Libri di Gianluca Carbone
Il gioco della perseveranza. Come costruire il giusto atteggiamento per avere successo nel tennis e nella vita
Gianluca Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
“In un mondo del tennis sempre più competitivo e standardizzato, questo libro accende i riflettori sulle qualità invisibili che fanno la differenza: atteggiamento, disciplina, resilienza, gestione della frustrazione, fame di crescita, gratitudine, autocontrollo, umiltà e molto altro. Un viaggio in 22 capitoli, che unisce esperienza diretta nel circuito ATP a fondamenti scientifici, ispirazioni filosofiche e testimonianze reali di atleti professionisti. Attraverso esempi vissuti, riflessioni profonde e riferimenti a studi di psicologia dello sport e apprendimento motorio, l’autore mostra come le soft skills non siano un complemento, ma la vera colonna portante della performance di alto livello.”
Il gioco della consapevolezza
Gianluca Carbone
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Il tennis è consapevolezza. La ricerca della consapevolezza tecnica, strategica, tattica, fisica, mentale e della propria personalità è il punto in comune di ogni capitolo e di ogni mio approccio all'allenamento. Il Tennis mette a nudo punti deboli e di forza. Ti fa sentire sullo stesso piano degli altri, poiché nessuno in campo può aiutarti. Ci sei tu, le tue capacità e la tua esperienza in una situazione imprevedibile, sempre diversa dove l'unica certezza è la consapevolezza che si crea con l'esperienza. Ho preso spunto dal metodo spagnolo di Luis Bruguera per chi ha bisogno di certezze e punti saldi, allo sviluppo degli appoggi e della propriocettività podalica di S. Sosa e A. Musulin, fondamentali per una tecnica solida. L'analisi del visual training degli optometristi posturali e comportamentali è il punto di partenza per la ricerca della consapevolezza motoria. I capitoli sullo sviluppo psicomotorio analizzano il palazzo dell'alfabetizzazione motoria dove si intuisce che non si può tralasciare nessuna lettera. Le criticità nelle perdite di equilibrio abituano ad adattarsi ad ogni situazione come sostiene E. Meyer. La metodologia americana di G. Jaramillo consiglia l'approccio monotematico per automatizzare l'apprendimento. Le mie elaborazioni sulla base degli studi di scienze motorie, degli approfondimenti dopo e soprattutto della sperimentazione diretta prima su di me e poi su migliaia di allievi ha dato vita a "Il gioco della consapevolezza".