Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Nosella

Per non dimenticare

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Questo ultimo lavoro ha una valenza particolare per me poiché raccoglie tra le sue pagine le interviste che negli ultimi dodici anni ho raccolto tra i protagonisti e i testimoni delle vicende che si svolsero negli anni 1943-1945 ('Una sera a Casarsa', 'Testimonianze da Casarsa', 'Una trilogia per Casarsa', 'Una famiglia di Casarsa'). Queste testimonianze sono state poste in una cornice cronologica composta da documenti di religiosi e civili che hanno vissuto quelle esperienze terribili e raccolti da Z.U.B. Ne emerge un quadro tormentato delle vicissitudini che la popolazione del Sanvitese ha provato sulla propria pelle e ha segnato gli animi e le azioni nel secondo dopoguerra. Poiché il tempo trascorre inesorabile e lenisce in parte le sofferenze ho ritenuto corretto riportare fedelmente ogni testimonianza scritta ed orale a futura memoria per non dimenticare. Questo il mio unico intento." (L'autore)
26,00 24,70

Ti attende il deserto

Ti attende il deserto

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

10,00

Casarsa. Un uomo

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

pagine: 224

"Intendo presentare questo lavoro come un compendio delle interviste, ricerche e conoscenze fatte e trascritte nel corso degli ultimi dieci anni in Friuli. Non è stato un lavoro semplice ma ho cercato di non farmi coinvolgere nel racconto delle azioni e dei pensieri dai diversi protagonisti, poiché se il personaggio centrale è Pier Paolo Pasolini tutti, raccontando le loro testimonianze, essi sono stati quindi protagonisti. Il filo narrativo si diparte dalle prime presenze della famiglia Pasolini a Casarsa, la nascita dei suoi genitori e si dipana attraverso gli anni della giovinezza fino alla partenza di Pier Paolo con la madre per Roma."
26,00 24,70

L'azione educativa di Pier Paolo Pasolini in Friuli

Gianfranco Nosella

Libro: Copertina rigida

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

pagine: 64

Ciò che mi accingo a descrivere in questo studio è l'attività educativa di Pier Paolo Pasolini in Friuli attraverso le testimonianze da me raccolte in tre volumi dal 2006 al 2014 "Una sera a Casarsa"; "Testimonianze da Casarsa"; "Storia di un mondo, una trilogia per Casarsa", editore Campanotto e dalla intervista a Gianna De Lorenzi. Non sono pertanto personali riflessioni ma una ricerca che raccoglie tutte le osservazioni, le azioni, i pensieri di coloro che hanno avuto la possibilità di incontrare l'insegnante Pasolini nei paesi del Friuli negli anni 1943-49.
10,00 9,50

Una famiglia. Una storia di Casarsa

Gianfranco Nosella

Libro: Copertina rigida

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 256

In questo libro, corredato da documenti e testimonianze, vengono raccontati fatti e vicende di una famiglia friulana le cui origini risalgono al secolo XVII, i De Lorenzi; sono state poste in evidenza le situazioni in cui alcuni suoi personaggi hanno agito da protagonisti in particolare a partire dalla metà del XIX secolo con l'avvio della costruzione della linea ferroviaria Venezia-Vienna, quindi l'insediamento del Regno d'Italia, la prima Guerra Mondiale, il ventennio, la Seconda Guerra Mondiale ed il suo tragico epilogo. In ogni epoca uno o più componenti della famiglia hanno vissuto direttamente vicende tremende quali l'occupazione austro-ungarica nella prima guerra mondiale, i campi di lavoro nel secondo conflitto mondiale od hanno avuto contatti nel territorio friulano con la famiglia di Pier Paolo Pasolini, poiché residenti in case adiacenti in quel di Casarsa. Tutto ciò è stato raccontato in lunghi colloqui da Bepi, ultimo rampollo della famiglia De Lorenzi. A conferma dei fatti raccontati vi sono le testimonianze delle zie Gianna De Lorenzi e Dolores Cabassi in De Lorenzi.
25,00 23,75

Storia di un mondo. Una trilogia per Casarsa

Gianfranco Nosella

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 176

È il terzo libro di testimonianze su fatti e le persone che hanno vissuto direttamente le vicende tremende della seconda guerra mondiale, a Casarsa e dintorni, nei campi di lavoro in Austria-Germania o hanno incontrato nel territorio friulano Pier Paolo Pasolini. Sono persone comuni che raccontano l'esperienza personale, gli incontri con partigiani, repubblichini e tedeschi. Altri esprimono il loro sentire ed il pensiero dopo aver parlato, discusso, partecipato alle vicende del poeta e scrittore friulano. La retorica non è presente in queste pagine; si vuole solo esporre quanto accaduto illustrando la personalità dei protagonisti di quegli anni per comprenderne il pensiero ed i comportamenti. In particolare si ritiene di aver compiuto un mosaico dell'uomo Pasolini in Friuli attraverso queste ultime documentazioni raccolte.
21,00 19,95

Testimonianze da Casarsa

Testimonianze da Casarsa

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 208

Questo secondo libro di testimonianze su uomini e donne di Casarsa e dintorni rappresenta la conclusione di un ciclo storico-sociale di colloqui che hanno come epicentro la seconda guerra mondiale e gli anni cinquanta. I personaggi sono persone comuni e non, ma rappresentano il vissuto reale di quegli anni. Vi si trovano tre filoni narrativi: lotte partigiane dopo l'otto settembre 1943, testimonianze inedite su Pier Paolo Pasolini e vite di emigranti nei cinque continenti. In tutti gli incontri viene colto il lato umano delle persone, i loro affetti, le gioie, i dolori, le speranze, le illusioni e gli ideali. È una storia minore vista dal basso nel suo contesto. Sono aspetti che meritano di essere ricordati ai posteri per testimoniare come eravamo e da dove veniamo.
19,00

Una sera a Casarsa

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 224

16,00 15,20

Tàanf. Testo friulano a fronte

Tàanf. Testo friulano a fronte

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2006

pagine: 128

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.