Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Cattaneo

Famiglia nell'arte cristiana

Gabriella Cattaneo

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2017

pagine: 110

La famiglia è il filo conduttore di un’appassionante dissertazione sullo sviluppo dell’arte cristiana occidentale. Un tema dalle molte sfaccettature, che si allarga dalla dimensione divina alla vita terrena e alla Chiesa, intesa come “ponte” tra terra e cielo. In uno stile immediato, ma che denota grande consapevolezza, l’autrice analizza l’iconografia di un soggetto che va ben oltre la dimensione umana e che include le famiglie bibliche, quella di Gesù di Nàzaret, quella trascendente della Trinità, fino alle famiglie religiose della Chiesa cattolica.
12,90 12,26

Bellezza della fede. Arte cristiana ieri e oggi

Gabriella Cattaneo, Paolo Sartor

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2016

pagine: 176

Un percorso nel mondo dell'arte cristiana, dall'epoca antica fino al rinnovamento liturgico apportato dal Concilio Vaticano II, alla ricerca del significato delle principali manifestazioni artistiche, tra icone, vetrate, simboli e stili architettonici. Corredata da un apparato fotografico a colori e da un agile glossario illustrato, l'opera costituisce un utile strumento per chi si approccia all'arte sacra da studente, religioso o semplice curioso.
14,90 14,16

Le case della fede. Storia, teologia e didattica dell'edificio-chiesa

Gabriella Cattaneo, Paolo Sartor

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2014

pagine: 304

Il volume offre una panoramica dell'evoluzione delle chiese, senza dimenticarne l'origine: il popolo convocato da Dio, la Chiesa. Perciò i vari tipi di edificio cristiano vengono illustrati a partire dagli specifici carismi dei battezzati: fedeli laici e laiche, monaci e consacrati, vescovi, presbiteri e diaconi. La chiesa-edificio appare così altra cosa da un museo. È il luogo in cui la Chiesa, in risposta all'azione del suo Signore, vive e agisce. Un viaggio dove si intrecciano storia, teologia e liturgia. E anche didattica: un capitolo è dedicato alle attività da proporre nell'insegnamento della religione e nella catechesi.
17,90 17,01

Colloquio di maturità
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.