Libri di George Weigel
Il prossimo papa. L'ufficio di Pietro e la missione della Chiesa
George Weigel
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 144
La Chiesa cattolica è sull'orlo di un cambiamento significativo: il prossimo papa potrebbe essere stato un adolescente, se non addirittura un bambino, durante il Concilio Vaticano II, e sarà quindi una figura di transizione in modo diverso dai suoi immediati predecessori. Questo libro propone cosa dovrà fare il nuovo papa per rispondere alle sfide del XXI secolo, per rimanere fedeli all'appello dello Spirito Santo, alla testimonianza evangelica e al fervore missionario. Ma soprattutto affrontare una riforma della Chiesa incentrata su Gesù Cristo a seguito dei gravi fallimenti istituzionali e della confusione liturgico-dottrinale degli ultimi decenni.
Diario di prigionia. Volume Vol. 1
George Pell
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 448
Innocente! Il 7 aprile 2020, l’Alta Corte d’Australia si è espressa con decisione unanime per annullare un verdetto di colpevolezza ed emetterne uno di completa assoluzione nel caso Pell contro la Regina, ribaltando l’incomprensibile condanna del Cardinale per l’accusa di abuso sessuale “storico”. La sentenza dell’Alta Corte ha liberato un innocente dall’ingiusta detenzione alla quale era stato sottoposto, lo ha restituito alla sua famiglia e ai suoi amici, e gli ha permesso di riprendere in mano il suo importante lavoro nella e per la Chiesa Cattolica. Durante tutto il suo calvario, il Cardinale è stato un modello di pazienza e di vita sacerdotale, come testimonia questo diario. Innocente, egli era libero anche quando incarcerato. E ha saputo mettere a frutto tutto quel tempo – «un prolungato ritiro», come lo ha definito – rassicurando i suoi molti amici in tutto il mondo e intensificando una già vigorosa vita di preghiera, di studio e di scrittura. Al centro di incredibili pressioni e sostenuto da una vibrante fede cristiana, il Cardinale George Pell ha preso posizione in difesa della verità, consapevole che la verità renda liberi nel senso più profondo della libertà umana. Il diario che il lettore è in procinto di leggere è una luminosa attestazione di questa liberazione. Introduzione di George Weigel.
Cattolicesimo evangelico. La grande riforma della chiesa del XXI secolo
George Weigel
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2016
pagine: 359
L'autore spiega come la Chiesa cattolica è alle soglie di una nuova era. Man mano che il sipario cala sulla Chiesa definita dalla Controriforma del XVI secolo, il velo si solleva sul Cattolicesimo evangelico del terzo millennio: un modo di essere cattolici e un rinnovamento incentrato sulla pastoralità, come espresso dal Concilio Vaticano II, da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI. Fondato sul Vangelo, il Cattolicesimo evangelico del futuro invierà ogni giorno il popolo della Chiesa in territori di missione - territori oggi identificati più che mai nell'Occidente spiritualmente assopito e segnato da un secolarismo aggressivo. Una controcultura capace di dare vita a una rivoluzione culturale e offrire agli uomini e alle donne un'alternativa profondamente umana al soffocante egocentrismo della modernità.
La fine e l'inizio. Giovanni Paolo II: la vittoria della libertà, gli ultimi anni, l'eredità
George Weigel
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2012
pagine: 624
Giovanni Paolo II ha sistematicamente affrontato tutte le questioni più importanti del nostro tempo. Facendo dialogare l'antica saggezza biblica con la vita e il pensiero contemporanei, il Papa "di un paese lontano" ha elaborato una proposta per il nostro futuro. Weigel, il biografo ufficiale di Giovanni Paolo II autore del primo volume dedicato a Papa Giovanni Paolo II "Testimone della speranza. La vita di Giovanni Paolo II" pubblicato da Mondadori, approfondisce alcuni aspetti sconosciuti della vita, del pensiero, della missione del Papa polacco, inerenti gli inizi del suo mandato sacerdotale e la fine della sua vita su questa terra. La ricerca sulla straordinaria vita di Karol Wojtyla si fonda su documenti inediti, testimonianze di amici, testimonianze dei potenti della terra che lo hanno conosciuto apprezzandolo e in alcuni casi contrastando il suo pontificato.
Lettere a un giovane cattolico
George Weigel
Libro: Copertina rigida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2009
pagine: 234
La fede della Chiesa non si basa su concetti astratti, ma sulla "buona notizia" di un Dio che ha fatto il suo ingresso nel mondo assumendo la natura umana. Per questo motivo, il "mondo cattolico" è fatto di luoghi fondamentali per la fede della Chiesa cosi come per quella di ogni singolo fedele, luoghi come il Santo Sepolcro - che sono stati testimoni di eventi straordinari o che, come la parrocchia nella quale si è cresciuti, hanno contribuito alla formazione dell'identità cristiana di ognuno. Le "Lettere a un giovane cattolico" di George Weigel sono appunto un racconto epistolare dell'atmosfera e del significato di alcuni luoghi simbolo per la fede cristiana: da Baltimora, città natale dell'Autore e prima diocesi statunitense, alla Basilica di San Pietro, dal monte Sinai al pub preferito da Chesterton, da Gerusalemme alla Cracovia di Karol Wojtyla. Da qui Weigel parte per illustrare la ricchezza e la profondità della fede cristiana a quanti, giovani anagraficamente o solo nell'animo, sono affascinati dal Mistero e sperano di potergli dare un volto lungo il loro cammino.
La Chiesa spiegata a chi non crede (e a chi desidera capire di più per credere meglio)
George Weigel
Libro: Copertina rigida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 173
La Chiesa cattolica è stata spesso vista come un'istituzione obsoleta, legata a riti e convinzioni ormai superate e che si ostina a imporre la propria visione del mondo e della vita, costringendo le persone ad abdicare alla loro libertà di coscienza e di azione per aderire a un codice morale che appare a molti antiquato se non addirittura crudele. Eppure questa visione della Chiesa contrasta ampiamente con la vita di molti cattolici, come papa Wojtyla o Madre Teresa di Calcutta, che sono divenuti icone mondiali dell'amore e della solidarietà. Questo libro di George Weigel aiuta il lettore a superare tale apparente contraddizione guidandolo attraverso i temi chiave più controversi del cattolicesimo - dall'etica sessuale al modo di celebrare la messa, dalla fede in Cristo quale unico salvatore al rapporto con le altre religioni dimostrando come molti di questi aspetti, se compresi all'interno della visione cattolica del mondo si rivelano in realtà segni dell'amore di Dio e della Chiesa per l'uomo e per la sua inalienabile dignità.
Benedetto XVI. La scelta di Dio
George Weigel
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2006
pagine: XXII-365
Dal Conclave che lo ha eletto successore di Pietro, ai programmi per il futuro della Chiesa, questo libro di George Weigel traccia un ritratto politico e religioso di Benedetto XVI. Un volume, ricco di spunti di riflessione, per comprendere a pieno la Chiesa del XXI secolo e le trasformazioni in atto nel variegato mondo cattolico.
La cattedrale e il cubo. Europa, America e politica senza Dio
George Weigel
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: XII-168
Perché gli europei hanno una visione del mondo così diversa dagli americani? Perché l’Europa è agonizzante sul piano demografico? Ne La Cattedrale e il Cubo, George Weigel offre un’analisi penetrante del“problema dell’Europa” e trae da esso lezioni che interessano il resto del mondo. Mettendo in opposizione la civiltà che ha prodotto il modernissimo“cubo” de La Grande Arche de la Défence a Parigi con la civiltà che ha prodotto la“cattedrale” di Notre-Dame, Weigel sostiene che il rigido secolarismo abbracciato dall’Europa ha portato a una crisi di morale civile che ne sta erodendo l’anima. Egli fa risalire le origini del“problema dell’Europa” al“dramma dell’umanesimo ateistico” che investì la vita intellettuale europea nel xix secolo. I leader culturali del tempo pensarono che disfarsi del Dio della Bibbia fosse necessario per l’emancipazione umana. Weigel espone in maniera efficace le ragioni per cui non ci può essere una vera e propria“politica” , un’autentica deliberazione sul bene comune e una forte difesa della libertà , senza Dio perché le società e le culture sono grandi soltanto a patto che siano grandi le loro aspirazioni spirituali e il popolo della“cattedrale” a differenza del popolo del“cubo” può fornire un’irresistibile motivazione del proprio impegno a favore della libertà di ciascuno.
I neocons cattolici americani
George Weigel
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2003
pagine: 39
George Weigel, teologo e politico, membro dell'Ethics and Publica Policy Center di Washington D.C. ha scritto importanti libri sui rapporti fra religione e società civile. In questo volume l'autore analizza la peculiare esperienza politica e culturale rappresentata dai neoconservatori cattolici americani.
Il Papa e il manager. Le lezioni di leadership di Giovanni Paolo II
Andreas Widmer, George Weigel
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 214
Nel 1986 il giovane svizzero Andreas Widmer si arruolò nel corpo di guardia di Giovanni Paolo II, allora al suo ottavo anno di pontificato, e per due anni visse a contatto con il grande Papa, assorbendone gli insegnamenti spirituali e umani che lo hanno reso una delle figure più influenti dei nostri tempi. Dopo molti anni, e diverse esperienze da imprenditore, Widmer offre oggi come testimone diretto e credente uno sguardo dietro le quinte alla persona di questo grande Pontefice, "la più autentica che abbia mai incontrato", e rivela come i ricordi di lui abbiano forgiato la sua attività di manager e amministratore di imprese. Dall'importanza della vocazione al potere della preghiera, dall'etica dell'essere umano al libero arbitrio, dal valore della testimonianza all'importanza del team, fino alla visione della propria attività come servizio, il libro offre un'inedita applicazione degli insegnamenti di Papa Wojtyla al mondo del business, per richiamare i credenti, attraverso il suo esempio, a principi di fede e di missione in tutti gli aspetti della vita. Prefazione di George Weigel.
Testimone della speranza
George Weigel
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 1344
Giovanni Paolo II ha sistematicamente affrontato tutte le questioni più importanti del nostro tempo. Facendo dialogare l'antica saggezza biblica con la vita e il pensiero contemporanei, il Papa "di un paese lontano" ha elaborato una proposta per il nostro futuro. Weigel traccia in queste pagine un ritratto di Karol Wojtyla. Grazie a informazioni e documenti poco conosciuti (tra cui la corrispondenza con Leonid Breznev, Michail Gorbaciov e Deng Xiaoping), Weigel delinea il ruolo che il Pontefice ha rivestito in alcuni dei momenti più cruciali del XX secolo. Nella narrazione ci sono anche degli aneddoti sulla vita del giovane Karol Wojtyla, sui suoi studi, gli amici, i primi anni di sacerdozio, raccontati da chi lo ha conosciuto.
Testimone della speranza. La vita di Giovanni Paolo II, protagonista del secolo
George Weigel
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 1304
Giovanni Paolo II ha sistematicamente affrontato tutte le questioni più importanti del nostro tempo. Facendo dialogare l'antica saggezza biblica con la vita e il pensiero contemporanei, il Papa "di un paese lontano" ha elaborato una proposta per il nostro futuro. Weigel traccia in queste pagine un ritratto di Karol Wojtyla. Grazie a informazioni e documenti poco conosciuti (tra cui la corrispondenza con Leonid Breznev, Michail Gorbaciov e Deng Xiaoping), Weigel delinea il ruolo che il Pontefice ha rivestito in alcuni dei momenti più cruciali del XX secolo. Nella narrazione ci sono anche degli aneddoti sulla vita del giovane Karol Wojtyla, sui suoi studi, gli amici, i primi anni di sacerdozio, raccontati da chi lo ha conosciuto.