione" (D.l. 13 giugno 2023, n. 63); Decreto "flussi immigratori" (L. 5 maggio 2023, n. 50, di conversione del D.l. n. 20/2023); Nuovo Codice appalti (D.lg. 31 marzo 2023, n. 36); Decreto "PNRR" (L. 21 aprile 2023, n. 41, di conversione del D.L. n. 13/2023). Peculiare attenzione è stata dedicata agli Indici sommario ed analitico, necessari strumenti di consultazione di tale complessa realtà giuridica in movimento.
Manuale di diritto amministrativo
Vittorio Italia, Gabriele Bottino
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2014
pagine: XIV-322
Il manuale, redatto con stile chiaro e scorrevole, contiene l'esposizione dell'ampia materia del Diritto Amministrativo. Le singole "Parti" nelle quali è suddiviso analizzano gli istituti che caratterizzano il Diritto delle Amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alle seguenti tematiche: i principi e le fonti, i rapporti tra le Amministrazioni pubbliche ed i soggetti privati, l'organizzazione amministrativa (la disciplina del lavoro pubblico, le risorse patrimoniali, economico-finanziarie ed il loro utilizzo, i servizi pubblici, i contratti pubblici, i controlli), l'attività amministrativa (il procedimento amministrativo, il diritto di accesso ai documenti amministrativi, il provvedimento amministrativo), le responsabilità e la tutela giurisdizionale. L'analisi dei singoli istituti del diritto amministrativo, svolta anche mediante esempi e casi pratici, ed accompagnata dal costante riferimento alle norme, alla giurisprudenza ed alla dottrina, rendono il manuale un'opera utile sia per lo studio degli esami universitari, che per la preparazione dei concorsi pubblici.
(Circostanze)
Gabriele Bottino
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 153
Smiti vive nella consapevolezza che l'esistenza sia un accadimento continuo e incontrollabile di circostanze. Restare dentro al travolgente flusso di pensieri che scorre nella sua testa è davvero complesso, anche perché Smiti fa un lavoro molto, molto particolare... (Circostanze) è la ricerca, ironica e struggente, di un punto di incontro tra i nostri infiniti pensieri e le parole che possono descriverli con accuratezza infinita. Di un equilibrio tra la conversazione irregolare della nostra mente e l'utilizzo cosciente di tutto il nostro corpo. Di un'armonia tra il dire e il tacere.