Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Bono

G.L. Bonelli. Tex sono io!

Gianni Bono

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 368

«Non capitava spesso e non succedeva con tutti ma, a volte, Gianluigi Bonelli raccontava di sé. Di come Tex, il suo figlio letterario prediletto, avesse finito per somigliargli. O viceversa. Ho raccolto e messo da parte per anni notizie e aneddoti che ha voluto regalarmi e li ho tessuti in un dialogo senza soluzione di continuità tra vero e verosimile. Chi lo ha conosciuto o ci ha vissuto accanto, leggendo queste pagine, ha ammesso non senza sorpresa: "Sì, lo riconosco, è lui". Come autore, questa enorme soddisfazione oggi la posso condividere con i lettori. Ecco due o tre cose che so su G.L. Bonelli.»
40,00 38,00

Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 304

“Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino”. Chi non ha mai letto Pinocchio? Il racconto di Carlo Collodi è ora disponibile in un'edizione unica, arricchita da un patrimonio iconografico inedito, custodito per quasi ottant'anni nell'Archivio Storico della casa editrice Giunti. L'immortale storia di Pinocchio illustrata dagli artisti Fabio Mauro ed Enrico Krasnik dello Studio IPI che nel 1940 realizzarono suggestive tavole ispirate ai cartoni animati d'oltreoceano, vietati in Italia con l'entrata in guerra. Una storia nella storia raccontata per la prima volta da Gianni Bono, storico del fumetto e dell'immagine. Le illustrazioni sono ispirate alle tavole create da Disney.
29,00 27,55

Le copertine di Tex gigante (2000-2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 332

Ultimo appuntamento con la raccolta delle cover della serie regolare di Tex. In questo terzo e ultimo volume, il percorso visivo riprende le fila da inizio millennio, per ricongiungersi al presente e descrivere così l'evoluzione del tratto del copertinista Claudio Villa. I festeggiamenti per il settantesimo anniversario di vita editoriale del personaggio creato da Gianluigi Bonelli si chiudono con un volume a colori che analizza la leggenda di Tex attraverso l'essenza iconografica delle cover. Il libro, curato come sempre da Gianni Bono, è corredato da contenuti aggiuntivi, che esplorano i dietro le quinte dell'arte di Villa.
28,00 26,60

Le copertine di Tex gigante (1980-1999)

Libro: Libro in brossura

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 335

Nell'ottobre del 1958, approda in edicola Tex Gigante, la bandiera della Sergio Bonelli Editore. Tex nasce nel 1948 come piccola striscia e diventa nel tempo un successo editoriale con pochi paragoni e un fenomeno di costume nazionale. In occasione dei settanta anni del personaggio, esce un'opera in tre volumi (questo è il secondo: 1980-1999), che nel complesso costituisce il repertorio completo delle copertine della testata. Storia figurativa di un mito editoriale, ma anche percorso ricco di aneddoti e curiosità e, insieme, tuffo nostalgico nelle letture giovanili di tutti noi.
28,00 26,60

Le copertine di Tex Gigante (1958-1980)

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 336

Ottobre 1958: "La Mano Rossa" arriva in edicola. È il primo numero di Tex Gigante, la bandiera della Sergio Bonelli Editore. Un fumetto nato nel 1948 come piccola striscia e diventato nel tempo un successo editoriale con pochi paragoni e un fenomeno di costume nazionale. In occasione dei settanta anni del personaggio, esce un'opera in tre volumi (questo è il primo: 1958-1980), che nel complesso costituisce il repertorio completo delle copertine della testata. Storia figurativa di un mito editoriale, ma anche percorso ricco di aneddoti e curiosità e, insieme, tuffo nostalgico nelle letture giovanili di tutti noi.
28,00 26,60

Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 304

Il racconto di Collodi in un'edizione arricchita da un patrimonio iconografico inedito, custodito per quasi ottant'anni nell'Archivio Storico della casa editrice Giunti. L'immortale storia di Pinocchio illustrata dagli artisti Fabio Mauro ed Enrico Krasnik dello Studio IPI che, nel 1940, spinti dall'intuizione di un editore lungimirante, realizzarono suggestive tavole ispirate ai cartoni animati d'oltreoceano, proibiti all'epoca dal regime fascista. Una storia nella storia - raccontata per la prima volta da Gianni Bono, storico del fumetto e dell'immagine - che conferma una volta ancora il fascino senza tempo del burattino più amato.
49,00

Donne fuori

Raffaele Mangano, Gianni Bono

Libro: Libro in brossura

editore: IF Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Nella primavera del 1974 gli italiani sono chiamati alle urne per il referendum sul divorzio. La battaglia tra il Sì o il NO all'abrogazione è aspra e coinvolge tutte le forze politiche. “Il divorzio è l'anticamera dell'aborto, della libertà sessuale, della poligamia, del nudismo, della prostituzione, della pornografia, dell'omosessualità, della diffusione della droga, dell'eutanasia e dell'evasione fiscale”. Recita un volantino distribuito da chi è determinato a cancellare la legge. A Milano tre donne diverse per età, carattere e situazione personale, si incontrano per caso: Giulia Mandelli, impiegata presso l'Archivio Storico del Corriere della Sera, con un matrimonio fallito alle spalle; Maria Grazia Perini, capo redattore di Eureka, esuberante e convintamente single; Angela Giussani, creatrice di Diabolik e simbolo dell'emancipazione femminile già negli anni 50. Decidono di appoggiare il comitato per il NO e realizzano un “dossier” dove raccolgono sia vicende di donne discriminate, sia storie di donne che con grande determinazione erano riuscite a raggiungere obiettivi ambiziosi.
18,00 17,10

Sergio Bonelli/Guido Nolitta. L'editore narratore

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 368

Sergio Bonelli e Guido Nolitta sono i due volti della stessa persona: il nome vero e il nome fittizio di un grande editore che è stato anche un grande narratore di storie. Dalla sua passione per i viaggi e per un'Avventura "a misura d'uomo" sono nati eroi moderni e inquieti come Zagor e Mister No, che, accanto al sempreverde Tex, hanno conquistato generazioni di lettori. In questo libro, la dimensione professionale e quella letteraria di Bonelli & Nolitta vengono ricostruite e messe a confronto, in un doppio ritratto che testimonia l'intelligenza, la sensibilità, la complessità di una figura unica, e non soltanto nel mondo dell'editoria a fumetti.
45,00 42,75

Non sono stato io

Gianni Bono, Raffaele Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: IF Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

Angelo Zarcone sogna una carriera da pittore ma, per sopravvivere, accetta lavori saltuari presso case editrici di rotocalchi e album illustrati. Ed è a lui che viene affidata la realizzazione del primo numero di Diabolik. Ma immediatamente dopo aver dato il volto al “re del terrore” sparisce all’improvviso, senza lasciare tracce di sé. In redazione è noto solo con il soprannome, il Tedesco, e nulla si sa della sua vita privata. Per rintracciarlo le sorelle Giussani attivano addirittura il celebre investigatore Tom Ponzi, che però non riesce a fornire notizie, lasciando la sua scomparsa senza una spiegazione. Nonostante il clamoroso successo del fumetto e del protagonista, Zarcone non rivendica la paternità di quello sguardo, diventato nel frattempo una vera e propria icona. Suggestive ipotesi e improbabili avvistamenti si rivelano sempre non veritieri, ma il casuale acquisto di un quadro nella bottega di un rigattiere riapre la questione e fa luce sul mistero che da sessant’anni accompagna il primo illustratore di Diabolik.
18,00 17,10

I Bonelli. Una famiglia mille avventure

Gianni Bono

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 448

La Casa editrice Sergio Bonelli Editore, nelle sue varie incarnazioni, sotto la guida di Tea e la conduzione artistica di Gianluigi prima, per poi passare nelle mani del figlio Sergio e ora di Davide Bonelli, non ha mai smesso con le sue pubblicazioni a fumetti di intrattenere, divertire ed emozionare schiere di lettori. Per raccontare questa mondo di storie, che è anche un pezzo di storia della cultura italiana, arriva ora un volume di grande formato, ricco di documenti, curiosità e aneddoti, con migliaia di illustrazioni, spesso mai viste prima. A scriverlo è Gianni Bono, grande storico del fumetto e assiduo frequentatore dei corridoi di via Buonarroti.
59,00 56,05

Fumetto! 150 anni di storie italiane

Fumetto! 150 anni di storie italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 527

Tavole, strisce, illustrazioni, copertine, bozzetti e dettagli grafici: un volume che propone un viaggio entusiasmante nel fumetto italiano dall'Ottocento a oggi, con oltre 500 coloratissime pagine che raccontano l'invenzione e l'avventura di un nuovo linguaggio. Più di 100 autori e innumerevoli pubblicazioni, dai giornali agli albi ai graphic novel, per presentare quelle storie di immagini e parole che hanno fatto conoscere nel mondo la qualità e l'originalità del nostro Paese in un genere popolare ormai affermato, dall'epoca della caricatura a quella di internet. Il primo grande libro di riferimento sul fumetto, una storia completa che riscopre ed esplora un ricco patrimonio culturale fatto di grandi icone popolari ed eroi, artisti e artigiani, invenzioni editoriali e successi commerciali, con schede di approfondimento su tutti i più importanti protagonisti del panorama nazionale e saggi sulla fortuna all'estero e le relazioni con il cinema, la letteratura, l'arte e gli altri media. La nuova edizione, ampliata nei contenuti e nelle pagine, include informazioni aggiornate, approfondimenti sull'evoluzione del panorama editoriale e schede individuali dedicate ai nuovi autori affermatisi nel quinquennio 2012-2016.
45,00

Fumetto! 150 anni di storie italiane

Fumetto! 150 anni di storie italiane

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 517

Tavole, strisce, illustrazioni, copertine, bozzetti e dettagli grafici: un volume che propone un viaggio nel fumetto italiano dall'Ottocento a oggi, con oltre 500 pagine che raccontano l'invenzione e l'avventura di un nuovo linguaggio. Più di 100 autori e innumerevoli pubblicazioni, dai giornali agli albi ai graphic novel, per presentare quelle storie di immagini e parole che hanno fatto conoscere nel mondo la qualità e l'originalità del nostro Paese in un genere popolare ormai affermato, dall'epoca della caricatura a quella di internet. Libro di riferimento sul fumetto, una storia completa che riscopre ed esplora un ricco patrimonio culturale fatto di grandi icone popolari ed eroi, artisti e artigiani, invenzioni editoriali e successi commerciali, con schede di approfondimento su tutti i più importanti protagonisti del panorama nazionale e saggi sulla fortuna all'estero e le relazioni con il cinema, la letteratura e l'arte.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.