Libri di Gianluca Morozzi
Gli annientatori
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 196
«Quand’è iniziato il percorso che mi ha portato a quest’inumana dannazione?» A chiederselo è Giulio Maspero, giovane autore bolognese con due radicatissime passioni: la scrittura e le ragazze. Due strade certe per la rovina. Infatti, tra qualche romanzo più o meno di successo e qualche flirt non proprio innocente, nel mezzo di una calda estate si ritrova senza fidanzata – soprattutto senza la sua casa in cui vivere comodamente – e privo della pace necessaria per completare il romanzo che possa liberarlo, una volta per tutte, dalle insidie di un conto pericolosamente in rosso. Ma poi, in una delle sue serate solitarie in giro per Bologna, si imbatte in un fumettista cialtrone e grottesco in partenza per l’Uruguay, che gli offre di trasferirsi a casa sua per prendersi cura delle piante durante la sua assenza. Una casa piccola, in periferia, senza l’aria condizionata e con vicini invadenti... ma pur sempre una casa gratis. Così Giulio, risollevato da quest’improvvisa fortuna, si trasferisce. Ma perché i vicini, tutti parenti tra loro, sono così gentili e accoglienti? E perché in quella mansarda non ci sono piante? Meglio non chiederselo, forse, visto quant’è affascinante e disinibita la nuova dirimpettaia... Sempre in equilibrio tra reale e surreale, con la consueta abilità Gianluca Morozzi accompagna i suoi lettori lungo una storia in cui, a poco a poco, dalle piccole crepe che si aprono in una situazione comune, filtra l’oscurità inquietante che si nasconde dietro la «normalità».
Parma brucia
Luca Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2021
pagine: 228
In un’afosa serata d’agosto, la vita di Carlo Malvisi, mediocre cronista di un giornale locale, riceve una sterzata improvvisa.L’avvocato di Ernesto Guerra, un imprenditore parmigiano finito in carcere per il tentato omicidio di un ex deputato, gli propone un’intervista al suo assistito.Tutti i giornalisti sognano la stessa cosa: E-SCLU-SI-VA!Ma qualcosa di oscuro si cela dietro l’intervista.Sullo sfondo di una Parma un tempo prospera, e poi sempre più incattivita dagli scandali, la storia di Guerra abbraccia oltre due decenni, da quando lui era un giovane iscritto alla facoltà di Giurisprudenza a quando si è trasformato in un assassino, passando per una rapida ascesa nei salotti buoni.Malvisi dovrà tracciare le fila di azioni criminali all’apparenza senza movente.Cosa si nasconde dietro l’attentato all’onorevole Lotti? Quali altre malefatte si devono a Ernesto Guerra? Quanto si è disposti a perdere, in cambio di uno scoop?
Andromeda. Una villa sui colli. La tarantola d'oro. Una croce. Un segreto. Una foto
Gianluca Morozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Perrone
anno edizione: 2020
pagine: 247
Bologna, 2019. Nel salone insonorizzato di una villa sui colli c'è un uomo legato a una croce di sant'Andrea. Si chiama Dimitri. Di fronte a lui c'è Borg, come il tennista. Borg ha con sé una motosega e dei secchi di cemento. Quel che dice a Dimitri è semplice e terribile: "Io ti libererò senza farti niente, se solo ti ricorderai il mio vero nome. Pronuncialo, e non ti accadrà nulla. Altrimenti, ti farò a pezzi poco alla volta"... Per aiutare la memoria del terrorizzato Dimitri, l'uomo chiamato Borg comincia a raccontare.
Tre uomini in branda
Danilo Masotti, Gianluca Morozzi, Alessandro Berselli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 208
Tre scrittori bolognesi. Tre modi diversi di raccontare l'amor carnale. Il nerd onanista riscattato verso un'adultolescenza copulante. La sosia di Emma Stone e gli amplessi impossibili per un nuovo capitolo della saga dell'Uomo Liscio. Il kamasutra universitario del giovane Kevin, Vercingetorige del sesso.
L'ape regina
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2018
pagine: 128
Ve li ricordate i supereroi bolognesi degli anni Quaranta? Il Partigiano, il Fulmine Felsineo, il Sergente Due Torri e, per ultimo, l'improbabile, imbarazzante Uomo Fuco? Lucas Bentivoglio ha sedici anni quando scopre di essere il nipote di uno dei quattro supereroi bolognesi, erede dei suoi poteri e del suo costume, e di essere destinato a scontrarsi con l'Ape Regina, a sua volta nipote di una supercriminale nazista...
Cadiamo come mosche
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Erebus
anno edizione: 2020
L'ultima notte del Carnevale estivo
Gianluca Morozzi, Paolo Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2019
pagine: 336
Cinque ragazzi, l’estate, l’amicizia, i primi innamoramenti. E uno scherzo da orchestrare ai danni della compagnia rivale, gli odiati Duraniani. Nel 1989 la vacanza al mare di Leo, Ricky, Zorba, Alice e Stella sembra quella di sempre, con la festa del Carnevale estivo in cima ai loro pensieri di adolescenti che amano Dylan Dog e i Guns N’Roses. Ma lo scherzo, costruito con un’anima horror, si trasforma in orrore vero e proprio: quando un cadavere verrà trovato alle colonie di Doria Marittima, niente sarà più come prima. Trent’anni dopo, un matrimonio riunisce i vecchi amici nello stesso luogo, svelando successi, fallimenti, vecchi e nuovi amori. Il tormento sarà finito? O è solo la continuazione di una spirale che distrugge tutto e tutti?
Tecla tre volte
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2019
pagine: 128
C’è un cubo. Un cubo grazie al quale è possibile riavvolgere il tempo, cancellando così errori, incomprensioni, scelte sbagliate. Ma è possibile utilizzarlo solo per tre volte, perché poi smetterà di funzionare. Nazario Mazurca lo ha tenuto nascosto in cantina per ventiquattro anni, da quando, bambino, lo ha ricevuto da un misterioso uomo proveniente dal futuro. Ora è cresciuto, è diventato il cantante di una cover band dei Genesis, e si è innamorato di Tecla, una specie di Gloria Guida ma con il look da bibliotecaria. Nonostante i saggi consigli della sua migliore amica Amelia, Nazario continua a sbagliare qualcosa nella relazione con Tecla, fino a provocarne la rottura. Ma Nazario ha il cubo. Può riavvolgere il tempo e cancellare l’errore, superando l’ostacolo. Riuscirà a non sbagliare per più di tre volte?
Dracula ed io
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 256
"Tutti dormono, nella Casa dalle cantine che ridono. Dorme la Betty, dorme Lobo, dorme la mia rumorosa ex, forse dorme addirittura l'Orrido nella sua stanza insonorizzata. E io sono qua, nel centro di Bologna, che cerco ancora una volta di mettere per iscritto l'incredibile avventura che ho vissuto. Pur sapendo che sarà inutile, che le parole, come per magia, svaniranno non appena cercherò di condividerle. Io, che mi faccio chiamare Lajos come un calciatore ungherese, che possiedo una fumetteria, che ho pubblicato un paio di romanzetti di risibile successo, ho conosciuto il più famoso dei vampiri. Ho dubitato fino all'ultimo che fosse chi diceva di essere, nonostante mi riempisse di complicati discorsi sui segreti della mia città, su mistici circuiti e pietre con incomprensibili iscrizioni. Anche quando mi ha portato nel circolo segreto dei suoi simili, ho dubitato. C'è anche da dire che ero sempre ubriaco, che è una circostanza che ti porta a dubitare di ciò che suona come inverosimile. Poi ho visto. Nel santo nome di Bram Stoker, io ho visto. E vorrei raccontarlo, vorrei spiegare chi c'era dietro a quegli orribili omicidi che hanno sconvolto Bologna in questa estate di sangue e placenta. Ma non posso. Lui ha preso precauzioni. Lui. Dracula."
L'uomo liquido
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2018
pagine: 316
Larry Lancia, alto, bello, famoso, è un fumettista di successo. Ha una fidanzata asessuata di nome Clara e molte donne a corteggiarlo. Solo che, per una sindrome rarissima, ha perduto il pene e i testicoli, riassorbiti nel corpo. E in questa situazione surreale si ritrova a uscire con la discotecara Barbara, con Luna, sosia di Emma Stone, con Nichole, amante dei club particolari... ma soprattutto con Elettra, l'unica che conosce e apprezza il suo segreto. Peccato che sia bella, sì, ma probabilmente pazza. Larry, però, ama da sempre una sola donna, Fiore: scopriremo due momenti chiave della loro interminabile, turbinosa relazione. Il rovinoso crollo durante il matrimonio di zio Bon Jovi, nel '96, con un giovane Larry conteso tra la prorompente Cabina e Camilla, la sorella più bella di tutta la storia mondiale delle sorelle, e la fase psichedelica del '99, con il fantasma di Fiore a sbucare da ogni conversazione, tra pillole lisergiche, ragazze incappucciate e strane avventure con un gigantesco, temporaneo coinquilino. E cosa c'entra in tutto questo la delirante soap-opera Cuori alla catena? Chi è, poi, l'attrice Gloria Grida? Continuano le vicende comico-erotiche di Larry Lancia, l'Uomo Liscio.
Despero
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2005
pagine: 159
Questo romanzo racconta la storia di Kabra, il peggior chitarrista del mondo, e dei suoi due grandi amori: i Despero (la sua band) e Sarah, la ragazza che ama in segreto per dodici anni. Dodici anni di furori rock e sconforti sentimentali, concerti disastrosi e speranze disilluse, fino all'inevitabile conclusione. Dodici anni di amore e chitarre, sullo sfondo di una Bologna che cambia, dal 1988 ai giorni nostri.
L'età dell'oro. La mia vita raccontata a Paz
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Italica Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 141
Gianluca Morozzi, nato a Bologna nel 1971, si è imposto nell'ultimo decennio come uno degli autori più fantasiosi e prolifici della narrativa nazionale. Con "L'età dell'oro" ci presenta un'autobiografia scanzonata e sincera, condotta in forma di dialogo con il fantasma del suo idolo giovanile Andrea Pazienza, "l'unica rockstar del fumetto italiano". A Paz - e a noi - Morozzi racconta tutto senza inutili pudori: dagli anni verdi, illuminati dall'amore per la fantascienza, gli scacchi e il Bologna FC, ai primi tentativi come narratore. Il carosello di partecipazioni ai concorsi letterari, i primi contatti con l'editoria e il drammatico bivio dei trent'anni ("O diventi uno scrittore vero, o vai a fare il benzinaio") fluiscono in un racconto in egual misura epico e umoristico. I momenti-chiave della formazione, integrati dai retroscena della società letteraria che accoglie il protagonista ormai adulto, compongono il mosaico di una vita speciale e, al contempo, una leggiadra lezione: vai sempre la pena di inseguire i sogni, sembra suggerirci "Moroz", e di vivere la propria esistenza con coerenza, passione e autoironia.

