Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giandomenico Falcon

Diritto regionale

Diritto regionale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 403

Il diritto regionale, materia assai tecnica, attinge sia al diritto costituzionale sia al diritto amministrativo: ma attorno ai temi dell'autonomia e del federalismo si anima in continuazione anche un intenso dibattito politico e culturale. Questa edizione aggiornata affianca alla descrizione articolata ed esaustiva della materia, collocata in un adeguato quadro di riferimento teorico, comparatistico e storico, gli sviluppi introdotti dalla giurisprudenza costituzionale, dalla prassi delle relazioni finanziarie stabilite a seguito della crisi e dall'avvio dei primi tentativi di dare attuazione all'art. 116.3 cost. con conferimento di autonomie speciali alle regioni ordinarie.
33,00

Lineamenti di diritto pubblico

Giandomenico Falcon

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

A tre anni dalla precedente, la nuova edizione dei Lineamenti di diritto pubblico tiene conto delle fondamentali novità istituzionali italiane, dalle sentenze con le quali a Corte costituzionale è intervenuta sulle leggi elettorali alla riforma costituzionale che avrebbe dovuto innovare profondamente le istituzioni di governo, e che è stata tuttavia bocciata dal referendum popolare del 4 dicembre 2016. Tiene altresì conto della trasformazione che con la legge n. 56 del 2014 è intervenuta nell'assetto del governo locale, in particolare con riferimento alle Province e alle Città metropolitane. Al livello europeo registra la decisione del Regno Unito di uscire dall'Unione europea, che dovrebbe trovare realizzazione nel 2019.
47,00 44,65

Diritto regionale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 448

Il diritto regionale è una materia che attinge sia al diritto costituzionale sia al diritto amministrativo: ma attorno ai temi dell'autonomia e del federalismo si anima in continuazione anche un intenso dibattito politico e culturale. Questa nuova edizione aggiornata del manuale affianca alla descrizione articolata ed esaustiva della materia, collocata in un adeguato quadro di riferimento teorico, comparatistico e storico, gli sviluppi introdotti soprattutto dalla giurisprudenza costituzionale e dall'avvio dei primi tentativi di dare attuazione all'art. 116.3 cost., con conferimento alle regioni ordinarie di condizioni particolari di autonomia (c.d. «regionalismo differenziato»).
34,00 32,30

Lezioni di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Giandomenico Falcon

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 239

Queste lezioni di diritto amministrativo trattano dei principi e delle regole che riguardano l’attività delle pubbliche amministrazioni. L’organizzazione rimane dunque a monte, pur essendo essa stessa il risultato di determinate attività. Di fronte all’attività stanno invece le situazioni soggettive di coloro che la richiedono o la subiscono, avendo a disposizione a propria tutela il ricorso al giudice amministrativo o al giudice ordinario, secondo i criteri costituzionali. I temi dell’organizzazione e della giustizia amministrativa, pur non affrontati direttamente, costituiscono così lo sfondo dell’intera trattazione. Pur riferite al diritto amministrativo italiano, le lezioni si propongono altresì di mostrare, anche attraverso riferimenti comparatistici, la comunanza di problemi, e in larga misura anche di principi e soluzioni, in tutti gli ordinamenti che nel disciplinare l’attività amministrativa si ispirano all’idea del «governo del diritto» o rule of law, e in particolare nell’ordinamento dell’Unione europea e degli Stati membri.
24,00 22,80

Commentario breve al codice del processo amministrativo

Giandomenico Falcon, Fulvio Cortese, Barbara Marchetti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: XX-1183

Il Commentario breve al codice del processo amministrativo offre i commenti più autorevoli alle norme della giustizia amministrativa. Fornisce un quadro organico e coordinato delle principali soluzioni interpretative giurisprudenziali grazie all'ampio apparato di sentenze e di richiami alla dottrina più autorevole. Il commentario esce a dieci anni dalla riforma che ha introdotto il nuovo Codice del processo amministrativo, d.lgs. 104/2010, che pur avendo introdotto un corpus normativo unico del processo amministrativo, non potrebbe dirsi completo senza il coordinamento con le discipline extra-codice e che arricchiscono gli strumenti di tutela per il cittadino. Per praticità di consultazione, sotto la norma del c.p.a. di riferimento vengono così commentate in apposite Sezioni: gli articoli 2, 4 e 5 dell'All. E alla l. 20 marzo 1865, n. 2248 per la giurisdizione e i poteri del giudice ordinario sugli atti amministrativi (sub art. 7 c.p.a.) il d.lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 in materia di ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (sub art. 29 c.p.a.), le disposizioni del TFUE e della Carta dei diritti UE, per le azioni di annullamento degli atti UE, di condanna al risarcimento e per carenza (rispettivamente sub artt. 29, 30, 31 c.p.a.) il d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 in materia di ricorsi amministrativi (sub art. 48 c.p.a.) infine, la sospensione del processo per rinvio alla Corte costituzionale ex art. 134 Cost., per rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE ex artt. artt. 19 TUE e 267 TFUE, nonché – una volta completata la procedura di ratifica - per richiesta di un parere preventivo alla Corte europea dei diritti dell'uomo (sub art. 79 c.p.a.) il Codice commentato è aggiornato alle più recenti novità legislative e, in particolare, al d.l. n. 76/2020 conv. l. 120/2020 (c.d. decreto semplificazioni), e tiene conto delle deroghe introdotte a causa dell'emergenza sanitaria, da ultimo con d.l. 137/2020, conv. l. n. 176/2020. L'Opera è corredata di un indice analitico-alfabetico ricco di voci, che rinvia direttamente a ciascun articolo del Codice.
160,00 152,00

Lineamenti di diritto pubblico

Lineamenti di diritto pubblico

Giandomenico Falcon

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 736

I "Lineamenti di diritto pubblico", aggiornati nella quindicesima edizione al 2021, mantengono le caratteristiche fondamentali di un manuale di diritto pubblico che offre anche, contemporaneamente, un'introduzione generale agli studi giuridici. Il volume si apre con la presentazione del fenomeno giuridico, cioè con lo studio delle regole (della loro produzione e dei loro rapporti reciproci), dei soggetti e delle situazioni giuridiche, degli atti e fatti giuridici. All'esposizione delle nozioni di base segue l'introduzione al diritto pubblico come diritto degli ordinamenti statali, nel quadro del diritto internazionale e in particolare nella cornice dell'ordinamento dell'Unione europea. Su questi fondamenti si innesta la trattazione completa del diritto pubblico italiano nei suoi aspetti costituzionali (istituzioni di governo, fonti del diritto, ruolo della magistratura e della Corte costituzionale, libertà e diritti) e nei suoi aspetti amministrativi (pubblica amministrazione, Stato e autonomie territoriali, giustizia amministrativa). Il volume riporta la Costituzione e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea nonché – in selezione – il Trattato sull'Unione europea e il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea. È corredato di indicazioni bibliografiche e, per una più agevole consultazione, dell'indice delle fonti normative, dell'indice della giurisprudenza costituzionale e dell'indice analitico alfabetico. Il libro è scritto in modo chiaro ma non semplicistico, con riferimenti normativi e giurisprudenziali sempre precisi, in modo da consentire allo studente di introdursi allo studio del diritto e di acquisire una conoscenza basilare ma non generica del diritto pubblico italiano.
45,00

Lezioni di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Lezioni di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Giandomenico Falcon

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 288

25,00

Lezioni di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Lezioni di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Giandomenico Falcon

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 288

21,00

Lineamenti di diritto pubblico

Lineamenti di diritto pubblico

Giandomenico Falcon

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: XVIII-646

32,00

Lezioni di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Lezioni di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Giandomenico Falcon

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XVI-256

18,00

Diritto regionale

Diritto regionale

Sergio Bartole, Roberto Bin, Giandomenico Falcon, Rosanna Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 266

Frutto della collaborazione di quattro eminenti giuristi, questo manuale fa il punto sull'ordinamento regionale alla luce delle recenti riforme della Costituzione e illustra gli aggiornamenti relativi alla loro attuazione e interpretazione giurisprudenziale. Il volume, che si caratterizza per la grande attenzione prestata agli sviluppi pratici delle istituzioni regionali e della relativa giurisprudenza costituzionale, evita astrattezze dogmatiche e inutili concessioni al formalismo. Per studenti e docenti esso costituirà pertanto un utile sussidio, a cui fare riferimento in lezioni, seminari ed esercitazioni.
22,00

Lineamenti di diritto pubblico

Lineamenti di diritto pubblico

Giandomenico Falcon

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: XVIII-658

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.