Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Sciannameo

Con ostinata passione. Il cinema documentario di Cecilia Mangini

Gianluca Sciannameo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2011

pagine: 126

Cecilia Mangini, regista pugliese orgogliosamente anticonformista, fin dai primi anni del dopoguerra, ha contribuito a costruire al cinema il ritratto di un'Italia diversa da quella dei racconti ufficiali, di un mondo che scompariva, incapace di resistere all'avanzata del progresso, ma che aveva ancora "qualcosa da dire".
13,00 12,35

Nelle Indie di quaggiù. Ernesto De Martino e il cinema etnografico

Nelle Indie di quaggiù. Ernesto De Martino e il cinema etnografico

Gianluca Sciannameo

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2006

pagine: 162

I remoti universi contadini sparsi nel Mezzogiorno d'Italia - "le Indie di quaggiù" di cui parlavano i missionari gesuiti del sedicesimo secolo rivivono nei documentari di giovani cineasti esordienti. L'insegnamento del grande etnologo Ernesto De Martino rappresentò, tra il 1953 e il 1963, lo stimolo e l'occasione per molti documentaristi italiani di avvicinarsi al mondo magico-religioso del Sud Italia, nel tentativo di dare per la prima volta voce e dignità a una categoria sociale trascurata dalla storiografia ufficiale. Il libro evidenzia, infatti, l'esigenza dei cineasti di portare allo scoperto l'esistenza di realtà sociali in forte contrasto con l'immagine dell'Italia del boom economico, contribuendo alla salvaguardia di un prezioso patrimonio culturale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.