Libri di Gastone Gal
Incrollabili. La Resistenza degli ufficiali italiani nel Lager di Hammerstein
Gastone Gal
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2019
pagine: 184
Pubblicare diari, memorie o epistolari di guerra o di prigionia non costituisce più una novità assoluta: ogni anno il numero cresce e tuttavia, sebbene si tratti spesso di esperienze di grande valore storico, la prospettiva tende sempre a restare individuale. La novità del saggio non risiede solo nelle vicende narrate o nei materiali utilizzati, diversi inediti o comunque poco conosciuti, ma nella ricostruzione del tessuto connettivo delle relazioni personali tra i diversi ufficiali Internati Militari Italiani (IMI) che condivisero l’esperienza della prigionia dopo l’8 Settembre 1943 nel campo di concentramento di Hammerstein in Prussia orientale (oggi Czena, in Polonia). Da questo quadro particolareggiato, attraverso la comparazione e l’analisi delle pagine scritte dai protagonisti, si comprende il sofferto processo di elaborazione della scelta di ‘non collaborare’, di non aderire alla Repubblica di Salò, dando vita alla «Resistenza senza armi», pagina ancora poco conosciuta in Italia.
La scuola della città
Gastone Gal, Saverio Mazzacane
Libro: Copertina rigida
editore: Proget Type Studio
anno edizione: 2014
pagine: 158
Il Trofeo Luxardo. Una finestra illuminata nella cortina di ferro
Gastone Gal, M. Luigia Randi
Libro: Copertina rigida
editore: CLEUP
anno edizione: 2007
pagine: 140
Il Trofeo Luxardo, del quale si celebrano nel 2007 i primi cinquant'anni di vita, è la competizione internazionale più importante dopo l'Olimpiade e il Campionato del Mondo. È un microcosmo fatto di incontri, di conoscenze, di amicizie e grazie anche alla realizzazione di questi valori fondamentali dello sport, il Trofeo è riuscito a superare le barriere imposte dalla Guerra fredda, che per lungo tempo ha fatto da sfondo alle vicende narrate in questo libro. Il lungo cammino viene ripercorso attraverso una ricchissima documentazione fotografica che include molti dei protagonisti di ogni parte del mondo e di ogni tempo.
Dal Club Savoia all'Accademia Comini 1885-2005. Centovent'anni di scherma a Padova
Gastone Gal
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2005
pagine: 144
La storia dell'Accademia Comini è la storia di generazioni di padovani che vi hanno praticato la ginnastica, la danza e la scherma. Di quest'ultima il libro parla soprattutto, ma non solo, intrecciando le vicende schermistiche con quelle del contesto storico cittadino. Ripercorrendo il cammino dell'Accademia dalle lontane origini del 1885, viene delineato il profilo di tre generazioni di Comini che hanno dato vita ad una vera e propria saga familiare lasciando un segno indelebile nel tessuto sociale della città di Padova e nel mondo della scherma italiana e mondiale. In appendice sono raccolti gli scritti di quanti hanno ricordato la loro appartenenza di un tempo all'Accademia testimoniando così i tratti della tradizione.