Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giada Carraro

Gino Grimaldi. Magister Bergamensis

Giada Carraro

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2025

pagine: 206

Magister Bergamensis: così si firmava l'artista Gino Grimaldi (1889-1941), veronese di nascita e bergamasco d'elezione, cui è dedicato questo saggio. Sensibile e talentuoso, condizionato da difficoltà familiari e dalla povertà, Grimaldi peregrinò di continuo in varie città italiane, per lavorare e insieme trovare un equilibrio che non riuscì mai a ottenere. L'autrice ne ricostruisce l'intero percorso, dalle prime esperienze formative fino agli ultimi anni di vita trascorsi nel manicomio di Cogoleto (Genova), dove ha lasciato raffinate testimonianze del suo genio creativo. Attraversando l'intera vicenda di Grimaldi, il libro rende omaggio a una personalità spesso confinata in ambiti minori e in preconcetti, proponendo una rilettura documentata della sua figura di uomo e di artista.
25,00 23,75

Maria Furlan. Artista del filo

Giada Carraro

Libro

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2016

8,00 7,60

La casa delle girandole. L'arte cinetica di un poeta astronomo veneziano

La casa delle girandole. L'arte cinetica di un poeta astronomo veneziano

Giada Carraro

Libro: Copertina morbida

editore: Linaria

anno edizione: 2014

pagine: 50

Venezia. La storia della Casa delle Girandole è depositata nella memoria di quanti ebbero la fortuna d'incontrarla passando per Campo Castelforte. Donato Zangrossi (1905 1990), astronomooperaio, per circa un trentennio ricreò sulla facciata della propria casa il firmamento. Grazie a incredibili girandole di varie forme e colori, prodotte con legno di risulta, portò tra la gente quel sapere profondo che soltanto lui riusciva a carpire al cielo stellato. Della casa restano solo pochi ricordi (lettere, vecchi articoli, memorie) che hanno permesso di ricostruirne la vicenda e di recuperare alcune delle sue "macchine per il vento". Pubblicato in collaborazione con il Museo della Bora (Trieste).
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.