Libri di Germana Marini
Consegniamo ai figli le chiavi della vita. Mini-decalogo per una genitorialità formativa e feconda. Liriche e aforismi
Germana Marini
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2018
pagine: 90
Mini-decalogo per una genitorialità formativa e feconda. Prefazione di Andrea Tornielli.
La Gioconda sotto la tovaglia di mia nonna... Nella rivelazione della cugina di Vincenzo Peruggia
Germana Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2021
pagine: 164
"Stiamo vivendo un periodo sbilenco politicamente, socialmente, terapeuticamente, umanamente. Perciò godersi queste pagine vere, gaudiose, disperse fra terra e cielo, tra arte raffaelliana e sconvolgente semplicità contadina, rinfresca l’aria e l’anima e ci dà un po’ di respiro". (Dal Saggio introduttivo di Don Antonio Mazzi). "È davvero strepitoso ciò che si scopre immergendosi in quest’appassionata storia di famiglia, discretamente nascosta per oltre un secolo, ed ora non più taciuta dall’autrice, per rendere giustizia a Vincenzo Peruggia, del quale non è stata finora sviscerata l’autentica personalità. Egli, molto più simile a un don Chisciotte o a un D’Artagnan, animato non tanto di patriottismo, quanto della forza più grande di tutte, che fa commettere le follie più temerarie, e cioè l’amore". (Dalla Prefazione di Roberto Allegri)
Gli abissi dell'anima
Germana Marini
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 140
Storie d'amore e di malamore, narrate con grande realismo e una sottile - a volte feroce - ironia. L'autrice, che nella difesa della donna è da anni schierata in prima linea, denunciando l'ingrata condizione di troppe creature, umiliate da relazioni sentimentali sfocianti in veri e propri attentati alla loro dignità e libertà espressiva, nel racconto "Milano-Barletta, il grande ritorno", delinea un ritratto vivido e spietato di uno sconcertante rapporto di coppia.
Una cavalla di razza
Germana Marini
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2015
pagine: 52
La scrittrice scolpisce, attraverso scorci, dialoghi, situazioni, una dimensione sia interiore che sociale, in cui i valori della vita, forse meglio la mentalità comune della maggior parte della famiglia italiana cede il passo a nuovi modelli. In un intreccio tra bene e male, pregi e difetti, aspirazioni e disillusioni, lo scontro tra opposti trova in questa narrazione un bagliore che illumina non solo la protagonista, Lavinia, ma soprattutto il lettore, invitato a riflettere, a scavare nel profondo.
Cin cin alla beffarda vita. Tra lucidi bilanci e caparbie illusioni il cigno scioglie il suo melodioso canto
Germana Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2014
pagine: 103
Questo romanzo è dedicato a tutte le persone inguaribilmente "giovani dentro", qualunque sia la loro età anagrafica. In particolar modo a coloro che, pur avendo da tempo varcata la soglia degli "anta", si rifiutano di invecchiare. Non già scimmiottando figli e nipoti, abbigliandosi come i suddetti e adottando il loro tipico codice espressivo, bensì difendendo a spada tratta la propria freschezza d'animo e di pensiero dagli sleali attacchi di chi mira a scalfirla. Questo libro, è frutto di una lunga esperienza, relativa a quella che definiamo "terza età". Leggendo questo romanzo si può piangere senza ritegno di fronte alla storie di ultra ottuagenari-bambini, con una visione dell'esistenza e del mondo, proprio perché "infantile", improntata ad una sorprendente, straordinaria saggezza. Un libro-tributo a tutti gli anziani che riescono ad assaporare, istante per istante, il presente, senza volgersi nostalgicamente indietro.
Datemi le vostre mani, ed io vi guiderò!
Germana Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2012
pagine: 104
L'autrice ci regala con questo volumetto una bella antologia di poesie/preghiere soavi e intense, che, lette tra le righe della sua personale esperienza di vita, acquistano una luce particolare; la luce della fede che illumina il cammino, la luce della speranza con cui il signore ci indica la strada per raggiungerlo.
Il tuo amoroso assedio
Germana Marini
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2011
pagine: 96
Queste poesie sono lampi nella notte che squarciano le nebbie della nostra superficialità e fanno palpitare il cuore di meraviglia, di gioia, di stupore. Poesie che diventano preghiera o la fanno sgorgare con forza dal profondo. Che ci aiutano a scoprire d'essere instancabilmente cercati da Dio.
Così ho fermato il tempo...
Germana Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2009
pagine: 64
Un prodigio, quello di "fermare il tempo", inteso in senso non visionario. Che tutti potremmo - e dovremmo - operare, costituendo l'ancora di salvezza per la nevrotica società contemporanea, di cui l'autrice fotografa uno spaccato emblematico.
Eternare l'amore
Germana Marini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 80
«La storia di Flaminia, fragile donna dalle ali di cera, coinvolge e appassiona soprattutto per il suo snodarsi a più livelli, per quel ramificarsi in nicchie di senso e fatti che amplificano lo sviluppo psicologico del racconto. Un romanzo fortemente suggestivo e intenso, testimone del prezioso patrimonio di umanità e sensibilità di Germana Marini, che, tramite questa narrazione in modo magistrale condotta, incide profondamente il cuore di chi legge, lasciandolo più ricco e meno sicuro delle proprie, superficiali convinzioni e dei comuni stereotipi mentali». (Dalla prefazione)
Dal mio letto di dolore il Tuo nome annuncerò
Germana Marini
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 216
Scritto ''sulla propria pelle'' dall'autrice, e' questo un libro d'immancabile presa e dal forte impatto emotivo. Un'edificante testimonianza, dove la vittoria sulla sofferenza e sul male diviene quasi urlata, per rammentarci che oltre il lutto del Venerdi' Santo, ci attende l'alba radiosa della Resurrezione, della Pasqua. Corredano il testo i contributi sul tema delle piu' autorevoli voci.