Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Bencistà

Paesaggi della Terra di Mezzo. Immaginario naturale e radici culturali nell'opera di J. R. R. Tolkien

Paesaggi della Terra di Mezzo. Immaginario naturale e radici culturali nell'opera di J. R. R. Tolkien

Roberto Arduini, Cecilia Barella, Giacomo Bencistà

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 228

Leggendo Il Signore degli Anelli colpisce molto la somiglianza tra le verdi distese di Rohan e le grandi praterie americane, i giardini di Gondor e quelli italiani, le lande desolate di Mordor e alcuni deserti asiatici. Questo libro guida il lettore tra gli habitat della Terra di Mezzo, facendogli incontrare le creature fantastiche che li popolano: Baccador la figlia del fiume, Shelob il ragno gigante delle caverne, Barbalbero il pastore di alberi. Si affrontano i grandi temi che questi luoghi richiamano alla memoria, come gli effetti della guerra nelle Paludi Morte e negli acquitrini delle Fiandre. È stato approfondito anche l'aspetto iconografico dell'opera di Tolkien. Il libro è corredato da illustrazioni in bianco e nero, da una bibliografia sull'autore e da percorsi di lettura tematici.
13,00

J.R.R. Tolkien: la via per la Terra di mezzo

Tom Shippey

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2005

pagine: 568

J.R.R. Tolkien: la via per la Terra di Mezzo è un’affascinante e accessibile ricostruzione delle fonti letterarie dalle quali J.R.R. Tolkien ha tratto l’ispirazione per creare l’affascinante mondo in cui è ambientato Il Signore degli Anelli. L’autore del volume, Tom Shippey, è il più noto e stimato degli studiosi tolkieniani e, dopo aver insegnato Filologia Inglese e Medievale alle Università di Oxford e Leeds (dove anche Tolkien insegnò durante la sua carriera universitaria), è attualmente docente all’Università di St. Louis negli Stati Uniti. Grazie alle sue competenze filologiche Shippey riesce a mettere in luce come nessun altro l’ispirazione fondamentalmente linguistica dell’opera tolkieniana: proprio per questo motivo la critica ha sempre considerato questo volume come un testo imprescindibile per poter cogliere appieno tutta la ricchezza degli scritti sulla "Terra di Mezzo". La traduzione che viene ora offerta per la prima volta al lettore italiano è basata sull’edizione rivista e ampliata del testo originario, che è stata pubblicata in Inghilterra proprio nel 2005 e che contiene un nuovo capitolo dedicato alla celebrata trilogia cinematografica del regista neozelandese Peter Jackson.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.