Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Pietro Zaccomer

Nuove comunità. La presenza straniera in Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 108

La presenza straniera nella nostra regione è una realtà consolidata. Essa si rinnova per effetto di nuovi arrivi e per la normale dinamica demografica: molti figli di stranieri, infatti, nascono nel nostro paese. Gli immigrati residenti provengono da oltre cento paesi del mondo, con cultura, tradizioni, lingua e, spesso, religione diverse. Gli adulti sono inseriti nel mondo del lavoro, i più giovani frequentano le scuole. I flussi migratori passati, attuali e futuri, e le trasformazioni nel numero e nella composizione demografica di questi nuovi residenti e cittadini impongono alla nostra società risposte sempre nuove. Questo volume parla proprio delle sfide che l’immigrazione ci pone e dei diversi modi attraverso i quali possono essere affrontate.
14,00 13,30

Il turismo fotografico. Viaggiare per scattare e postare. Esperienze sul campo reale e virtuale per una ridefinizione del framework teorico di un turismo di nicchia

Gian Pietro Zaccomer

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 121

Quando la fotografia, da semplice compagna di viaggio senza troppe pretese, diventa la motivazione principale del viaggio, trascinando con sé un importante carico di aspettative, si entra nell'ambito del cosiddetto 'turismo fotografico'. Se l'attitudine alla mobilità dei fotografi alla ricerca dello 'scatto perfetto' è nota da più di un secolo, la sua reale traduzione in una nicchia di mercato è decisamente più recente. Per misurare le caratteristiche di tale segmento è prima di tutto necessario disporre di un preciso quadro di riferimento teorico: nonostante ne esista una formulazione piuttosto recente, questa non tiene conto della 'rivoluzione digitale' che ha fortemente impattato non solo sull'aspetto più prettamente tecnologico della fotografia, ma soprattutto sul suo ruolo sociale. Questo volume presenta gli esiti di sei diverse indagini condotte, tra il 2016 e il 2018, intervistando gli utenti di un noto social media e accompagnando i turisti fotografici in giro per l'Europa. I risultati ottenuti hanno permesso sia di validare alcune ipotesi poste durante la riformulazione del framework teorico, sia di approfondire un fenomeno turistico che presenta ampi margini di sviluppo futuro, soprattutto nel 'piccolo compendio dell'universo' qual è il Friuli Venezia Giulia.
20,00 19,00

Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia tra rischi e degradi

Salvatore Amaduzzi, Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Mauro Pascolini, Gian Pietro Zaccomer

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Come percepiamo le situazioni di degrado e di rischio del nostro paesaggio? E quali sono gli atteggiamenti che saremmo disposti a mettere in campo per porvi rimedio? Per la sua multidimensionalità e per gli aspetti valoriali, sia positivi che negativi, il paesaggio riveste un particolare interesse in diversi campi di studio, dalle discipline più strettamente geografiche a quelle sociali, statistiche e tecnologico-informatiche. La ricerca, da cui discende il volume, ha indagato il rapporto tra popolazione e situazioni di degrado e di rischio ambientali in Friuli Venezia Giulia, con l'intento di produrre informazioni e mappe dei luoghi interessati da questi processi.
22,00 20,90

L'analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Gli indicatrori compositi per la zonizzazione territoriale del Friuli Venezia Giulia

L'analisi territoriale socio-economica in ambito paesaggistico. Gli indicatrori compositi per la zonizzazione territoriale del Friuli Venezia Giulia

Gian Pietro Zaccomer

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 167

Quando si parla di analisi del territorio, la lettura delle dinamiche socio-economiche risulta quasi sempre una tappa doverosa per fornire ai policy maker utili indicazioni sulle azioni da intraprendere. Tali studi possono anche spingersi fino a ottenere una zonizzazione del territorio capace di far emergere la presenza di aree omogenee rispetto agli indicatori considerati. Vista la complessità di queste analisi, di solito ci si avvale degli strumenti, ben consolidati in letteratura, forniti dalla statistica multivariata. Negli ultimi tempi, tuttavia, soprattutto a livello internazionale, si assiste al moltiplicarsi delle applicazioni della 'teoria sui numeri compositi' poiché essa permette di ottenere una misura sintetica di un qualsiasi fenomeno multidimensionale, espressa da un 'unico numero', al fine dì supportare i decisori nelle loro azioni. Questa pubblicazione, che si muove con l'intento di sostituire l'opinion-based policy con una più efficace evidence-based policy, fornisce, in ambito paesaggistico, una prima applicazione critica della 'teoria sui numeri compositi' al caso del Friuli Venezia Giulia, rendendo evidenti le ipotesi sottese e i possibili rischi metodologici.
24,00

Nuova emigrazione. La propensione all'espatrio dei laureandi dell'Università di Udine

Gian Pietro Zaccomer

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 62

L'emigrazione degli italiani, dopo un lungo periodo di stasi, è ripartita a seguito della recente crisi del 2007 e, dal punto di vista quantitativo, sta assumendo connotati sempre più importanti. Contestualmente si assiste a una prolungata emorragia di persone altamente qualificate non adeguatamente compensata da quelle in entrata. Questo volume presenta i primi risultati di un'indagine basata su un questionario, sviluppato per 'Cantiere Friuli' e sottoposto ai laureandi dell'Ateneo friulano, che rileva le loro intenzioni di espatrio per continuare gli studi o per cercare un lavoro all'estero.
12,00 11,40

Carburanti, statistiche e prezzi. Esperienze di ricerca legate alla manovra di riduzione dei prezzi delle benzine e del gasolio per autotrazione...

Gian Pietro Zaccomer

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 160

La monografia esamina i diversi aspetti statistici ed economici della Legge regionale 47 del 1996 relativa alla riduzione dei carburanti nella regione Friuli Venezia Giulia. Tre le esperienze di ricerca legate alla manovra analizzate: lo studio sulle fasce e sul sistema di sconti in fase di avvio; la stima dell'impatto finanziario sui bilanci regionali del primo decennio di applicazione della normativa; l'indagine sulla mobilità, nazionale e transnazionale, delle famiglie per l'acquisto di carburanti per autotrazione verso Slovenia, Austria e Veneto. Carburanti, statistiche e prezzi sono il filo conduttore del volume, che ribadisce la validità dell'approccio quantitativo come supporto alle decisioni razionali dell'operatore pubblico.
18,00 17,10

Economia, statistica e territorio. Informazione e metodologia statistica per la conoscenza dell'economia del Friuli Venezia Giulia

Gian Pietro Zaccomer

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 440

Lo studio di una realtà produttiva come quella regionale deve avvalersi in modo imprescindibile di strumenti statistici capaci di descrivere, misurare e comprendere i molteplici fenomeni economici presenti sul territorio. Il libro esplora diversi aspetti significativi del sistema economico del Friuli Venezia Giulia da un'ottica prettamente quantitativa, lasciando però ampio margine all'interpretazione e al commento dei risultati, e offrendo quindi importanti spunti di riflessione. La prima sezione mira ad introdurre il lettore ai principali concetti e metodi statistici necessari ad analizzare i fenomeni sul territorio, non tralasciando gli aspetti dell'informazione economica e delle fonti ufficiali. La seconda sezione tocca, invece, aspetti più empirici e contiene diversi approfondimenti relativi alle maggiori entità produttive regionali, quali l'industria manifatturiera, i distretti industriali e l'artigianato, considerando anche alcune indagini di mercato inerenti ad eventi di grande richiamo come Friuli DOC e CiVinTas.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.