Libri di Giacomo Perego
A Betlemme
Giacomo Perego
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
All’inizio del Nuovo Testamento, Gesù entra in scena facendo sua la nostra povera storia: ne passa in rassegna i volti, le pagine, gli snodi e, abitandola, la trasfigura in storia della salvezza. Così si apre la “buona notizia": Gesù è il Dio con noi, il suo volto si intreccia con quello di molti altri nella storia, i suoi piedi si posano su una strada che altri hanno percorso offrendo un orizzonte totalmente diverso.
I Salmi. Pregarli, cantarli, comprenderli
Giacomo Perego
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 360
Un'edizione dei Salmi pensata per essere di aiuto alla preghiera personale e comunitaria, favorendo l’azione di quello Spirito che tutto rende fecondo ed efficace. Un testo curato dai rappresentanti delle cinque congregazioni religiose della Famiglia Paolina in occasione dei 100 anni dalla prima iniziativa biblica voluta dal beato don Giacomo Alberione. Con Testo CEI.
Gesù. Lo conosci davvero?
Vito Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2025
pagine: 96
"E voi chi dite che io sia?". Questa domanda di Gesù ai suoi discepoli attraversa i secoli e giunge fino a noi. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, l'autore accompagna il lettore a dare la sua risposta, in un viaggio affascinante che parte dalla venuta del Messia fino alla testimonianza appassionata dell'aposto Paolo. Un percorso storico e profondamente spirituale, perfetto per la crescita personale, per i gruppi di preghiera e per la formazione di ragazzi e giovani. Prefazione di Giacomo Perego.
Nuovo atlante biblico interdisciplinare. Scrittura, storia, geografia, archeologia e teologia a confronto
Mario Cucca, Giacomo Perego
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 124
Il Nuovo Atlante Biblico Interdisciplinare, un'opera aggiornata alle più recenti scoperte e ricca di approfondimenti, che fa il punto sullo stato attuale della ricerca biblica. La nuova edizione, completamente rivista e aggiornata, dell'Atlante biblico interdisciplinare: un volume in grado di fare, in poche pagine, il punto sulla ricerca biblica, storica e archeologica sui diversi libri della Scrittura, che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo biblico ponendosi nel contesto ampio dei testi sacri. 24 capitoli, 75 documenti archeologici, 90 mappe, 100 immagini, insieme a ricostruzioni, documenti, testi significativi, per ripercorrere la Bibbia in dialogo con la storia, la geografia, l'archeologia e la teologia, il tutto arricchito da appendici e indici.
I quattro Vangeli. Una «bella notizia» da leggere insieme
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 540
I quattro Vangeli in una magnifica edizione illustrata dedicata ai bambini e ai ragazzi. Il testo è arricchito da una Introduzione generale a ciascun vangelo, dalla sezione “I perché dei bambini", da Note introduttive a ogni sezione del testo e altre approfondite per gli adulti. Tutte le note in carattere grande sono adatte ai bambini, quelle in corpo più piccolo si rivolgono a genitori e catechisti. Età di lettura: da 8 anni.
ABC dei vangeli apocrifi
Giacomo Perego, Giuseppe Mazza
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
Continua la fortunata serie degli ABC con una sintetica ma esauriente introduzione ai Vangeli Apocrifi, da molti citati ma da pochi veramente conosciuti. Secondo lo schema contraddistinto dai colori, il volume presenta l'attualità di questi testi presentando i principali e fornendo al lettore un quadro completo. Sullo sfondo alcune domande di attualità che spesso occupano le pagine dei giornali: Gesù "gay" in un antico manoscritto? Chi ha "inventato" la Maddalena? Un quinto Vangelo? Giuseppe. Anziano, vedovo e custode? Quanti Vangeli? I Vangeli dei maestri gnostici? Veri Vangeli? Ignoranze da colmare. Infanzia. Capricci e miracoli di Gesù?
ABC per la lettura della Bibbia. Piccolo vademecum introduttivo
Giacomo Perego
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 64
Continua la fortunata serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità. L'ABC per la lettura della Bibbia si articola in quattro parti: 1) questioni introduttive (la composizione della Bibbia, la storia in essa raccontata, il canone, l'ispirazione, le lingue, la verità della Scrittura, i generi letterati); 2) presentazione dell'Antico Testamento; 3) presentazione del Nuovo Testamento; 4) la lettura della Bibbia oggi (la sua interpretazione, le traduzioni degli ultimi 100 anni, l'esegesi contemporanea, la questione dei testimoni di Geova, la proposta di un metodo di lettura). Giacomo Perego è sacerdote paolino dal 1998. Svolge il suo ministero presso la redazione biblica delle Edizioni San Paolo e insegna Sacra Scrittura presso l'Istituto di Teologia della Vita Consacrata (Claretianum) a Roma. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo l'Atlante biblico interdisciplinare, San Paolo 2003[3] e i due volumi di Password. Bibbia Giovane, San Paolo 2003 curati con altri giovani autori della Famiglia Paolina.
Nuovo Testamento e vita consacrata
Giacomo Perego
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il presente studio nasce dalla ricerca che accompagna il corso di "Nuovo Testamento e vita consacrata" che, ad anni alterni, si tiene presso l'Istituto di vita consacrata "Claretianum" della Pontificia Università Lateranense in Roma, con l'obiettivo di offrire una prima introduzione ai temi e ai testi neo-testamentari che da sempre hanno illuminato la vita religiosa. Dopo un capitolo introduttivo che sintetizza come la storia e la ricerca teologica abbiano configurato, lungo i secoli, il rapporto tra Nuovo Testamento e vita consacrata, il lavoro si struttura in due parti: la prima riguarda gli elementi di fondo che caratterizzano la vita religiosa, quali la consacrazione, la vocazione e la vita comunitaria,mentre la seconda si sofferma sui voti di castità, povertà e obbedienza, cercando di capire come il Nuovo Testamento illumini i cosiddetti "consigli evangelici". Segue un capitolo di sintesi che vede nell'immagine del pane spezzato il luogo per eccellenza in cui i religiosi vengono plasmati per vivere a fondo la radicale vocazione che le pagine del Nuovo Testamento additano.
Piccolo atlante biblico
Filippo Serafini, Giacomo Perego
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un piccolo atlante biblico per accompagnare la lettura e lo studio della Bibbia. Contiene 36 cartine con ricostruzioni e foto.
Siate liberi! Vita e resistenza di don Giovanni Barbareschi
Giacomo Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2025
pagine: 176
La vicenda umana e soprattutto resistenziale di don Giovanni Barbareschi (11 febbraio 1922 - 4 ottobre 2018) viene raccontata per la prima volta in modo approfondito e documentato da Giacomo Perego. Una storia che meritava da tempo di essere proposta al grande pubblico, superando il semplice racconto aneddotico e autobiografico e rivelando l’incredibile storia di don Barbareschi, attraverso una prosa romanzata e intima, ma sempre accompagnata da rigore storico e documentale. Il lettore sarà catturato da un senso di stupore e curiosità seguendo passo dopo passo le ricerche che Perego espone con stile quasi poliziesco, per scoprire documenti inediti, fonti, piste di indagine inesplorate. Quest’opera getta finalmente luce su uno dei personaggi più importanti e allo stesso tempo dimenticati della Resistenza milanese e non solo, offrendo una visione completa di un uomo che ha giocato un ruolo cruciale in un periodo drammatico della storia italiana.
L'apostolo Paolo. La Bibbia per tutti
Giacomo Perego
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
«Con Paolo noi risaliamo alla sorgente della vita cristiana. Attraverso Paolo riusciamo a vedere come i grandi temi della vita cristiana fossero percepiti e vissuti alle origini. Quanto Paolo scrive su ognuno di questi aspetti è sufficiente per innescare una rivoluzione nel nostro modo di vivere la fede». "La Bibbia per tutti" è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.
La domenica della Parola. Sussidio 2018. Una festa con la Bibbia
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
"La domenica della Parola" è un’occasione speciale per raccogliere il popolo di Dio attorno alla Bibbia, come ci invita a fare papa Francesco. Una giornata di festa e celebrazione per rimettere al centro della vita, accanto all’Eucaristia, l’ascolto della Sacra Scrittura, attraverso esperienze e momenti di lettura, approfondimento e riflessione spirituale da vivere in comunità. Una buona preparazione è un ingrediente essenziale per una buona riuscita. Il Sussidio, a cura del Centro Biblico Internazionale San Paolo, si propone di aiutare sacerdoti e fedeli a vivere al meglio la Domenica della Parola voluta da papa Francesco; ed è suddiviso in tre parti per rispondere a tutte le esigenze. Prima parte: Cosa preparare: coinvolgere la comunità; prepararsi spiritualmente. Cosa vivere: Percorso Liturgico-Celebrativo; Percorso Formativo-Conoscitivo; Percorso Ricreativo-Festoso. Cosa inaugurare: la lectio orante, la lettura continua della Bibbia; la valorizzazione dei Tempi Forti. Seconda parte: Schema per la celebrazione eucaristica: Intronizzazione della Bibbia; Proclamazione del Vangelo; Venerazione. Schema per una lettura orante della Bibbia: Ascoltare, Venerare e Restare nella Parola; il Metodo Verità, Via, Vita. Schema per la lettura della Bibbia in un anno: proposta di lettura per i Tempi forti e il Tempo ordinario. Terza parte: Guida per il popolo di Dio: vivere la Domenica della Parola all’interno della Messa. Schemi di lectio per i fedeli: come vivere l’esperienza di meditazione con la Sacra Scrittura. "La domenica della Parola" si celebrerà in tutte diocesi e le parrocchie ad ottobre.