Libri di Gianfranco Cambosu
Il paese delle croci
Gianfranco Cambosu
Libro: Libro in brossura
editore: Emersioni
anno edizione: 2019
pagine: 268
A Sas Ruches, in Barbagia, Ercole Cassandra indaga sull’omicidio del padre, un capitano dei carabinieri. Ufficialmente il soggiorno nel paesino è dovuto alla sua attività d’insegnante presso la locale scuola media, dove trova un ambiente ambiguo e a tratti ostile, in cui tra ragazzi e adulti sembrano vigere dei taciti accordi. Un suo alunno, Pasquale Mannu, vuole assumere nella classe il ruolo del boss, lo stesso che il padre Agostino esercita nel paese. Ercole scoprirà che il preside della scuola e il suo vice sono stati legati in passato ad Agostino Mannu e al capitano Cassandra. Al centro della vicenda, un traffico di bronzetti nuragici, una violenza di gruppo, una bella quarantenne e l’attempata titolare di un bordello di Nuoro.
I viaggioni di Redano
Gianfranco Cambosu
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 394
In un’afosa estate d’inizio millennio Redano Moncelsi, musicista dilettante sempre dedito agli stravizi, si reca a villa Bartleboom, nella Sardegna centrale, per svolgere un insolito lavoro. Dovrà tenere a bada sciami di mosche aggressive durante le sedute spiritiche di un’anziana marchesa e della nipote Aura. La nobildonna intende placare così l’anima di un suicida. Lungo un viaggio tra la vita e la morte Redano conoscerà individui in preda alla disperazione, ansiosi di avere notizie di sé. A guidare lui e le due donne sarà Coscienza, il giardiniere della villa, da cui sembrano dipendere i destini individuali. Finirà per recuperare alcuni dolorosi ricordi dell’infanzia e la colonna sonora della propria vita.
Il cronista era atteso
Gianfranco Cambosu
Libro: Copertina morbida
editore: Parallelo45 Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 176
La città di Genova, martoriata dagli scontri del G8, fa da sfondo a inquietanti episodi di cui sono protagonisti un'associazione di pericolosi speculatori edilizi e una strampalata compagnia teatrale, i Servi Esigenti. Il free lance Antonio Serra, personaggio tormentato dai ricordi di una vita privata fallimentare, scoprirà una chiave di lettura per la comprensione di disordini e misteri che avvolgono le situazioni che vive. "Il cronista era atteso" è, di fatto, la storia di una doppia indagine, un gioco di ombre e luci.
La metà del gigante
Gianfranco Cambosu
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 208
Nella Sassari degli anni Novanta il trentenne Pietro Aglientu, bibliotecario e aspirante scrittore, frequenta il corso di scrittura di Riccardo R. Golia, suo futuro editore, che però tiene i contatti con lui solo tramite lettere, non apparendo mai. Lisa e Barbara, collaboratrici dell'editore, chiedono a Pietro di ripercorrere attraverso le sue storie il proprio passato. Un semplice esercizio scrittorio diventerà così un esercizio di vita, l'esplorazione del suo mondo, a partire da quello oscuro dell'infanzia. Comincerà a ricostruirlo attraverso lettere e fotografie, alcune delle quali inquadrano una popolare festa sassarese, la Faradda. In mezzo alla folla di tanti anni prima scorge un misterioso individuo che ha una familiarità intraducibile. Passato e presente finiranno per incrociarsi tra storie di sesso e tradimenti. Gina, giovane e tormentata amante del padre, fornirà un primo indizio a Pietro a proposito della sua vera identità. E poi Ornella, l'anziana postina, che in un modo alquanto singolare lo indurrà ad andare avanti. A Napoli, in mezzo all'umanità derelitta dei Quartieri Spagnoli, il suo viaggio arriverà al capolinea. Sarà qui, in uno squallido albergo, che avverrà l'incontro unico, rivelatore e sconvolgente con Golia. A quel punto anche i nomi acquisteranno un significato.