Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gene Wilder

Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte

Gene Wilder

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 287

Gene Wilder è unGene Wilder è uno dei più noti attori americani. Ha legato indissolubilmente la propria fama cinematografica a quella di Mel Brooks e dal loro sodalizio Wilder ha guadagnato ben due nomination all'Oscar. Memorabili anche le sue collaborazioni artistiche con Woody Allen e Richard Pryor. È stato sposato con la comica Gilda Radner (una delle protagoniste del mitico show tv Saturday Night Live) dal 1984 fino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel 1989 per un cancro alle ovaie. Da allora, Wilder è un attivo testimonial della lotta al cancro. Oggi vive con la moglie Karen a Stamford nel Connecticut e si dedica alla scrittura. Questa sua autobiografia è preceduta da una prefazione di Mel Brooks.
20,00 19,00

Il nastro rosa

Il nastro rosa

Gene Wilder

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2017

pagine: 176

Natale 1944: ferito nelle trincee sul confine franco-tedesco Tom, musicista timido e ottimista, si ritrova in convalescenza nella Londra flagellata dai bombardamenti, dove la vita continua a dispetto dei continui allarmi e delle conseguenti fughe nei rifugi. In un caffè, Tom incontra la solare Anna e ne resta affascinato. Ma quali segreti nasconde questa deliziosa ragazza danese che porta sempre tra i capelli un nastro rosa? Per avere delle risposte, Tom si troverà coinvolto in un gioco di spie al quale non potrà - e non vorrà - sottrarsi.
14,00

Cos'è questa cosa chiamata amore?

Gene Wilder

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2015

pagine: 184

Per gli ultimi romantici è la domanda definitiva: cos'è questa cosa chiamata amore? In questo libro, Gene Wilder ci propone dodici possibili risposte nascondendole tra le righe di altrettanti racconti che parlano di un amore di volta in volta contrastato, travolgente, non corrisposto, timido e anche comico. Con delicatezza, garbo e una semplicità che aggiunge forza alla narrazione, Wilder tratteggia memorabili figure di amanti e corteggiatori, raccontando di attrazioni inaspettate e donne fatali, timidi approcci e sbagli colossali. Un libro dedicato a chiunque abbia, almeno per una volta, incontrato il vero amore, ma anche a chi ancora non si stanca di cercarlo.
14,00 13,30

Io, Clara e Cechov

Gene Wilder

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2011

pagine: 171

Un crollo nervoso nel bel mezzo di un concerto porta il violinista Jeremy Webb in un elegante centro di cura a Badenweiler, in Germania. Siamo agli albori del secolo scorso e qui tra bagni caldi, massaggi e passeggiate corroboranti, il musicista avrà modo di conoscere uno dei suoi idoli, il grande scrittore Anton Cechov, oltre a Clara Mulpas, una scontrosa ragazza belga che non ha nessuna intenzione di lasciarsi irretire dalle galanterie del giovane americano. Jeremy dovrà dimenticare i suoi pregiudizi sul genere femminile per abbattere il muro che Clara ha eretto per proteggersi dal mondo, e otterrà risultati inaspettati, anche nella lotta contro i fantasmi del proprio passato. Dopo l'esordio con "La mia puttana francese", Gene Wilder torna a regalarci una storia in equilibrio tra azione, romanticismo e humour, narrata con la sua consueta prosa elegante, fluida e toccante.
14,00 13,30

La mia puttana francese. Una delicata storia d'amore

Gene Wilder

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2010

pagine: 182

Marzo 1918. Un attore dilettante, due eserciti che si fronteggiano, una donna affascinante ed equivoca. Mischiate questi ingredienti con una buona dose di malintesi e una generosa spolverata di umorismo e otterrete il sorprendente romanzo d'esordio di Gene Wilder, una spy-story spumeggiate come una coppa di champagne e romantica come un walzer da ballare occhi negli occhi. La Francia percorsa dalle trincee e la Germania a un passo dalla disfatta fanno da sfondo drammatico, quasi da contraltare, all'avventura di un uomo gentile che sa vedere oltre le apparenze. Dosando sapientemente leggerezza e humour tra le maglie di una trama incalzante, Wilder si rivela un ottimo narratore, capace di tenere legato il lettore lino all'ultima riga.
14,00 13,30

Come lo feci. Autobiografia di un mostro (di bravura)

Come lo feci. Autobiografia di un mostro (di bravura)

Gene Wilder

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2015

pagine: 288

"Cambiare i poli da positivo a negativo e da negativo a positivo. Io solo sono riuscito a scoprire il segreto di infondere la vita, macché, anche di più. Io, proprio io, sono divenuto capace di animare nuovamente la materia inanimata." Prefazione di Francesco Alò. Edizione spciale 40º anniversario di Frankenstein Junior.
9,50

Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte

Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte

Gene Wilder

Libro: Libro rilegato

editore: Sagoma

anno edizione: 2010

pagine: 312

Gene Wilder è uno dei più noti attori americani. Ha legato indissolubilmente la propria fama cinematografica a quella di Mel Brooks e dal loro sodalizio Wilder ha guadagnato ben due nomination all'Oscar. Memorabili anche le sue collaborazioni artistiche con Woody Allen e Richard Pryor. È stato sposato con la comica Gilda Radner (una delle protagoniste del mitico show tv Saturday Night Live) dal 1984 fino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel 1989 per un cancro alle ovaie. Da allora, Wilder è un attivo testimonial della lotta al cancro. Oggi vive con la moglie Karen a Stamford nel Connecticut e si dedica alla scrittura. Questa sua autobiografia è preceduta da una prefazione di Mel Brooks.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.