Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Didattica Attiva

Rumori diffondo. Le onomatopee: un mondo di suoni

Carola Sessarego

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2021

pagine: 40

Arturo e il suo cane Dofi scopriranno il piacere di giocare con i suoni e i rumori. Sarà un viaggio attraverso le "parole rumorose". Scopriranno i versi degli animali, i rumori degli oggetti, i suoni della natura come l'acqua e il vento, il linguaggio dei fumetti e della pubblicità, aggettivi per descrivere i suoni, termini inglesi da cui prendono vita molte delle onomatopee dei fumetti. Le onomatopee e le voci onomatopeiche non avranno più segreti per loro! Un piccolo assaggio delle figure foniche e della classificazione fonetiche delle lettere completerà questo viaggio chiassoso, assordante, fragoroso, frastornante, strepitante, rumoreggiante, rimbombante! Età di lettura: da 8 anni.
10,50 9,98

Dudumbà e firulì. L'orchestra eccola qui

Elisa Vincenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 64

In un regno non molto lontano esistono due paesi di musicisti. Pur essendo vicini fra loro, nessuno degli abitanti dei rispettivi paesi aveva mai ascoltato i suoni provenienti dai confinanti, fino al giorno in cui, esercitandosi per vincere una gara, non si rendono conto della possibilità di unire le due orchestre. Età di lettura: da 3 anni.
11,90 11,31

Il ballo di Piero

Silvano Antonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Perché nel Paese degli Omini Grigi, dove tutti si comportano bene e fanno quello che devono fare, improvvisamente Piero si è messo a ballare? Cos'è questa novità? Come dite? Non sta ballando? Cosa? Ha una malattia? E cos'è una malattia? E come si chiama? Morbo di Parkinson? Ma che nome è? E come si fa? E cosa si fa? Età di lettura: da 5 anni.
10,50 9,98

Ippodonte

Sonia Perego

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

L'ippodonte è un animale anomalo: metà ippopotamo, metà rinoceronte; per questo motivo, ogni volta che esce dalla sua tana, viene deriso dagli altri animali della savana. Un giorno incontrerà sul suo cammino un altro animale che, nonostante il bell'aspetto, è proprio come lui: solo. Sarà così che i due animali si uniranno in una forte e indissolubile amicizia e non si sentiranno più soli. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Il presepe di Torino

Silvano Antonelli

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un bel quadrotto scritto da un attore del teatro ragazzi e della TV per bambini, e illustrato da un artista di fama mondiale. Un bel binomio per celebrare il Natale in una maniera davvero speciale, non solo nella forma ma anche nei contenuti. Racconta dei tanti bambini e bambine che popolano una città. Come fossero le tante statuine di un presepe. Come voci che parlano e ci parlano. Come voci che si aggiungono l'una all'altra e crescono. Fino a diventare un coro. Come una filastrocca che diventa una specie di orazione civile. Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Emmadì

Andrea Andorivìr

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 64

Emma passa più tempo con la baby-sitter che con i genitori. Una sera si addormenta pregando di poter stare di più con la sua famiglia. L'indomani, al suo risveglio, invece della baby-sitter trova la sua mamma che le dice che quel giorno è Emmadì, un giorno tutto per lei. «A volte i sogni si avverano!» gioì la bambina. «E anche se non si avverano, ci rendono migliori» sorrise la mamma. Età di lettura: da 7 anni.
11,90 11,31

Democrazia a Ditopoli. La cittadinanza spiegata ai bambini

Donatella Tuberga

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Una nuova avventura coinvolge la città di Ditopoli che si apre al Mondo e si impegna per salvarlo! Il Pianeta Terra soffre. I suoi abitanti non possono non accorgersene e non capire che devono agire con azioni sostenibili. L’intento è motivare il lettore e farlo crescere in consapevolezza e responsabilità, permettendogli di accrescere la sua capacità di pensiero critico. Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

Le gemelle diverse

Paolo Picco

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 56

Una fiaba con il sapore di leggenda dedicata sia ai giovani lettori sia ai curiosi, desiderosi di scoprire la magia delle masche, streghe del folclore piemontese. La storia fantastica mira a far risaltare la bellezza del diverso, mostrando l'importanza del valore della persona in contrasto con l'esaltazione della mera estetica. Protagoniste sono due gemelle dall'aspetto diverso, due giovani e nobili fratelli, e una masca. Età di lettura: da 6 anni.
11,00 10,45

Le filastorie

Silvano Antonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Se una Filastrocca racconta una Storia diventa una FilaStoria. Lo sanno tutti. In questo libro, di FilaStorie ce ne sono ben quattro: parlano tutte di mondi bambini. In modo divertente, tenero, pieno di immagini e sorprese. Con le parole che, mentre raccontano, giocano con il ritmo e con le rime. Perché le FilaStorie sanno che coi bambini si può parlare anche di "grandi temi", a patto che lo si faccia con leggerezza e fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
10,50 9,98

Il conte merlo e il drago di Piossasco

Paolo Picco

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 96

Una fiaba con il sapore di leggenda, quindi dedicata sia a giovani coraggiosi sia ai più grandi, appassionati di battaglie e avventure che mira a mettere in luce l'importanza dei valori di condivisione e alleanza. La storia, che si ispira ai racconti popolari di un maniero che domina la pianura alle porte di Torino, è corredata da immagini che ritraggono fedelmente il paesaggio dell'epoca dando così, per contrasto, connotazione fantastica ai personaggi. Età di lettura: da 8 anni.
11,50 10,93

Lo zio che faceva volare gli autobus

Tiziana Magnaguagno, Irene Tarticchio

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 32

Tatalla è una bambina con un codino e una treccia. Ha uno zio speciale di nome Carlo, che fa volare gli autobus nel cielo e li navigare sotto l'acqua del mare. Età di lettura: da 4 anni.
14,50 13,78

Il mio quaderno della gentilezza. Cambiare il mondo in 30 piccoli passi

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 95

«Il mio Quaderno della Gentilezza è un solido strumento per la crescita: definisce con chiarezza il contesto cognitivo-emotivo dell'azione; enuncia bene le regole comportamentali relative al riconoscere la gentilezza negli altri e in se stessi; fornisce gli strumenti necessari per la risoluzione del problem solving e suggerisce strategie di coping diverse. Inoltre, il quaderno favorisce l'introspezione utile al bambino per elaborare l'esperienza. Seguendo le regole apprese, il bambino potrà riflettere e riconoscere le proprie emozioni, trasferendole in relativi comportamenti». (Dott. Mauro Lo Castro, psicologo)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.