Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Agosti

Pratiche didattiche tra centro e periferia nel Mediterraneo tardoantico. Atti del Convegno di studio (Roma, 13-15 maggio 2015)

Pratiche didattiche tra centro e periferia nel Mediterraneo tardoantico. Atti del Convegno di studio (Roma, 13-15 maggio 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2009

pagine: 374

La tarda antichità è ormai da tempo riconosciuta non come un momento di decadenza, ma piuttosto di riassestamento e ridefinizione della tradizione classica, innervata dai nuovi apporti delle culture periferiche e dall'avvento del cristianesimo. La ricchissima produzione intellettuale di questo periodo è caratterizzata da una notevole continuità con quella dei secoli precedenti e, al tempo stesso, da un profondo ripensamento delle categorie espressive e del rapporto con la tradizione. L'insegnamento scolastico, cui erano demandate la cura e la trasmissione del prestigioso passato, assume un ruolo centrale nella cultura tardoantica, definendone le strutture espressive, i linguaggi e le funzioni sociali. Alle differenti articolazioni delle pratiche scolastiche in età tardoantica è dedicato questo volume, che affronta molteplici aspetti e problemi nell'ottica di una definizione del rapporto fra 'centro' e 'periferia' variamente inteso. Dalla dialettica fra tradizione e innovazione nell'insegnamento, al ruolo del dibattito religioso e della polemica fra pagani e cristiani, all'organizzazione delle scuole filosofiche e monastiche. Ampio spazio è riservato agli aspetti materiali dell'insegnamento, soprattutto alle forme librarie ai due estremi del mondo mediterraneo. La pluralità degli approcci e dei casi indagati permette una ricostruzione a tutto tondo della complessità dell'insegnamento scolastico tardoantico e della sua influenza sulla vita quotidiana.
42,00

Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di san Giovanni. Canto quinto

Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di san Giovanni. Canto quinto

Gianfranco Agosti

Libro: Copertina morbida

editore: SAMERL

anno edizione: 2003

pagine: 559

40,00

Poikilia. Versioni dal greco. Per il triennio del Liceo classico
24,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.