Libri di Gabriele Sanzo
Ario prende la luna
Maria Grazia Calandrone
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 48
A forza di giocare Ario impara a volare legato a una stella. Poi decide di mettersi a guardare che succede alla vita quando accade. Dall’autrice finalista del Premio Strega, una storia poetica e sognante dedicata alla luna, alle stelle e all’amore. Età di lettura: da 5 anni.
La regina del sorriso
Elena Zegna
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2023
pagine: 44
Una regina buona, ma davvero troppo imbronciata, decide di trasformare il suo modo di comportarsi prima cercando inutilmente di impossessarsi dell’allegria altrui, poi ricercando i consigli di alcuni esperti (il Maestro dei Colori, il Saggio del Grazie e il Gran Giullare Risol) che la contagiano con occhiali e abiti colorati, con il gusto di saper dire “grazie” e con l’abitudine alla risata quotidiana. Alla fine, con impegno e allenamento, la regina si trasformerà. Finalmente felice, vorrà subito condividere con i suoi colleghi re e regine quello che ha imparato e che le ha donato il sorriso. Età di lettura: da 3 anni.
Canzoni d'inverno
Mattia Muscatello, Gabriele Sanzo, Filippo D'Erasmo
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2021
pagine: 72
Canzoni d'inverno è un intero viaggio sensoriale, un'immersione che ci permette di sentire, nel profondo, la consistenza delle emozioni da cui è nato.
Il chiassobosco
Giorgia Lignana
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2021
pagine: 52
Due streghe dispettose disturbano con i loro versi la vita tranquilla degli abitanti di un bosco. Gli abitanti del bosco non sanno più come fare per allontanare le streghe chiassose finché, un giorno, un astuto uccellino trova una bizzarra soluzione. Età di lettura: da 5 anni.
I miei occhi hanno visto la salvezza. Gli avvenimenti della settimana santa
Giorgio Ronzoni
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 52
Chi è Caleb? Un povero cieco, un mendicante, un uomo che è stato guarito da Gesù. Ma soprattutto un testimone che ricorda tutto quello che è accaduto a Gerusalemme dalla Domenica delle Palme alla sera del “giorno dopo il sabato”, quando Gesù è apparso – risorto – ai suoi discepoli. Questo è il suo racconto, che ci aiuta a capire cosa celebriamo nella settimana santa. Età di lettura: da 11-14 anni.