Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Malagoli

Storia e storie attorno all’oratorio della pieve di Nonantola. Ricordi, testimonianze, immagini

Storia e storie attorno all’oratorio della pieve di Nonantola. Ricordi, testimonianze, immagini

Gabriella Malagoli, Emilio Masetti, Ruggero Piccinini, M. Luisa Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sigem

anno edizione: 2023

pagine: 142

Una girandola di nomi di episodi, un intreccio di volti e di storie, una messe di lettere e di testimonianze: questo, e molto altro.
18,00

Anselm. Duke, abbot, saint

Anselm. Duke, abbot, saint

Gabriella Malagoli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il fondatore dell’abbazia di Nonantola fu l’unico santo longobardo di stirpe nobile; nel corso della sua vita egli svolse ruoli diversi, visse esperienze di cui seppe fare tesoro e che furono preziose per la conduzione del suo cenobio. Nato da stirpe regale a Cividale del Friuli, la Forum Iulii famosa nel mondo romano perché sede di un importante mercato, divenne duca di questo strategico territorio e fidato collaboratore del re Astolfo, che aveva sposato sua sorella Giseltrude. Come giunse dunque Anselmo a Nonantola, dove le prime quattro formelle dello stipite sinistro del portale della basilica sono a lui dedicate? Qui egli diede vita ad una abbazia monastica, che divenne in breve tempo rinomata e fiorente e che fu all’origine della trasformazione di plaghe incolte in terre coltivate.
9,00

Anselmo. Duca, abate, santo. Fondatore dell’abbazia di Nonantola

Anselmo. Duca, abate, santo. Fondatore dell’abbazia di Nonantola

Gabriella Malagoli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il fondatore dell’abbazia di Nonantola fu l’unico santo longobardo di stirpe nobile; nel corso della sua vita egli svolse ruoli diversi, visse esperienze di cui seppe fare tesoro e che furono preziose per la conduzione del suo cenobio. Nato da stirpe regale a Cividale del Friuli, la Forum Iulii famosa nel mondo romano perché sede di un importante mercato, divenne duca di questo strategico territorio e fidato collaboratore del re Astolfo, che aveva sposato sua sorella Giseltrude. Come giunse dunque Anselmo a Nonantola, dove le prime quattro formelle dello stipite sinistro del portale della basilica sono a lui dedicate? Qui egli diede vita ad una abbazia monastica, che divenne in breve tempo rinomata e fiorente e che fu all’origine della trasformazione di plaghe incolte in terre coltivate.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.