Libri di Gigi Abriani
Siben Komoine. Altopiano dei sette comuni. Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Conco, Roana, Rotzo
Gigi Abriani, Stefano Abriani, Francesca Abriani
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2025
pagine: 240
Con il libro Siben Komoine - Altopiano dei Sette Comuni, insieme ai miei figli Stefano e Francesca, intraprendo un viaggio visivo che attraversa il cuore di un territorio che affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni. In queste 240 pagine, racconto l’essenza dell’Altopiano dei Sette Comuni, esplorando le sue diverse ambientazioni, dai paesaggi incontaminati ai borghi che ne caratterizzano l’unicità. La luce che cambia repentinamente, i panorami che mutano durante il giorno, le nebbie che avvolgono i prati e le cime delle montagne: tutto questo prende vita grazie alle fotografie, in grado di trasmettere l’intensità di ogni momento. Il libro è un omaggio sentito al territorio che ha visto crescere i miei avi, un luogo che continua a ispirarmi e che racchiude un legame profondo con la nostra identità. Un’opera pensata per chi desidera scoprire e vivere l’autenticità di questo angolo di mondo, attraverso gli occhi di chi lo vive e lo ama. Versione inglese scaribaile tramite QRCode.
I custodi delle terre alte. Racconti di transumanza
Gigi Abriani
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 240
Durante l’esperienza del libro Vita ramenga, mi sono reso conto che un importante spaccato di vita rischiava di andare perso. I pastori non protagonisti del primo libro mi parlavano raccontando aneddoti, fatti e ricordi di un mondo vicino a noi che poteva scomparire, tagliando i ponti con le nostre radici. In questo nuovo libro, totalmente inedito sia nei testi che nelle foto ci sono storie di vita, attuali e passate, dettagli di mestieri e professioni nascosti ai più: fare un bastone e piegarlo con il fuoco, ricavare una campana per le pecore tutta fatta a mano, il diario di una pastora, Rosa, che ci porta dentro il tempo. Ritratti e paesaggi, dettagli e pensieri. Ma soprattutto tanti perché di una vita controcorrente. Quasi 2 anni di documentazione nel vicentino, bellunese e trentino, 240 pagine di esperienza e cuore. Consigliato a tutti, a chi vuole capire e conoscere un sistema di vita, a chi ama le proprie radici, soprattutto alle scuole, ai ragazzi, agli adolescenti che rischiano di vivere una realtà virtuale.
Vita ramenga
Gigi Abriani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2020
pagine: 200
"Andar ramengo" è un'espressione propria della parlata veneta, conserva in sé il senso di qualcosa ormai finito, che è andato o sta andando a morire. Ma il "ramengo" è anche un outsider, qualcuno che taglia con le proprie radici per vivere sul confine in un mondo di difficile comprensione. Il volume del fotografo Abriani nasce dall'idea di seguire un pastore errante durante l'arco di un anno documentando il suo vivere quotidiano e accompagnandolo negli spostamenti: dalla risalita del fiume Astico alla salita verso l'Altopiano, da Gallio alle terre alte, il rientro a Asiago e poi la discesa attraverso le colline pedemontane e infine la Riviera del Brenta. Prima di qualsiasi scatto ha passato ore ed ore a parlare con il pastore ha condiviso il ritmo della giornata e i passi del gregge. Solo dopo suggellava con uno scatto il momento, l'incontro con un mondo tanto diverso e sconosciuto fino ad allora. Così ha tradotto nelle sue foto prima di tutto la volontà di una scelta, quella della dura vita del pastore.

