Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sagoma

Brev art, vent'anni di momenti catartici

Flavio Oreglio

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 272

"Saremmo tentati di dire che questo sia un breviario? O che l’idea debba essere sottoposta a brevetto? Domande catartiche. In un mondo che corre, la velocità è essenziale (questa l’aveva un mio amico sulla maglietta: aveva l’eiaculazione precoce…). La Brev Art è un’opportunità per leggere e divertirsi nei ritagli di tempo sempre più ristretti in cui la vita ci costringe". Queste le parole con cui Flavio Oreglio accompagna l'uscita del libro che festeggia 20 anni del "Movimento Catartico" con la raccolta più esaustiva dei suoi più esilaranti componimenti brevi, dai grandi classici a gustosi inediti. Centinaia di poesie catartiche, aforismi e racconti brevi da declamare a parenti e amici con divertita serietà.
16,50 15,68

John Belushi. La biografia definitiva

John Belushi. La biografia definitiva

Judith Belushi Pisano

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 550

John Belushi (1949-1982) è ancora oggi ricordato per il suo talento sconfinato, ma anche per le sue scorrerie a tarda notte a suon di droga e alcol. Ma Belushi era davvero solo il Bluto di Animal House o il Jake dei Blues Brothers? Dopo la sua morte, la stampa si è quasi esclusivamente concentrata sui suoi eccessi e sul suo stile di vita indisciplinato. La moglie Judy ha sempre creduto che il personaggio pubblico descritto da giornalisti come Bob Woodward (che con Carl Bernstein aveva condotto le indagini sullo scandalo Watergate e successivamente ha scritto un libro su John), non avesse nulla a che fare con la persona affettuosa, sensibile e visionaria che aveva conosciuto e amato. Profondamente delusa e determinata a condividere un profilo veritiero di suo marito, ha scritto Samurai Widow (1990), un diario intimo, inedito in Italia, che è l’anima di questo progetto editoriale. In seguito ha scritto Belushi (2005) con Tanner Colby, una raccolta di testimonianze di amici e colleghi. Dall’unione di questi libri è nata la biografia più completa mai realizzata su John Belushi: un ritratto intimo, ma soprattutto veritiero, dell'uomo e dell'artista che ha influenzato una generazione.
25,00

Le prodigiose avventure di Tartarino di Tarascona

Alphonse Daudet

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Tartarino di Tarascona" è uno di quei libri umoristici da leggere ogni volta in cui si ha un momento di scoramento, perché le prodigiose avventure del protagonista mettono di buonumore. Sempre! E pensare che quando apparve nel 1872, il romanzo procurò all’autore, Alphonse Daudet, anche qualche minaccia di morte. Per fortuna non se ne fece nulla e l’immaginario Tartarino divenne uno degli eroi più famosi di Tarascona, tanto da meritarsi un museo, cinque versioni cinematografiche e un cartone animato.
13,50 12,83

Non è una cosa seria. Viaggio nell'umorismo pirandelliano

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 314

Se è vero che Pirandello non sceglieva i suoi personaggi, forse si può dire che non sceglieva neppure tra le gamme dell'umorismo. Le praticava tutte, immergendovisi e ridendo. Qui vengono selezionate quelle più divertenti e più interessanti per comprendere appieno - tramite la sua stessa opera - cos'è "comico" e cosa "umoristico".
15,00 14,25

Jacques il fatalista e il suo padrone

Denis Diderot

Libro

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 394

Il libro narra il viaggio di Jacques e del suo padrone; tuttavia sin dall'inizio il lettore è gettato nell'abisso dell'incertezza: “Di dove venivano? Dove andavano?” Già il titolo avverte che Jacques è fatalista, perciò tutto ciò che accade quaggiù, per lui è scritto lassù, in un gran rotolo stilato da qualcuno. Per intrattenersi durante le lunghe ore a cavallo, il padrone chiede a Jacques di raccontargli la storia dei suoi amori. Argomento principe di ogni letteratura, al punto che lo stesso Diderot, rivolgendosi al lettore, osserverà: “... sempre storie d'amore... ”. Per la soddisfazione del lettore, alla fine si scoprirà la meta e lo scopo di questo viaggio. Ma quante cose saranno capitate nel frattempo? Dove sarà stato condotto il lettore? Tra locande e furfanti, tra colpi di scena ed episodi narrati da personaggi che compaiono qua e là, il libro si dipana con un gran ritmo e un irrefrenabile gusto per il divertimento.
16,00 15,20

Stan Laurel. Viaggio nel cosmo comico di Stanlio

Stan Laurel. Viaggio nel cosmo comico di Stanlio

John McCabe

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 296

Per celebrare i 130 anni dalla nascita di Stan Laurel, Sagoma pubblica "The Comedy World of Stan Laurel". Quella di John McCabe è una biografia intima di Stan Laurel, il genio comico che si celava dietro le centinaia di gag della coppia Stanlio & Ollio: dall'ossessione di Stan per la comicità e per il controllo dei suoi film, a quella per le donne, dagli scontri con il produttore Roach all'altalenante percorso della coppia che lo ha reso una star, nulla è celato in questo libro. Corredano questa edizione più di un centinaio di fotografie personali di Stan, documenti rari e inediti, nonché i testi degli sketch scritti da Stan per le tournée della coppia nei music-hall inglesi. Un viaggio in quello che McCabe definisce il "cosmo comico" di Stan Laurel. Prefazione di Randy Skretvedt.
23,00

Mr Laurel & Mr Hardy

John McCabe

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 336

24,00 22,80

Tre uomini in barca (per tacer del cane)

Jerome K. Jerome

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 220

I motivi per leggere questo libro: perché è un lavoro nato da un malinteso, perché ha ispirato opere teatrali e cinematografiche, perché è divertentissimo. Prefazione di Leonardo Manera.
13,50 12,83

Il diario di Adamo ed Eva. Testo inglese a fronte

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 176

I motivi per leggere questo libro: perché riunisce due brevi racconti esilaranti; perché è un sorprendente inno alla bellezza delle donne; perché rinnova la speranza nell'amore eterno... ma solo come premio di una sofferta conquista. perché aggiunge divertimento a divertimento sapere che è stato scritto in un periodo in cui era considerato scandaloso "riscrivere" la Bibbia. Prefazione di David Riondino.
12,50 11,88

La commedia degli errori. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 224

I motivi per leggere questo libro: Perché è una delle prime commedie di Shakespeare. Perché è la sua commedia più farsesca. Perché è un fulgido esempio di comicità "slapstick". Perché la sua efficacia è tale da essere stata adattata per l'opera, il cinema, il teatro, la TV e il musical. Perché il meccanismo comico del doppio, qui elevato all'ennesima potenza, fa ridere da sempre, da Plauto a Cattivissimo Me.
13,50 12,83

Cochi e Renato. La biografia intelligente

Andrea Ciaffaroni, Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 364

La vera storia della coppia più folle La vera storia della coppia più folle della comicità italiana dai primi anni di vita, alle prime uscite serali in compagnia di artisti come Piero Manzoni e Lucio Fontana, le canzoni in osteria, l’approdo al cabaret, il debutto in televisione e i film girati insieme. Una pausa di 25 anni. E... Taaac! Un ritorno all’insegna di una comicità che con le galline, dei cani molto magri, il mare a Milano e tante belle gioie non riesce a passare mai di moda.
22,00 20,90

L'arte ribelle. Storia del cabaret da Parigi a Milano. Dallo Chat Noir degli Idropatici al Derby del Gruppo Motore

Flavio Oreglio

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2019

pagine: 255

C'è una storia che attraversa la cultura dalla fine dell'Ottocento a oggi ed è fatta di parole, poesia, musica, pittura e canzoni. Una storia di personaggi deflagranti e intento artistico alto - da Toulouse-Lautrec a Cochi e Renato, da Giorgio Gaber a Filippo Tommaso Marinetti, da Manet a Dario Fo, passando per Enzo Jannacci, Paul Gauguin e molti altri - che ha prodotto capolavori artistici assoluti, sperimentando nuovi linguaggi alimentati da un sano ribellismo delle idee. È la storia del cabaret, che in Italia non è mai stata raccontata e che dimostra che questo genere non ha niente a che vedere con i comici, anche se nel cabaret si ride, e che non è solo un luogo e una forma di spettacolo: il cabaret, infatti, è una delle più evolute manifestazioni di quella che potremmo definire "arte ribelle", frutto di un'indole libertaria e figlia irriverente del libero pensiero, da sempre ribollente nell'underground della storia dell'umanità. Prefazione di: Enrico Intra, Roberto Carusi, Tinin Mantegazza e Roberto Brivio. Postfazione di Saverio Raimondo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.