Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomino Franzoni

Il segreto di René

Giacomino Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 154

Alla morte di Lucia, la zia paterna di Dario, sua madre Renè rimane sconvolta. Sono state amiche e cognate per una vita, e ora l’una deve imparare a vivere senza l’altra: soprattutto, sente il bisogno di liberarsi di un segreto che le due hanno condiviso sin dalla giovinezza; un segreto che risale al ’44, quando la guerra doveva ancora finire e Dario nascere. Renè racconta al figlio la sua storia, fatta di amicizia, di amore, di solidarietà ma anche di violenza, di povertà, di coraggio e di forte senso della giustizia: dove sta il “giusto” in guerra, sotto il fascismo, se la scelta è tra denunciare i soprusi o aver salva la pelle?  Un romanzo liberamente tratto da una storia vera, in cui ci si rende conto che non è tutto bianco o nero: una volta cessati i conflitti, non tutti i colpevoli vengono puniti, anzi... Almeno è ciò che accade qui sulla terra.
14,00 13,30

La poesia delle cose

Giacomino Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 157

"Era il 10 di gennaio del 1994, una mattina come tante, e stavo andando al lavoro a piedi quando notai un grosso uccello volare lento nel cielo grigio. Volava alto e teneva ferma la rotta. Mi interrogai su quel volo. Avevo visto innumerevoli uccelli in volo, di molti tipi e in tutte le stagioni, eppure per la prima volta ebbi la netta sensazione che quell'andare lento nel cielo grigio d'inverno, io coinvolto, trasudasse poesia. Lo osservai a lungo finché piccolo piccolo scomparve sopra l'orizzonte. Ricordo che annotai il particolare sul 'moleskine' che portavo abitualmente in tasca e nei giorni successivi ci tornai sopra parecchio, mentalmente intendo. Mi resi conto presto di avere avuto a che fare con quella che poi mi piacque chiamare la 'poesia delle cose', distinta dalla poesia comunemente intesa: la prima è alla portata di tutti, letterati e non, mentre la seconda è prerogativa di chi coltiva quella particolare arte espressiva. La prima è una percezione soggettiva, la seconda è una rappresentazione poetica del percepito che diviene essa stessa cosa. Dunque, chi riesce a cogliere la poesia delle cose, trae emozione diretta, chi riesce anche a trasmetterla agli altri trae doppia emozione - diretta nel coglierla e supplementare nel rappresentarla - e chi è fruitore della poesia, scritta o recitata, trae semplicemente emozione da ogni sua rappresentazione".
12,50 11,88

Casa Ranuzzi 1947-1948

Casa Ranuzzi 1947-1948

Giacomino Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 124

Un racconto popolare - narrato in prima persona e attraverso gli occhi di un ragazzo - nell'Emilia-Romagna ferita del dopoguerra, in una terra tutta da ricostruire e da ricucire, ma piena di ottimismo, di idee e di energia. Palazzo Ranuzzi non è un vero e proprio palazzo, ma un simbolo di vite normali e quotidiane, che devono combattere per la sopravvivenza, per sfuggire alle persecuzioni razziste, per il denaro, per il lavoro. Sulla scena troviamo personaggi dipinti con garbo, nello scenario folcloristico delle tradizioni legate alla terra, al raccolto, alle superstizioni popolari. Nella speranza di scongiurare altre battaglie, altre lotte.
12,00

Lume a marzo

Lume a marzo

Giacomino Franzoni

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 116

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.