Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Tomei

Videorama

Gianfranco Tomei

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2019

Un tragico incidente in una via di Roma. Una ragazza in coma. Un processo che si trascina da anni. Due colpevoli impuniti e con coperture importanti. Un parente della vittima deciso a farsi giustizia da solo. Un boss della mala romana che non conosce mezze misure. Un film intitolato "Videorama" in fase di realizzazione. Uno sceneggiatore in crisi di identità. Una cubista russa con un passato ambiguo. Un’anziana Baronessa altezzosa. Sono solo alcuni dei protagonisti di questa vicenda ambientata in una città corrotta e incattivita. Una vicenda intricata percorsa da esoterismo, criminalità organizzata, ambizioni fuori controllo e interessi incrociati. Cosa nascondono, sotto la patina lucente e abbagliante, gli ambienti dello spettacolo e della vita mondana della Capitale?
18,00 17,10

Il Pasolini «borghese». Da «Teorema» agli «Scritti corsari» a «Petrolio»

Il Pasolini «borghese». Da «Teorema» agli «Scritti corsari» a «Petrolio»

Gianfranco Tomei

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 100

Pasolini è sempre stato considerato autore vicino al popolo, intento a rinnovare gli stilemi del cinema e della letteratura neorealisti, che a partire dagli anni '60 si andavano sempre più logorando. Attento ascoltatore della cultura popolare delle borgate, è un autore che è sempre stato accomunato ai suoi "ragazzi di vita", che sapeva descrivere, e quindi amare, nelle loro caratteristiche più singolari e vitali. Ma esiste un Pasolini diverso, "entomologo" della borghesia italiana, classe sociale che, per indole e abitudini di vita, non amava e da cui non era riamato, ma alla quale lo stesso Pasolini apparteneva per nascita, per estrazione e per formazione. È il Pasolini autore di opere capitali come "Teorema", "Porcile", "La Divina Mimesis", "Petrolio".
16,00

Sole nero

Sole nero

Gianfranco Tomei

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 164

Lucio, un ragazzo chiuso e scontroso che viaggia solitario sulla sua moto. Ambra, una bella e provocante cubista. Un gruppo di ragazzi di borgata che vivono le loro avventure fra night-clubs e locali notturni. E un giovane professore che non si rassegna alla perdita di valore dell'insegnamento nella società moderna. Questi e altri personaggi animano la vicenda di "Sole Nero", sceneggiatura per un film da farsi, che si inserisce in un filone che ha le sue radici in certo cinema italiano del passato (Pier Paolo Pasolini, il filone di "Mery per sempre" e "Ragazzi fuori," ecc.) ma senza dimenticare la lezione del cinema indipendente americano di oggi (Kids, American History X, Eastern Promises, Alpha Dog, Drive, ecc.). Si rivolge a un pubblico quanto più ampio e differenziato, e non solo ad una nicchia di 'esperti'. Propone una visione ampia del problema, ma non dimentica la dimensione spettacolare e di gradimento visivo, emotivo e di intreccio. "Sole Nero" non propone soluzioni. Tenta di indicare dove si annidano i problemi, dove puntare il bisturi, cogliendo anche, se possibile, elementi di riscatto: una possibile luce in fondo al tunnel, luce della quale si sente fortemente la necessità...
21,00

Psicologia della comunicazione e del lavoro

Psicologia della comunicazione e del lavoro

Gianfranco Tomei

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 130

La Psicologia della Comunicazione e del Lavoro è una materia nuova, dalla natura ovviamente multidisciplinare, e parte dal presupposto che uno studio dei meccanismi profondi della comunicazione umana non può prescindere dall'applicazione e verifica di questi studi in uno dei luoghi principali dove gli esseri umani interagiscono fra di loro e sono sottoposti a forti dinamiche interpersonali, e cioè il contesto lavorativo. Testare la Comunicazione in Azienda è un modo per validare la scientificità dei modelli comunicativi classici desunti dalla vasta letteratura teorica sull'argomento, e allo stesso tempo per tenere sotto controllo una serie di fattori che sono spesso fondamentali per il corretto sviluppo delle dinamiche aziendali. La presenza di una corretta comunicazione in azienda è fondamentale infatti per la tutela e la prevenzione della sicurezza dei lavoratori, principalmente secondo la nuova normativa sullo Stress (D.Lgs. 81/08, art. 28, comma 1-bis). Si tratta quindi di una materia importante, dai numerosi risvolti e che offre l'occasione di intersecare vari e diversi campi del sapere, e che merita quindi un approfondimento particolare, soprattutto in ambito accademico.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.