Libri di Giancarlo Cavallo
Il tempo muore delle sue ferite. Testo originale a fronte
Nohad Salameh
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2024
pagine: 84
Il Tempo resta eterno quando tocchiamo con gli occhi la riva dell’infanzia con i suoi frutteti immacolati e le sue medaglie di cartone dorato. Il tempo che muore delle sue ferite lecca il fresco latte dei nostri anni con la sua lingua di sfinge.
Propaganda per la primavera
Francis Combes
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il primo libro "italiano" di un protagonista della poesia e dell'impegno civile in Francia. L'immaginazione poetica è di pubblica utilità e la poesia, che manifesta l'umano bisogno di bellezza e di libertà, merita di essere difesa. In questa periferia del visibile, si incontrano dettagli eloquenti, drammatici, s'inciampa sulle disuguaglianze sociali, sulle conseguenze del capitalismo, tra i poveri, gli stranieri, i rifugiati per approdare alla complessità dell'esperienza, tra i versi d'amore, tattili, lisci o scabri, spigolosi o smussati. Infinite suggestioni, attraversamenti immaginifici di una scrittura saldamente situata, capace di portarci nell'accordo con il mondo e il sogno di un altrove. (Rossella Nicolò).
26. Tribute to the twenty-six dead women
Giancarlo Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Un canto, un corale, una cerimonia collettiva, un rituale laico. Questo testo di Giancarlo Cavallo, accompagnato dai disegni di Emanuela D’Andria e dalla puntuale postfazione di Gianluca Paciucci, è dedicato alle 26 donne morte nel Mediterraneo e sbarcate a Salerno il 6 novembre 2017 e con esse a tutte le vittime della tragedia immane dell’immigrazione.
La biblioteca in riva al mare
Giancarlo Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il nuovo bellissimo, meditato e cesellato libro del poeta salernitano. Una boccata d'ossigeno nell'asfittico mondo della poesia italiana contemporanea.