Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Domenico Mazzocato

Robe vece. Mercatini, antiquariato e collezioni in Triveneto e dintorni

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2017

pagine: 112

Pochi eventi cittadini raccontano la storia di un luogo come i mercatini dell'usato e dell'antiquariato: a seconda delle zone, in essi è possibile trovare quegli oggetti che popolano le vicende personali o collettive, utensili che hanno segnato la microstoria della civiltà contadina, articoli che attendono pazientemente di essere notati (e amati) da un collezionista di passaggio. Si riscopre quindi una falce tagliafieno o una mònega per riscaldare il letto durante le stagioni fredde (pericolosamente: erano pur sempre bronze tra lenzuola); ma anche la vecchia radio che troneggiava nelle nostre cucine, le antiche macchine da scrivere che ci ricordano come esistano altre e più nobili tastiere ben prima di quelle del computer, la macchina fotografica a soffietto e quella per cucire. Gli oggetti ritrovati, accompagnati da qualche inatteso riferimento alla letteratura e alla cultura dei proverbi, corredano il foltissimo elenco dei mercatini presenti in Triveneto e oltre. Una raccolta di informazioni necessaria a stabilire la prossima meta, alla ricerca della morale che ci ricorda l'autore: niente è più nuovo e moderno dell'antico.
9,00 8,55

Il piccolo libro degli dei e degli eroi greci

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2019

pagine: 160

Questo piccolo libro è un vaso di Pandora che racchiude tutte le storie degli dei dell'Olimpo e dell'Ade, degli eroi gloriosi, delle fanciulle più belle, dei poeti più acclamati, delle ninfe graziose, dei mostri feroci, delle maghe e degli indovini che tutto vedono e tutto sanno. E come tale è pronto per essere scoperchiato e far uscire miti incredibili: con Giasone, Eracle, gli Argonauti e tanti altri prendiamo il largo per affrontare le avventure che hanno segnato i millenni fino ai giorni nostri. Con tante domande e curiosità: è proprio vero che Zeus era un incallito Don Giovanni? Le Muse erano davvero nove? Odisseo farà ritorno alla propria Itaca? Il grande Omero è esistito veramente? Queste e altre domande troveranno (forse) risposta tra i racconti di Gian Domenico Mazzocato. Età di lettura: da 12 anni.
7,90 7,51

Il piccolo libro dei sette re di Roma

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 144

753 a.C. - 509 a.C. La fondazione di Roma e la cacciata di Tarquinio il Superbo. Tra queste due date, secondo la tradizione, si sviluppa la monarchia della città destinata a diventare caput mundi. Tra storia e leggenda. Gian Domenico Mazzocato racconta una vicenda complessa e spesso inestricabile. La formazione del nuovo stato, le manovre politiche, le guerre, i delitti, i furti e i sacrilegi. Spesso le luminose vicende di Roma sono in realtà squallide e meschine. Tra i personaggi che popolano questi racconti troviamo non solo i sette re, ma anche i loro amici, il loro entourage e i loro avversari tra le mura cittadine e fuori di esse. Importante non trascurare anche due formidabili first lady, capaci di guidare e condizionare la carriera politica e le scelte dei loro uomini. Con un piccolo prontuario dedicato alla vita nell'antica Roma. Età di lettura: da 12 anni.
7,90 7,51

Le favole di Fedro

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 160

Fedro, favolista latino di origini greche, riprende con genialità gli scritti del suo conterraneo Esopo. Di suo aggiunge ambientazioni e personaggi bizzarri. Favole che non invecchiano. Recitano una lezione ancora attuale. E gli animali parlano da sempre alla nostra fantasia. Da Fedro ed Esopo a Walt Disney. Tesoro d’intelligenza, ironia e buonsenso che merita di essere tramandato anche alle nuove generazioni. Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Ipse dixit. Pillole di saggezza latina ad uso quotidiano

Ipse dixit. Pillole di saggezza latina ad uso quotidiano

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2019

pagine: 128

"Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?": queste sono le parole che Manzoni mette in bocca al buon Renzo ne "I promessi sposi", mentre Don Abbondio, utilizzando un'espressione latina, gli indica i motivi per non sposarsi. Quante volte ci siamo sentiti anche noi un po' come Renzo, incapaci di comprendere a pieno quella che da molti viene ritenuta una lingua morta. Sono veramente infinite le parole e le espressioni latine che quotidianamente pronunciamo o leggiamo, senza nemmeno rendercene conto. Lo sapevate che monitor e media sono termini latini? Guidiamo auto, compriamo prodotti al supermercato, assumiamo farmaci che devono i loro nomi proprio all'idioma dell'antica Roma. Spesso scambiamo termini latini per anglosassoni oppure pensiamo che parole vecchie più di duemila anni siano dei neologismi. Per dissipare ogni nostro dubbio in materia ecco un libro che fa letteralmente a pezzi l'idea che la lingua di Cicerone, Tacito e Virgilio sia morta. Anzi, possiamo tranquillamente dire che oggi noi parliamo latino. Un volume fuori schema, ricco di informazioni, suggestioni, locuzioni e modi di dire ad uso quotidiano. Con un dizionario alternativo e divertente. La frase giusta da tirar fuori al momento giusto. Non solo per chi è già pratico di questa lingua, ma anche per chi il latino non l'ha mai studiato a scuola. E poi "verba volant, scripta manent".
6,90

Latino 2.0 Parole, aforismi, locuzioni e modi di dire latini per tutti sempre a portata di tasca

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2025

pagine: 152

L'eredità che ci ha lasciato il latino è enorme. Incommensurabile, anzi. In tutte le lingue e non solo in quelle cosiddette neolatine che ne derivano direttamente, ma anche in molti campi diversi dello scibile umano, dal diritto alle scienze naturali. Ecco qui un piccolo abbecedario con tutti i termini, i modi di dire, le perifrasi, le locuzioni e i proverbi che avreste voluto avere a portata di mano per non prendere 2 durante le versioni di latino e per fare i fighi durante le conversazioni con chi ancora pensa che "media" e "sponsor" siano termini inglesi.
7,90 7,51

Beato Enrico da Bolzano. Il santo che venne dal nord

Beato Enrico da Bolzano. Il santo che venne dal nord

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2015

pagine: 48

Il beato Enrico nasce nella seconda metà del XIII secolo. Dalle principali fonti storiche si sa che era boscaiolo e spaccalegna. Si sposa in epoca imprecisata e ha un figlio, Lorenzo. Nulla sappiamo della moglie, se non il nome, Benvenuta. In data imprecisata si trasferisce nel Trevigiano. Qui è ospite delle monache di Santa Cristina sul Botteniga. Poi si stabilisce a Biancade dove, una volta rimasto vedovo, lascia il figlio e si reca a Treviso. Inabile al lavoro decide di darsi alla contemplazione e alla vita da mendicante. La sua spiritualità penitenziale unita alla bontà e alla simpatia, non passano inosservate. Il pellegrino urbano Enrico conferisce alle vie cittadine, alle chiese, ai luoghi sacri un significato nuovo, induce alla riflessione, richiama alla meditazione. È un esempio per tutti e tutti lo conoscono. In poco tempo si ritrova circondato da una pienissima e consolidata fama di santità.
3,50

Un fiore delle Alpi. Racconto storico del secolo XVI

Vincenzo Morgantini

Libro: Libro rilegato

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 660

24,00 22,80

Veneto oscuro. Banditi del Montello

Veneto oscuro. Banditi del Montello

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Copertina morbida

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 136

10,00

Colline incantate. Racconti e fiabe tra Montello e Prealpi

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Copertina morbida

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 112

12,00 11,40

Delitto sulla collina proibita

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: DBS

anno edizione: 2014

pagine: 192

15,00 14,25

Beato Enrico da Bolzano

Gian Domenico Mazzocato

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 48

3,50 3,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.