Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaia Gubbini

Passione in assenza. Lessico della lirica e temi del romanzo nella Francia medievale
20,00

Tactus, osculum, factum. Il senso del tatto e il desiserio nella lirica trobadorica
35,00

Heloysa novissima

Heloysa novissima

Gaia Gubbini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2013

pagine: 44

Il poemetto di Gaia Gubbini, impreziosito da alcuni testi medievali tradotti e rielaborati, attualizza la passione tra Abelardo ed Eloisa, adolescente posta sotto la sua tutela "magistrale". Dopo la versione medievale, seguita dalla Novella Eloisa settecentesca di Jean-Jacques Rousseau, uno degli amori più famosi dell'antichità viene riraccontato in forma novissima, ambientato nella Roma dei nostri giorni e con il punto di vista della donna, anima e corpo. La storia dei due amanti filtra come eco di una vita lontana attraverso la voce, tutta femminile, di una Eloisa dei nostri tempi. L'effetto è quello di un déjà vu in cui prendono corpo i fantasmi di un luogo e di un'età, la Parigi del XII secolo, dove Eloisa novissima non è mai stata, ma il ricordo dei quali, come per l'autrice, è fin troppo vivo. Per gli imprudenti e gli impudenti che non temono il finale tragico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.