Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gavino Mariotti

Area marina protetta Capo Caccia-Isola Piana. Analisi geo-economica della filiera del pescato

Area marina protetta Capo Caccia-Isola Piana. Analisi geo-economica della filiera del pescato

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il volume tratta il tema della piccola pesca artigianale, svolta all'interno delle aree marine protette, osservata da una prospettiva geo-economica. Lo studio esplora le principali dinamiche inerenti il rapporto tra ambiente e sviluppo economico, gli aspetti organizzativi connessi alla governance delle aree soggette a tutela e gli impatti delle diverse filiere produttive. A un'analisi condotta alla scala regionale, segue un focus sull'AMP Capo Caccia-Isola Piana, della quale si delineano il profilo geografico-economico e le prospettive di sviluppo.
22,00

Il turismo di prossimità per (ri)scoprire il territorio italiano in tempi di crisi

Il turismo di prossimità per (ri)scoprire il territorio italiano in tempi di crisi

Stefania Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 172

L'idea di scrivere un testo agile su come le prospettive della fruizione turistica del nostro paese siano fortemente cambiate a seguito della pandemia da Covid-19 nasce dalla convinzione che le difficoltà talvolta possano rappresentare un'opportunità. I confini del nostro mondo si sono ristretti, ma la voglia e la necessità di viaggiare non si sono però esaurite. Diventa pertanto un'esigenza ridisegnare la geografia del turismo (ri)scoprendo il territorio italiano soprattutto grazie al turismo di prossimità. Realizzare azioni concrete che vadano in questa direzione non è facile, ma il Belpaese è sicuramente un luogo di sperimentazione privilegiato. Il turismo culturale è una pratica apprezzata prevalentemente dai fruitori stranieri, ma in questo particolare momento storico gli italiani - abituati a realizzare esperienze di tipo culturale all'estero - possono essere facilmente indotti a (ri)scoprire le risorse culturali meno note quali, ad esempio, i piccoli borghi, oppure le medesime località di residenza, trasformandosi in turisti a chilometro zero. Lo smart tourism può senz'altro agevolare tale processo: durante e dopo il viaggio il turista condivide le proprie esperienze con pensieri ed immagini di luoghi che forse, fino al febbraio del 2020, non avrebbe visitato.
14,00

Gli impegni internazionali per il turismo sostenibile

Gli impegni internazionali per il turismo sostenibile

Gavino Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Geko

anno edizione: 2013

pagine: 34

18,00

I trasporti in sardegna

I trasporti in sardegna

Gavino Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Geko

anno edizione: 2013

pagine: 134

18,00

Studi di geografia economica

Studi di geografia economica

Gavino Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Geko

anno edizione: 2013

pagine: 192

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.