Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluigi Corti

Alta in banda. Memorie di sport e di vita dei pallavolisti genovesi del XX secolo
20,00

Una sola carne. Testi evangelici dal Lezionario degli Sposi. Commenti e preghiere

Gianluigi Corti

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 160

Nel libro l'autore per ogni brano del Nuovo Testamento propone un commento biblico-spirituale, evidenziando come la ricchezza della Parola diventi per gli sposi, nel giorno in cui celebrano il loro matrimonio, sostegno e forza per affrontare cristianamente il cammino insieme. Dopo ogni commento è inserita una breve preghiera.
11,50 10,93

Glorifica il tuo figlio. Commento alla preghiera sacerdotale

Gianluigi Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 176

Il volume presenta meditazioni bibliche sul capitolo 17 del Vangelo secondo Giovanni, noto fin dal XVI secolo come "preghiera sacerdotale" e, più recentemente, come "preghiera dell'unità". Il brano giovanneo riferisce le ultime parole di Gesù prima del suo arresto e della sua passione: alla presenza del Padre, Gesù commemora il suo passaggio nel mondo, prega per i discepoli, perché abbiano la forza di compiere la loro missione, e per tutti coloro che crederanno nelle generazioni future affinché abbiano la perfezione dell'unità tra loro e con il Padre. "Inserirsi in questa preghiera", scrive Gianluigi Corti presentando il suo commento, "vuol dire sentirsi protetti dall'affettuosa attenzione del Signore, vincere la paura del mondo, ritrovare la speranza per un futuro di gloria nella contemplazione di Gesù accanto al Padre".
13,00 12,35

Amico dei peccatori. Amicizia e perdono nel Vangelo di Luca

Amico dei peccatori. Amicizia e perdono nel Vangelo di Luca

Gianluigi Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 160

G. Corti, in questo libro che apre una nuova collana, intende mostrare, nella lettura meditata del Vangelo di Luca, Gesù in azione sulla via dell'amicizia che risana, che ricrea. Il testo, dopo una breve Introduzione, si sviluppa in tre parti: 1) Un amico fedele è una protezione potente; 2) Amico dei peccatori; 3) Era perduto ed è stato ritrovato. La seconda parte è il "cuore" del libro. L'amico dei peccatori è presentato in azione attraverso cinque incontri che hanno segnato per sempre i destinatari: Pietro, Levi, la donna peccatrice, Zaccheo, il buon ladrone. Cinque volti trasfigurati dal perdono. Cinque volti attraverso i quali contemplare lo stesso Gesù. Due capitoli formano la terza parte. A ogni peccatore il suo Vangelo, in cui si sottolinea come Gesù vive l'amicizia con i peccatori: evangelizzandoli; ognuno di essi, infatti, riceve da lui una parola che libera e apre orizzonti di speranza. In O Dio, pietà di me peccatore, incentrato su Lc 18,9-14, appare chiaro lo scopo del ministero di Gesù: condurre l'uomo davanti a Dio, perché solo nella luce di Dio egli si scopre peccatore e gusta la gioia del perdono.
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.