Il Commentario breve al codice del processo amministrativo offre i commenti più autorevoli alle norme della giustizia amministrativa. Fornisce un quadro organico e coordinato delle principali soluzioni interpretative giurisprudenziali grazie all'ampio apparato di sentenze e di richiami alla dottrina più autorevole. Il commentario esce a dieci anni dalla riforma che ha introdotto il nuovo Codice del processo amministrativo, d.lgs. 104/2010, che pur avendo introdotto un corpus normativo unico del processo amministrativo, non potrebbe dirsi completo senza il coordinamento con le discipline extra-codice e che arricchiscono gli strumenti di tutela per il cittadino. Per praticità di consultazione, sotto la norma del c.p.a. di riferimento vengono così commentate in apposite Sezioni: gli articoli 2, 4 e 5 dell'All. E alla l. 20 marzo 1865, n. 2248 per la giurisdizione e i poteri del giudice ordinario sugli atti amministrativi (sub art. 7 c.p.a.) il d.lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 in materia di ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (sub art. 29 c.p.a.), le disposizioni del TFUE e della Carta dei diritti UE, per le azioni di annullamento degli atti UE, di condanna al risarcimento e per carenza (rispettivamente sub artt. 29, 30, 31 c.p.a.) il d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 in materia di ricorsi amministrativi (sub art. 48 c.p.a.) infine, la sospensione del processo per rinvio alla Corte costituzionale ex art. 134 Cost., per rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE ex artt. artt. 19 TUE e 267 TFUE, nonché – una volta completata la procedura di ratifica - per richiesta di un parere preventivo alla Corte europea dei diritti dell'uomo (sub art. 79 c.p.a.) il Codice commentato è aggiornato alle più recenti novità legislative e, in particolare, al d.l. n. 76/2020 conv. l. 120/2020 (c.d. decreto semplificazioni), e tiene conto delle deroghe introdotte a causa dell'emergenza sanitaria, da ultimo con d.l. 137/2020, conv. l. n. 176/2020. L'Opera è corredata di un indice analitico-alfabetico ricco di voci, che rinvia direttamente a ciascun articolo del Codice.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Commentario breve al codice del processo amministrativo
Commentario breve al codice del processo amministrativo
sconto
5%
Titolo | Commentario breve al codice del processo amministrativo |
Autori | Giandomenico Falcon, Fulvio Cortese, Barbara Marchetti |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Breviaria iuris |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | XX-1183 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788813372231 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica