Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giandomenico Romanelli

Palladio

Giandomenico Romanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Monografia dedicata ad Andrea Palladio (Padova 1508 - Treviso 1580). Diviene in breve l'architetto dell'aristocrazia veneta, ma anche l'interprete più accreditato della tradizione artistica, rivisitata con originalità di spunti decorativi e novità di soluzioni urbanistiche. Il suo stile (la campagna veneta nel Cinquecento si popola di case patrizie dalla caratteristica facciata a colonne che ricorda il tempio classico, il cui artefice è Palladio), un'immagine di assoluta, olimpica serenità, è destinato ad una fortuna straordinaria, a sopravvivere nel tempo e a diffondersi in Europa.
6,90 6,56

Bellotto

Giandomenico Romanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2002

pagine: 48

Un dossier dedicato a Bernardo Bellotto. Nel sommario: "Venezia"; "La camera ottica"; "Tra Firenze e Roma"; "Alla conquista dell'Europa"; "Gli ultimi anni". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90 6,56

52,00 49,40

Venice. Ca' Pesaro. The Palace, the collections

Giandomenico Romanelli

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 56

La guida rende conto del nuovo allestimento della Galleria internazionale d'arte moderna di Ca' Pesaro che custodisce alcuni tra i capolavori dei maggiori esponenti delle arti figurative italiana ed europea tra Ottocento e Novecento. Dalla Biennale di Venezia provengono i pezzi più importanti di maestri non italiani presenti nella collezione museale (Khnopff, von Stuck, Klimt, Kandinskij, Nolde, Bonnard, Rodin, Arp, Ernst, Moore), mentre si legano alle esperienze capesarine di contestazione alla cultura accademica opere di artisti quali Boccioni, Valeri, Casorati, Martini, Rossi, Moggioli e Cadorin. I decenni tra le due guerre sono rappresentati dai lavori di Cagnaccio di San Pietro, Donghi, Carrà, Sironi, di de Pisis e di de Chirico, di Guidi e di Campigli, così come da quelli di Morandi, di Licini e di Rosai. Numerose sono anche le testimonianze dell'esigenza di rinnovamento esplosa nel secondo dopoguerra, con le opere di protagonisti di primo piano del mondo artistico italiano (Santomaso, Vedova, Birolli, Afro, Deluigi, Tancredi, Morandis).
10,00 9,50

Venise. Ca' Pesaro. Le palais, les collections

Giandomenico Romanelli

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 56

La guida rende conto del nuovo allestimento della Galleria internazionale d'arte moderna di Ca' Pesaro che custodisce alcuni tra i capolavori dei maggiori esponenti delle arti figurative italiana ed europea tra Ottocento e Novecento. Dalla Biennale di Venezia provengono i pezzi più importanti di maestri non italiani presenti nella collezione museale (Khnopff, von Stuck, Klimt, Kandinskij, Nolde, Bonnard, Rodin, Arp, Ernst, Moore), mentre si legano alle esperienze capesarine di contestazione alla cultura accademica opere di artisti quali Boccioni, Valeri, Casorati, Martini, Rossi, Moggioli e Cadorin. I decenni tra le due guerre sono rappresentati dai lavori di Cagnaccio di San Pietro, Donghi, Carrà, Sironi, di de Pisis e di de Chirico, di Guidi e di Campigli, così come da quelli di Morandi, di Licini e di Rosai. Numerose sono anche le testimonianze dell'esigenza di rinnovamento esplosa nel secondo dopoguerra, con le opere di protagonisti di primo piano del mondo artistico italiano (Santomaso, Vedova, Birolli, Afro, Deluigi, Tancredi, Morandis).
10,00 9,50

Italico Brass. Il pittore di Venezia. Guida breve

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2023

pagine: 32

Una guida breve alla mostra Italico Brass. Il pittore di Venezia. La mostra all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, presenta un itinerario attraverso Venezia e la laguna, attraverso i numerosi dipinti esposti.
8,00 7,60

Italico Brass. Il pittore di Venezia

Libro: Libro rilegato

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2023

pagine: 256

Italico Brass, goriziano di nascita e veneziano d’elezione, ha dipinto per decenni la città lagunare e il suo stile di vita, i suoi abitanti, i mestieri della città, i bambini, le feste e i riti veneziani. A ottant’anni dalla sua morte, una mostra all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti presenta numerosi suoi lavori, proponendo un vero e proprio itinerario a Venezia e in laguna attraverso i dipinti. Il catalogo, in un’elegante edizione cartonata e riccamente illustrata, accompagna l’esposizione ed è a cura di Giandomenico Romanelli e Pascaline Vatin. Brass ci consegna la testimonianza di una città antiretorica, quotidiana, autentica, festosa nei suoi riti e nelle sue processioni, di gente ‘normale’ in una città ‘speciale’. Non c’è nostalgia nella Venezia di Brass perché Italico guarda al presente e mira al futuro.
50,00 47,50

Italico Brass. Le peintre de Venise. Petite guide

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2023

pagine: 32

8,00 7,60

Italico Brass. The Painter of Venice. Short guide

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2023

pagine: 32

8,00 7,60

La Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone. Ediz. tedesca

La Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone. Ediz. tedesca

Giandomenico Romanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2023

pagine: 80

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.