Libri di Gabriella Pizzala
Nero donna. Racconti al femminile di vendette e misteri
Gabriella Pizzala
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Repressa da un padre dispotico, delusa da relazioni sentimentali disastrose, insidiata da capi senza scrupoli, l’Autrice – ispirandosi alla pittrice Artemisia Gentileschi che trasferì la sua rabbia vendicatrice verso il maschile in tele cariche di violenza e di sangue – riversa nei suoi racconti un’aggressività covata, controllata e mai osata. Una raccolta di favole nere che ha come fil rouge storie di donne che castigano maschi maneschi, egocentrici, mistificatori, narcisisti, aggressivi, svalutativi, noiosi. Donne che si fanno giustizia da sole, punendoli per averle offese, ignorate, tradite, derise, sfruttate, deluse, annoiate con vendette terribili o sottili, dirette o indirette, cruente o perfide, che le riscattano da una vita di mortificazioni. Storie da brivido, che fanno tremare. E riflettere."
Io contengo moltitudini
Gabriella Pizzala
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 98
Il titolo di questo libro, mutuato dal grande poeta americano Walt Whitman, descrive in modo efficace la produzione letteraria dell’autrice, eclettica e poliforme, che spazia dal pamphlet satirico ai racconti noir e alla poesia, con questo volume dai toni ora drammaticamente autobiografici, ora ironici, ora sentimentali, con un fil rouge che lega tutti i componimenti, un filo conduttore ispirato alla sua sensibilità verso il dolore del mondo, alleviato solo dalla costante presenza della Natura, madre consolatrice e pietosa cui del resto è dedicata quest’opera. Un canto dalle molte intonazioni, che si imprime nella memoria per la sua intensità e autenticità. A chi le rimprovera una produzione rarefatta e intermittente, l’Autrice risponde: “Scrivo poco e di rado: la scrittura dev’essere un distillato, non un brodo”. Una risposta che rivela una personalità anticonformista e controcorrente. Una delle tante anime della sua confederazione, come nell’esergo che lei stessa ha scelto.
Opus incertum. Discorsi semiseri sull’amore, la vita & altre crudeltà
Gabriella Pizzala
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 56
"Gabriella Pizzala ci fa entrare immediatamente nel suo mondo poetico con la voluta modestia del titolo e con l'ironia del sottotitolo. Un mondo dominato da una realtà intermedia tra notte e alba, denso del mistero della vita e di sofferte convivenze con un mondo troppo spesso deludente, popolato da presenze umane lontane per sensibilità ed empatia. Ma un mondo poetico allo stesso tempo riscattato dalla luce abbagliante e redentrice della poesia, vissuta come dimensione indomita di autenticità e passione viva di una donna che, non a caso, sente a sé vicine le voci impetuose e pure, dolorose e splendide di Antonia Pozzi e Sylvia Plath. Poesia come destino e come scelta, che sa trovare le vie del cuore e ricondurre l'anima alla sua dimensione di verità." (Dalle note critiche di Graziella Bernabò)