Libri di Filippo Serafini
Atlante biblico
Giacomo Perego, Filippo Serafini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Una prima introduzione alle principali nozioni di geografia e storia biblica. «La conoscenza della storia d’Israele e della geografia della Palestina è indispensabile per cogliere il senso degli scritti antichi e interpretarli correttamente anche per la nostra vita cristiana d’oggi». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.
Il mondo dei Vangeli. La Bibbia per tutti
Filippo Serafini, Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
«La Parola eterna si è incarnata in un momento preciso della storia, in un ambiente sociale e culturale ben determinato. Ne consegue che gli scritti biblici non possono essere compresi correttamente senza un esame del loro condizionamento storico». "La Bibbia per tutti" è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.
Esercizi per il corso di greco del Nuovo Testamento
Flaminio Poggi, Filippo Serafini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 338
Con questo prezioso sussidio, l'accesso al Nuovo Testamento in lingua originale non è più privilegio di pochi, ma opportunità offerta a tutti coloro che, con perseveranza e tenacia, anche dalle loro case, accettano di lasciarsi guidare dalle indicazioni di due autorevoli e sperimentati docenti. Filippo Serafini è professore incaricato di lingue bibliche presso la facoltà di teologia dell'università gregoriana e insegna introduzione all'Antico Testamento presso l'istituto superiore di scienze religiose all'Apollinare. Flaminio Poggi è professore incaricato di greco e latino presso la facoltà di teologia dell'università gregoriana e insegna letteratura italiana, greco e latino al liceo Santa Maria di Roma.
ABC per capire il mondo di Gesù
Roberta Taverna, Filippo Serafini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 64
Vademecum essenziale per capire la storia, la religione, la società e la famiglia nella Palestina del I secolo. Imposte, monete, circoncisioni e funerali, la scuola e i viaggi, le feste e i riti: secondo un collaudatissimo schema alfabetico (A = Ave o Cesare! L'impero romano; B = Brutalità e splendore. Erode il Grande) il libro presenta il mondo culturale, sociale e religioso al tempo di Gesù suddiviso in quattro colori o sezioni: giallo l'Impero, arancione - la famiglia, rosso - la società, verde - la religione.
Esercizi per il corso di ebraico biblico
Filippo Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 360
Il libro fa parte del Corso di ebraico biblico, formato da due volumi, tra loro complementari. Il primo, sviluppa un corso completo, in 45 lezioni progressive; il secondo, questo, propone una serie di esercizi, unitamente alle loro soluzioni, onde favorire un punto di verifica agli autodidatti. Mentre si segue il Corso è inoltre possibile, grazie al CD-audio allegato, apprendere o migliorare la propria pronuncia e lettura della lingua. Il volume degli Esercizi contiene anche le Soluzioni degli esercizi e il Vocabolario di Greco Biblico. Con questo sussidio l'accesso all'Antico Testamento in lingua originale non è più privilegio di pochi, ma un'opportunità offerta a tutti.
Genesi e Big bang. Parallele convergenti
Piero Benvenuti, Filippo Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2013
pagine: 166
L'origine di tutto ciò che ci circonda, del mondo e dell'intero universo, ha sempre interrogato gli esseri umani. Questo volume affianca due narrazioni di questa origine, quella biblica e quella della scienza moderna, con un linguaggio accessibile e coinvolgente. Un percorso affascinante che costringe il lettore a superare il pregiudizio della contrapposizione tra i due racconti per scoprire, nella loro diversità, inaspettate convergenze.
Corso di greco del Nuovo Testamento
Filippo Serafini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 278
Il corso di Greco è costituito da due volumi tra loro complementari: il primo sviluppa un corso completo, in 36 lezioni progressive; il secondo propone una serie di esercizi, unitamente alle loro soluzioni, onde favorire un punto di verifica agli autodidatti. Con questo prezioso sussidio, l'accesso al Nuovo Testamento in lingua originale non è più privilegio di pochi, ma opportunità offerta a tutti coloro che, con perseveranza e tenacia, anche dalle loro case, accettano di lasciarsi guidare dalle indicazioni di due autorevoli e sperimentati docenti.
Corso di ebraico biblico. Volume Vol. 1
Luciana Pepi, Filippo Serafini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 320
Il libro fa parte del Corso di ebraico biblico, formato da due volumi, tra loro complementari. Il primo, questo, sviluppa un corso completo, in 45 lezioni progressive; il secondo propone una serie di esercizi, unitamente alle loro soluzioni, onde favorire un punto di verifica agli autodidatti. Mentre si segue il Corso è inoltre possibile, grazie al CD-audio allegato, apprendere o migliorare la propria pronuncia e lettura della lingua. Il volume degli Esercizi contiene anche le Soluzioni degli esercizi e il Vocabolario di Greco Biblico. Con questo sussidio l'accesso all'Antico Testamento in lingua originale non è più privilegio di pochi, ma un'opportunità offerta a tutti.
Piccolo atlante biblico
Filippo Serafini, Giacomo Perego
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un piccolo atlante biblico per accompagnare la lettura e lo studio della Bibbia. Contiene 36 cartine con ricostruzioni e foto.
Accogliere la libertà, condividere la vita. Commento esegetico e teologico al Decalogo
Filippo Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il Decalogo è un testo fondamentale della tradizione cristiana. Ma come è possibile pretendere che un testo così antico abbia ancora rilevanza oggi, in un contesto sociale, culturale e valoriale molto diverso? Non si rischia di continuare a proporre, nel catechismo e nella predicazione, un pezzo d’antiquariato che non ha più alcun rapporto con la realtà? Provare a rileggere i comandamenti nel loro contesto anticotestamentario riserva però diverse sorprese circa la loro attualità e la loro efficacia. Con un linguaggio accessibile, questo libro offre le chiavi per comprendere i testi e i contesti del Decalogo, basandosi sui risultati della più moderna ricerca esegetica. Rivolto in particolare a quanti lavorano nell’ambito della pastorale, che potranno trovarvi spunti per rinnovare il loro approccio ai comandamenti, sarà utile anche a chiunque voglia interrogarsi sulla questione fondamentale di cosa può essere «bene» nella molteplicità delle esperienze che la vita ci pone di fronte.
Lo iota e il trattino. Commenti esegetici e teologici alle letture festive. Anno A
Filippo Serafini
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 308
Se è vero, come dice Gesù, che "fin quando non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto" (Matteo 5,18), allora anche i dettagli più minuti della Scrittura sono importanti per "comprendere" il tutto, che sappiamo essere realizzato dalla croce e risurrezione di Cristo. L'ambizione di questo volume è aiutare il lettore ad approfondire i particolari dei brani proposti dalla liturgia festiva, per far risuonare sempre più e sempre meglio nel proprio intimo la parola di Dio attestata dalla Scrittura. Dunque, un confronto serrato ed esigente con il messaggio evangelico, che spinge a verificare anche i dettagli e i particolari della propria vita per farla crescere in amore e fraternità.
Atlante storico della Bibbia
Enrico Galbiati, Filippo Serafini
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 279
Questo volume non è solo un atlante cartografico dei territori evocati o connessi con la Bibbia, ma è anche un vero e proprio itinerario storico e iconografico all'interno della Bibbia stessa. In questo contesto la geografia, perlustrata attraverso innumerevoli mappe e piantine, costituisce lo scenario entro il quale si svolge la narrazione di eventi politici, militari, religiosi, sociali, culturali, mentre un efficace apparato iconografico ricreerà quel fondale al cui interno la storia si snoda.