Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Tramutoli

Lazzi amari

Lazzi amari

Giancarlo Tramutoli

Libro

editore: Calebasse

anno edizione: 2024

12,00

La vasca da bagno

Giancarlo Tramutoli

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 96

"La vasca da bagno" è un romanzo sulla masturbazione, frammentario, suddiviso in un centinaio di capitoli che potrebbero essere letti come brevi, fulminanti racconti, se non fosse per l'omogeneità della voce del narratore. La vicenda è quella di un giovane del Sud che deve fare i conti con la monotonia del lavoro (è un impiegato di banca), con la propria solitudine, con la propria pigrizia. La forma del frammento bene si presta a oscillazioni narrative che dal presente ritornano a episodi del passato, a incontri, a riflessioni.
11,00 10,45

L'ultimo tram

L'ultimo tram

Giancarlo Tramutoli

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2009

pagine: 88

«In questa nuova raccolta poetica affiorano due tipi di suggestioni. Tutte e due giocose e leggere. Quella italiana dei Vito Riviello, Toti Scialoja, Gianni Rodari, Totò. E quella americana dei Carl Sandburg, Frank O'Hara, E. E. Cummings. Più un'estetica visionaria e comica che è delle strisce dei Peanuts o di certi cartoni animati della Warner Bros che son stati assai importanti nella mia formazione poetica. Trovo illeggibile gran parte della poesia contemporanea, noiosa e sussiegosa. Se la poesia è questa solita, prevedibile accademia, insomma, l'implacabile poesia dei professori, beh, posso tranquillamente dichiarare che io la poesia la odio. Che il genere è degenerato. Che per restituirle un po' di vitalità, occorre sporcarla col linguaggio quotidiano, contaminarla con quello che ogni giorno vediamo, ascoltiamo, diciamo. Che serve sempre più invenzione, gioco, feroce autoironia».
12,00

Uno che conta

Uno che conta

Giancarlo Tramutoli

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2007

pagine: 96

"Ma il protagonista del tuo romanzo sembra un ossesso che salta su una gamba sola dicendo io, io, io, io, io..." Così mi dice il giornalista dell'"Unità". Sto presentando il mio libro alla Feltrinelli di Bari. E io vorrei dirgli: "Ma se ce l'ha una forza, 'sto personaggio, sta proprio in questa sua patologica ossessione egocentrica che si capisce che non è proprio uno normale, che non gli vien mica facile stare tra la gente, che la sua vita è in salita e che cose semplicissime per la maggior parte delle persone, per lui diventano complicate assai." Questo avrei voluto rispondere. Invece gli ho detto con serenità: "In effetti, è così, è un tipo ossessivo, ma a me così m'è venuto, che conosco i miei limiti e ho cercato di utilizzarli nella direzione della caricatura, del grottesco, dell'esasperazione."
12,00

Versi pure, grazie

Versi pure, grazie

Giancarlo Tramutoli

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2006

pagine: 72

"Questi versi hanno il difetto d'essere leggeri e imprevedibili; epigrammi, scherzi, giochi di parole fulminanti; l'autore dichiara pubblicamente di non prendersi sul serio" (dalla prefazione di Attilio Lolino).
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.