Libri di Gaspare Giudice
Maschere nude: Pensaci, Giacomino!-Il berretto a sonagli. Testo siciliano a fronte
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: XCIII-272
Protagonista di Pensaci, Giacomino! (1917) è lo scandalo: uno scandalo morale di cui è portatore il professor Toti, anziano insegnante di ginnasio che conduce senza pentimenti la sua solitaria battaglia contro le norme dell'istituto matrimoniale e le regole della rispettabilità borghese. Per sottrarsi a una vita povera di affetti decide di sposare la sedicenne Lillina che attende un figlio da un suo ex allievo, e accogliendoli nella propria casa instaura un singolare ménage à trois in cui contro ogni convenzione sociale ricopre il ruolo di padre della moglie, di nonno del figlio e di suocero dell'amante. Al centro deIl berretto a sonagli (1917) è invece lo scrivano Ciampa che, dietro la parvenza di una onesta reputazione, è da sempre a conoscenza dei tradimenti della moglie e lacerato tra l'amore e il senso dell'onore, tra consapevolezza e dissimulazione. Ma quando l'adulterio diviene pubblico, l'unico modo per mettere a tacere lo scandalo e preservare quel piccolo mondo di falso perbenismo è accusare di pazzia chi ha rivelato la tresca. Perché in una società in cui trionfa l'ipocrisia si può dire la verità solo indossando la maschera della follia. Introduzione di Nino Borsellino Prefazione, cura dei testi e note di Gaspare Giudice.
Maschere nude: Liolà. Testo siciliano a fronte
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: LXXXVIII-120
Nella prefazione il curatore Gaspare Giudice analizza i diversi piani di lettura della commedia, da quello strettamente letterario a quello antropologico a quello autobiografico, mettendone in evidenza la stretta relazione con tutto il complesso dell'opera pirandelliana. Gli altri cospicui apparati informativi si completano con l'ampio saggio introduttivo di Nino Borsellino, l'aggiornatissima bibliografia organizzata secondo argomenti specifici e la cronologia delle opere e delle prime rappresentazioni teatrali, entrambe a cura di Graziella Pulce.
Storie di animali
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2005
pagine: 237
Franz Kafka raccontò, nel corso della sua vita, nelle lettere, nei racconti, nei diari e nei quaderni di lavoro, in varia forma, molte storie di animali. Ne lasciò inedite una buona parte nonostante il sigillo di una scrittura limpida ed essenziale e il fascino di una enigmatica pluralità di sensi. Tutte queste storie, tolte alla frammentarietà e alla dispersione, sia quelle che partecipano di più all'universo simbolico dello scrittore, sia quelle più immediatamente riducibili alla sfera autobiografica, sono raccolte in questo libro.