Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Piraz

Le Corbusier, Picasso, Polyphemus and other monocular giants. Ed altri giganti monòculi. Ediz. italiana e inglese

Le Corbusier, Picasso, Polyphemus and other monocular giants. Ed altri giganti monòculi. Ediz. italiana e inglese

Giacomo Piraz

Libro

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 62

Questo progetto (libro+maschera+gruppo facebook+workshop da fare) è una sorta di strumento interattivo sulla diversità visiva di giganti quali Le Corbusier, Picasso, Rembrandt, de Koonig, Stella, Johns, Calder, Chagall, Hopper e Guercino. È intrigante considerare che, contrariamente al gigante monòculo Polifemo, essi sono artisti.
13,99

Site specific Museum ONE. Ediz. italiana e inglese

Site specific Museum ONE. Ediz. italiana e inglese

Giacomo Piraz, Franca Falletti

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2011

pagine: 84

"_ONE" è il primo side-book - completato dal video di Jacopo SbolciKinokitchen con le musiche originali di Bruno de Franceschi, le foto di Carlo Fei e di Giorgio Verdiani - dell'annunciata trilogia che sviluppa il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale condotto da Giacomo Pirazzoli (Università di Firenze) per gli aspetti architettonici, Guido Guerzoni (ex Fondazione ERGA di Università Bocconi e Scuola Normale Superiore) per Economia e management e da Alessandra Lanciotti (Università di Perugia) per la disciplina del Diritto dei Beni culturali. Con Site Specific Museums www.sismus.org è stato prodotto un database ad accesso libero, open source implementabile online da parte dei lettori-utenti. Nato quindi nell'ambito di un progetto editoriale complesso ma low-cost, "_ONE" è anche la ricerca - originata dall'interazione tra il David di Michelangelo nell'Accademia di Firenze con la microstoria dei calchi delle metope del Partenone lì voluti da Antonio Canova, fino ai lavori on-site di Baselitz-Fabro-Kounellis-Morris-Struth etc. - di una nuova visione socialmente inclusiva per i musei prossimi venturi, affinché con un sensato dialogo di contemporaneità tra arte e architettura si possa superare lo stallo dei "Logomuseum" dappertutto un pò uguali a sé stessi.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.