Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Genta

Oltre l'orizzonte. Dalle caverne allo spazio: come la tecnologia ci ha resi umani

Giancarlo Genta, Paolo Riberi

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 440

La tecnologia è antica quanto la specie umana e ci ha profondamente plasmato, influenzando la nostra evoluzione, tanto che non riusciamo neppure a immaginare come potrebbe essere la nostra vita in un mondo non trasformato dall'uomo. Fin dalla preistoria, in ogni angolo del pianeta l'homo sapiens ha agito sull'ambiente circostante, realizzando strumenti sempre più raffinati. Soltanto in Occidente, però, questo processo ha intrecciato il proprio cammino con quello della scienza, generando un rivoluzionario ciclo di innovazioni che ha letteralmente proiettato il genere umano «oltre l'orizzonte». Cos'ha reso possibile questa rivoluzione tecnologica? Secondo gli autori, a rivestire un ruolo decisivo è l'incontro tra filosofia greca e razionalismo spirituale giudaico-cristiano, verificatosi per la prima volta nel Medioevo europeo. A dispetto dei luoghi comuni, infatti, è da lì che il progresso tecnologico ha iniziato ad accelerare fino alla velocità vertiginosa dei nostri giorni, senza peraltro smettere di suscitare riflessioni e discussioni riguardo alle possibili ricadute sulla nostra vita e su quella del pianeta. Questo libro, accessibile anche ai lettori non specialisti, si inserisce autorevolmente nel dibattito sul valore e l'importanza della tecnologia per lo sviluppo umano e sul futuro della nostra civiltà.
28,00 26,60

Auto elettrica. La grande illusione

Giancarlo Genta

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2024

pagine: 104

La necessità di sostituire gli attuali veicoli azionati da motori termici con veicoli elettrici per raggiungere una mobilità eco-sostenibile è diventata un argomento alquanto divisivo. C’è chi ritiene che soltanto così si possano ridurre le emissioni inquinanti e di gas serra – secondo i più estremisti, si possa «salvare il mondo» – e chi sostiene che si tratti di un’inutile operazione ideologica, che impoverirà la nostra società, in particolare quella europea, senza raggiungere alcun risultato utile. Anche la politica si è impadronita di questo tema, dividendosi in una sinistra «progressista» – che propone (e ha fatto approvare in Europa) il bando dei motori termici entro un termine incredibilmente vicino (2035) – e in una destra «conservatrice» che tenta di far annullare o quanto meno di far slittare questa decisione. Eppure il problema non è politico o ideologico, ma prettamente «tecnico». Questo breve saggio vuol approfondire proprio tale aspetto, cercando di rispondere ad alcune domande essenziali: la tecnologia del veicolo elettrico è sufficientemente evoluta da consentire una produzione su larghissima scala? I veicoli elettrici attualmente realizzabili sono effettivamente in grado di ridurre l’inquinamento e le emissioni di gas serra, o avranno l’effetto opposto? Quali sono le conseguenze sociali e persino geopolitiche di una completa elettrificazione dell’attuale parco veicoli?
13,00 12,35

Le porte dell'inferno

Le porte dell'inferno

Giancarlo Genta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 566

In un lontanissimo futuro, la scoperta del relitto di un'antica astronave, alla deriva nello spazio interstellare, sembra far luce sul nostro travagliato presente. Una squadra di paleoinformatici riesce a decifrare quel che resta delle memorie del computer di bordo e a ricostruire un racconto epico, che descrive le drammatiche circostanze in cui l'umanità della Terra entrò in contatto con le altre specie della galassia. Siamo di fronte a un'epopea o alla memoria storica che riemerge dalla notte dei tempi? L'invasione, proveniente dal di fuori della nostra galassia, distrugge un sistema dopo l'altro in una terrificante successione: l'intera civiltà della Via Lattea rischia l'estinzione. È una lotta contro un nemico senza volto, il mostruoso Qhrun, una misteriosa forma di vita aliena che minaccia l'universo, un'entità sconosciuta e insondabile, ma letale. La nebbia, che ne avvolge l'identità, inizierà a diradarsi soltanto al termine di questo primo volume della saga, quando si farà strada una terribile verità. Il romanzo solleva domande profonde: cos'è un alieno? Quali pensieri o emozioni possono guidarne il comportamento, le reazioni, le scelte?
28,00

Calcolo di resistenza degli organi rotanti e dei recipienti cilindrici
21,00

Meccanica dell'autoveicolo

Meccanica dell'autoveicolo

Giancarlo Genta

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 2000

pagine: 568

46,00

L'autotelaio

L'autotelaio

Giancarlo Genta, Lorenzo Morello

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 2007

pagine: 884

65,00

Incontri lontani. La ricerca delle intelligenze extraterrestri

Giancarlo Genta

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2009

pagine: 389

L'idea che l'uomo non sia solo nell'universo è antica, anzi si perde nelle nebbie della mitologia. Oggi però l'uomo ha faticosamente preso coscienza dello spazio siderale che lo circonda e le domande sull'esistenza di altri esseri intelligenti non sollevano più (soltanto) questioni di tipo antropologico, religioso o filosofico, ma pongono innanzitutto questioni di tipo scientifico. Se c'è un sostanziale accordo tra gli scienziati sulla presenza di forme di vita fuori della Terra, molto più problematico è l'interrogativo se esistano altri esseri intelligenti, visto che per alcuni l'intelligenza è il normale sbocco della vita, mentre per altri è un'anomalia transitoria verificatasi sul nostro pianeta. Per il momento non abbiamo trovato alcuna prova che la vita, come noi la conosciamo, esista altrove, ma è anche vero che sulla Terra la vita ha attecchito ovunque, e il nostro pianeta, il nostro sistema solare, la nostra galassia sono semplici parti dell'universo e non c'è motivo di ritenerli in qualche modo eccezionali. Questa è una contraddizione difficile da spiegare e, per la scienza, una delle sfide più importanti del nuovo millennio. Ora infatti, per la prima volta nella sua storia, dopo infinite ipotesi e suggestive teorie, l'uomo ha a disposizione i mezzi tecnologici per tentare di trovare una soluzione e giungere alla verità.
24,50 23,28

Il cacciatore

Il cacciatore

Giancarlo Genta

Libro

editore: Ute Libri

anno edizione: 2012

pagine: 264

15,00

Il silenzio dell'universo. La ricerca delle intelligenze extraterrestri

Giancarlo Genta, Franca Genta Bonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 270

L'idea che l'uomo non sia l'unica forma di vita nell'universo è molto antica, ma è solo dagli anni '60 del '900 che l'argomento, da oggetto di speculazione filosofica e teologica, è divenuto centro di serie indagini scientifiche da parte della bioastronomia e dell'astrobiologia. Nonostante la scienza proceda con cautela e i risultati delle ricerche siano stati fino a oggi piuttosto deludenti, l'opinione pubblica pare non avere dubbi: varie stirpi di extraterrestri visiterebbero il nostro pianeta intrattenendo contatti con gli umani; tracce del loro passaggio sarebbero chiaramente rintracciabili in fonti storico-archeologiche e, per di più, ciò sarebbe ben noto ai governanti del mondo che terrebbero nascosta la verità per sete di potere. Ma è veramente possibile oggi dare risposta alla domanda: "Siamo soli nell'universo?". Attraverso un'approfondita analisi scientifica e storica, demistificando le più diffuse idee sull'argomento, e senza rinunciare a un tocco di ironia, gli autori fanno chiarezza su un tema attualissimo e quanto mai controverso, che in realtà tocca il profondo desiderio dell'uomo di varcare i confini del conosciuto.
24,00 22,80

Le rosse cupole di Acheron

Le rosse cupole di Acheron

Giancarlo Genta

Libro: Copertina morbida

editore: Paola Caramella Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 252

18,00

I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi

Paolo Riberi, Giancarlo Genta

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 249

Nato dalla sceneggiatura di Dan O'Bannon e Ron Shusett e dagli incubi dell'artista svizzero Hans Ruedi Giger, nel 1979 Alien consacrò il talento di un giovanissimo Ridley Scott. Diversi decenni dopo, tra sequel, prequel e crossover, possiamo osservare la nascita e lo sviluppo di una saga variegata e poliedrica, nel corso della quale si sono avvicendati registi di prestigio come James Cameron, David Fincher, Jean-Pierre Jeunet e Fede Álvarez. Ripercorrendo l'intera storia del ciclo di Alien, il volume ne esplora i retroscena, scrutando a ritroso nelle influenze e nelle fonti che hanno dato vita al terrificante e affascinante universo abitato dallo Xenomorfo: dai vangeli gnostici all'orrore cosmico di H.P. Lovecraft, dal femminino sacro ai viaggi interstellari e all'intelligenza artificiale, passando per l'alchimia, le scoperte di Darwin e la terraformazione. Tra religione, storia, politica, scienza e tecnologia, una guida per addentrarsi fin negli angoli più remoti della galassia, ma da sfogliare con cautela perché "nello spazio nessuno può sentirti urlare".
20,00 19,00

L'automobile. Evoluzione di una tecnologia

Giancarlo Genta, Lorenzo Morello

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 368

Quest'opera, scritta da due professori del Politecnico di Torino, vuole farci conoscere l'evoluzione di una tecnologia che ci ha portato ai veicoli attuali, partendo dai veicoli a trazione animale. Nei vari capitoli quest'evoluzione viene trattata a partire dal veicolo a propulsione meccanica per poi narrare la nascita dell'automobile e la conquistata forma aerodinamica con il susseguirsi di tutte le varie componenti dell'autoveicolo attraverso il telaio e la carrozzeria, le sospensioni e lo sterzo e tutte quante le altre parti.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.