Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco De Micheli

L'oltre. Esperienza di meditazione attiva

Gianfranco De Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 160

La sperimentazione dell’oltre inizia dal mondo convenzionale nella sfera del pensiero, che per mezzo della meditazione si spinge oltre sé stesso, e penetra, lasciandosi trasportare dalla corrente del respiro, in uno stadio ultramentale nel quale non esiste più la separazione tra pensiero e azione, tra soggetto e oggetto; dove cioè non si presentano più le manifestazioni degli opposti e dove regna un’atmosfera di pace profonda e di limpida e chiara gioia, pace e gioia perfette, santam e anandam. Lo stadio ultra-mentale non è una fantasia, è lo stadio in cui la meditazione ha modo di penetrare le sue profondità, è uno stadio reale a tutti gli effetti, ma non ancora oggettivato su basi scientifiche.
16,00 15,20

Lo yoga dell'arte

Gianfranco De Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 182

Come tutte le diverse discipline Yoga, anche lo Yoga dell'Arte si prefigge un obiettivo di carattere spirituale. Si rivolge quindi a quelle persone che, avendo come primario trasporto la Spiritualità e avendo come attitudine naturale l'affinità con l'Arte, ambirebbero a seguire il percorso dell'Arte per raggiungere la meta sublime dello Spirito. Lo Yoga dell'Arte non deve essere considerato come una nuova forma di Yoga, ma come un supporto allo Yoga classico per quegli artisti che, volendo raggiungere fini spirituali superiori, come per lo più si raggiungono con la pratica dello Yoga, preferiscono non fare nemmeno il tentativo di rinunciare alla propria attitudine artistica.
18,00 17,10

Palma palmae

Palma palmae

Gianfranco De Micheli, Francesco De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2001

pagine: 208

Botanica, religione, matematica e arte: quattro capitoli che declinano la moltitudine delle angolazioni dalle quali può essere osservata e analizzata la palma, "elemento essenziale di perfezione e di felicità", "madre, origine sacra della vita". Capace di trasmetterci l'"armoniosa immagine che accompagna lo sguardo al di là della percezione", essa diventa simbolo panreligioso per eccellenza. La si ritrova raffigurata nei quadri rinascimentali come nell'arte indiana, nelle formule algebriche e nei giardini dei più splendidi palazzi del mondo. "La chioma leggera, a volte densa di frutti, si compone a spirale da un fusto dimentico dell'altezza, evocando vertiginose esattezze e delicate decorazioni".
19,00

La visione di Palmyra

La visione di Palmyra

Gianfranco De Micheli

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2001

pagine: 132

19,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.