Libri di Gianfranco Mele
«Lu fazzulettu mia chinu ti rosi». Il tarantismo a Manduria e a Sava. Note storiche ed etnografiche
Gianfranco Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 122
Questo testo riferisce intorno alla tradizione del tarantismo in due paesi della provincia di Taranto, Manduria e Sava, dove se ne son ritrovate tracce sino alla metà degli anni '50. Vi sono raccolte le testimonianze degli studiosi del passato, locali e non, che hanno indagato e descritto il fenomeno, a partire dalla metà del XVIII secolo e sino alla metà del XX. È presente anche documentazione inedita scaturita da una ricerca etnografica curata nel tempo dall'autore attraverso memorie, annotazioni, interviste. Sono state recuperate storie di tarantismo locale, testimonianze, canti e frammenti di canti. In appendice, due articoli che riguardano la musica popolare locale.
Donne e droghe nella storia. Usi rituali medicinali e voluttuari
Gianfranco Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 52
L'autore propone un excursus storico-sociologico sugli utilizzi di sostanze psicoattive da parte del genere femminile. Si parte da una analisi del ruolo delle droghe nei culti delle antiche civiltà associati a divinità femminili e alle donne sacerdotesse e guaritrici, per poi soffermarsi sui consumi rituali e voluttuari nelle varie fasi storiche successive (Medioevo, Rinascimento, Illuminismo). Si discute a seguire intorno all'uso degli oppiacei e alla loro diffusione nella società ottocentesca in ambito femminile, per poi analizzare gli usi di sostanze varie (alcol, cocaina, ecc.) e le variabili socioculturali che hanno influenzato, sino ai giorni nostri, differenze di genere nei consumi e nell'accesso alle sostanze.
Libera il meglio di te
Gianfranco Mele
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 76
Esprimi il tuo massimo potenziale trasformando inerzia e sconfitta in gioia e azione nel lavoro e nella vita.
La magia nel Salento
Gianfranco Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Spagine
anno edizione: 2018
pagine: 196
Il comune denominatore della raccolta di saggi e articoli di Gianfranco Mele e Maurizio Nocera è la magia nella società contadina del Salento, con particolare attenzione alle erbe psicoattive come strumenti dai molteplici impieghi: curativi, finalizzati a procurare - ma anche a sciogliere - malefici e incantesimi, mezzi per ottenere esperienze non ordinarie degli stati di coscienza (come voli, visioni, uditazioni, rivelazioni), rimedi afrodisiaci.