Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cierre Grafica

Suoniamo insieme. The Yellow Album. Un libro da guardare e ascoltare, un libro di canzoni con cui... giocare!

Luca De Marchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 32

Un libro da ascoltare e un libro con cui giocare, così l'autore definisce la propria opera multimediale, che unisce l'ascolto di alcune musiche della tradizione e originali, da egli stesso composte, con la possibilità di rielaborarle a casa attraverso il gioco. Non solo un bel libro illustrato ma anche uno strumento per genitori e insegnanti che vogliano "saperne di più" su come i propri bambini approcciano alla musica e su cosa si può fare per svilupparne le attitudini musicali, senza particolari competenze. Età di lettura: da 2 anni.
20,00 19,00

Cefalonia 1943. L’odissea dei soldati veronesi della Divisione «Acqui»

Silvano Lugoboni

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

pagine: 504

Nel volume, Cefalonia 1943 l’odissea dei soldati veronesi della Divisione “Acqui”, patrocinato dall’Associazione Nazionale Divisione Acqui, sono descritte 482 schede biografiche di soldati veronesi presenti sull’Isola Jonica all’armistizio del settembre 1943 e che combatterono contro le truppe tedesche. Uno studio archivistico-storico, che attraverso ricerche negli archivi, pone per la provincia di Verona chi erano i protagonisti, i caduti e gli internati nei campi di prigionia. Il libro, composto da un primo capitolo sul Monumento ai caduti dedicato alla Divisione “Acqui” di Verona; un secondo con le schede biografiche dei militari veronesi ed un terzo capitolo articolato con alcuni documenti archivistici dei militari veronesi. A distanza di ottant'anni dalla “Liberazione”, il tragico eccidio dei militari italiani della Divisione “Acqui”, ha per la provincia di Verona, dati completi e definitivi, grazie ad una ricerca archivistica durata anni, consultando fascicoli e documenti presso l’Archivio di Stato di Verona.
25,00 23,75

Dolomiti. Calendario da tavolo 2026

Dolomiti. Calendario da tavolo 2026

Prodotto: Calendario

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

8,00

Siben Komoine. Altopiano dei sette comuni. Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Conco, Roana, Rotzo

Gigi Abriani, Stefano Abriani, Francesca Abriani

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

pagine: 240

Con il libro Siben Komoine - Altopiano dei Sette Comuni, insieme ai miei figli Stefano e Francesca, intraprendo un viaggio visivo che attraversa il cuore di un territorio che affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni. In queste 240 pagine, racconto l’essenza dell’Altopiano dei Sette Comuni, esplorando le sue diverse ambientazioni, dai paesaggi incontaminati ai borghi che ne caratterizzano l’unicità. La luce che cambia repentinamente, i panorami che mutano durante il giorno, le nebbie che avvolgono i prati e le cime delle montagne: tutto questo prende vita grazie alle fotografie, in grado di trasmettere l’intensità di ogni momento. Il libro è un omaggio sentito al territorio che ha visto crescere i miei avi, un luogo che continua a ispirarmi e che racchiude un legame profondo con la nostra identità. Un’opera pensata per chi desidera scoprire e vivere l’autenticità di questo angolo di mondo, attraverso gli occhi di chi lo vive e lo ama. Versione inglese scaribaile tramite QRCode.
40,00 38,00

1943-1946 Racconti di guerra. Dalle alture d’Albania alle colline di Verona

Antonio Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

pagine: 64

L’autore narra di ricordi del nonno sulla prima guerra e sul ritorno dalla prigionia del proprio figlio a Bonifati, dei ricordi del padre sulla sua esperienza nella seconda guerra mondiale, dall’Albania ai campi di internamento e lavoro in Russia Bianca. Infine narra delle vicende da una recente intervista, da lui raccolta insieme a suo figlio, a un cittadino veronese sulle tracce dei suoi ricordi d’infanzia degli anni ’43-’46, di cui pubblica anche il testo integrale. Mezzadri, castaldo, fuggiaschi, proprietari, reduci, militari tedeschi, bambini, sacerdote sono alcuni dei personaggi delineati con grande vivacità che emergono dalla memoria, insieme ad attività ed accadimenti, da quelli quotidiani ai più tragici, sullo sfondo di una grande corte rurale, il Maso di Negrar, già dei conti Perez, e del territorio collinare a nord di Verona.
12,00 11,40

Anarchia dell'anima

Erika Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

pagine: 212

A 23 anni Erika Rizza trova il coraggio di presentarsi al mondo con il suo libro di poesie. Partita dalla sua amata e odiata Sicilia, trova rifugio, consolazione e sconforto a Verona. Un libro di poesie in cui si può toccare con mano la scoperta di sé, dei suoi demoni, dei suoi nemici. Poesie in cui si avverte la paura di essere sola, lontana da casa, slegata dalle sue radici. La giovane autrice mette per iscritto i suoi dubbi sul cammino appena intrapreso e un passato irrompente che bussa sempre alla porta. Un passato che comprende violenze e abusi sessuali. Un passato che le impedisce di vivere la sua spensierata età. Impossibilitata e ingabbiata dalla sua condizione mentale, intraprende un percorso psicologico e introspettivo che le permetterà a fine corsa di prendere respiro. E spera che tutti quelli che si considerano, o che vengono considerati, emarginati, strani e diversi, possano identificarsi e ritrovarsi in queste pagine, augurandosi che con questo libro ci si possa sentire meno soli e abbandonati e che tutti prima o dopo, ognuno con il proprio tempo, possano trovare la forza di vivere, di gioire e di danzare in questo cosmo. Come ha fatto lei scrivendo questi versi.
14,00 13,30

In ricordo di Fabrizio Montagna

In ricordo di Fabrizio Montagna

Augusta Celada

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

pagine: 80

10,00

Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attinenti alla meccanica e ai movimenti locali

Galileo Galilei

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2024

pagine: 672

Si tratta dell’opera scientifica più importante di Galileo, che espone le sue scoperte originali. Fu scritta nella maturità, dopo il processo del 1633. Le due nuove scienze alle quali allude il titolo sono la dinamica dei movimenti e la scienza delle costruzioni. Fu la meditata e autorevole risposta dell’illustre scienziato pisano, all’oscurantismo di chi lo accusò, contrastando le sue teorie astronomiche. Galileo infatti si adattò passivamente ai suoi persecutori che negavano la scienza moderna e il moto della Terra. Per sfuggire alla censura, riuscì a pubblicare questo libro solo in Olanda, nel 1638. Nel trattato dimostrò teorie ed esperimenti sulle due nuove scienze da lui scoperte, soltanto con la forza della ragione. La 2° edizione é del tutto rinnovata con disegni originali, immagini storiche a colori e approfondimenti scientifici. In questo dialogo, tre personaggi (Salviati, Sagredo, Simplicio) si ritrovano in un bellissimo palazzo rinascimentale sul Canal Grande a Venezia e, in sei giornate, discutono fra loro teorie scientifiche antiche e moderne. Dalle diverse argomentazioni dei tre personaggi galileiani, nacque ufficialmente la scienza moderna.
28,00 26,60

Nonno, mi racconti una storia?

Nonno, mi racconti una storia?

Renzo Cagliari

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2024

pagine: 168

Le storie contenute in questo libro sono nate dalla fantasia di nonno Renzo con la collaborazione molto attiva e attenta del nipote Davide. Sono favole illustrate da leggere assieme ai propri figli o nipoti, magari la sera, ad alta voce, sostituendo la televisione, per tornare a sognare e fantasticare. Ci aiuteranno sicuramente a rafforzare, attraverso la condivisione del momento, il rapporto speciale che ci lega a loro. Mescolate nella realtà della natura, queste novelle con animali, fate e lucciole lasceranno nel loro cuore un ricordo prezioso ed indelebile di vita familiare. L’autore, alla fine di ogni racconto ha inserito una breve morale ed un pensiero attinente, per stimolare ed incentivare la discussione post lettura ed aiutare la meditazione. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Dalle valli dell’Ombrone. Storie e lotte di passione

Dalle valli dell’Ombrone. Storie e lotte di passione

Antonio Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2024

pagine: 48

Volume di racconti seri e scherzosi scaturito dalla passione per l’espressione in rima dell’autore, che nel tempo ha scritto delle storie in versi: ora ispirato dal personaggio dantesco di Vanni Fucci da Pistoia, sua città natale, colpito dal velo di dispregio per la “degna tana”; ora stimolato dai racconti di Boccaccio e dal linguaggio popolare toscano, che lo hanno portato a creare i personaggi di Adelmo e Rustichello e della copiosa schiera di suore. Sullo sfondo di scenari medioevali l’autore racchiude fatti sogni e situazioni raccontati a tratti con una schietta giocosità e a tratti con partecipata drammaticità; sentimento e scherzo si alternano nel dipanarsi delle storie e nella tessitura dei ritratti femminili. Sembra quasi ritrovare la scia della tradizione dei cantastorie e degli stornellatori, forse influenzato dal nonno che durante la sua infanzia suonava il mandolino, o dal famoso, per i pistoiesi della sua generazione, Remo, improvvisatore di rime estemporanee, subito pronto all’occasione che gli si presentava, ascoltato nella sua giovinezza tante volte per le strade e le trattorie della città.
10,00

Il nome di Este. Viaggio sulle tracce di Casa d’Este

Pino Garavello

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2024

pagine: 160

Dove è arrivato il ‘Nome’ di Este? Situata nelle propaggini meridionali dei Colli Euganei, Este, già importante località nella preistoria in quanto capoluogo dei Paleoveneti, fu centro degno di nota ai tempi di Roma, come testimoniano gli scavi archeologici e i reperti custoditi all’interno del Museo Nazionale Atestino.Dopo le invasioni barbariche l’importanza di Este andò scemando e si dovette aspettare l’anno 1000 prima di vedere risorgere il nome di Este. Ciò avvenne grazie a un’illustre famiglia di origini longobarde che diede inizio a una fra le più longeve dinastie nobili della storia: Casa d’Este. Dislocati in varie parti d’Italia, sono molto numerosi i monumenti che, grazie a questa famiglia, si possono fregiare del titolo di ‘estense’ o dell’appellativo ‘d’Este’. Nella storia di questa casata è coinvolta anche la famiglia dei Reali Inglesi le cui origini sono le stesse di Casa d’Este. Scopo di questo libro è quello di presentare tali testimonianze storiche.
17,00 16,15

Vietato vietare le lotte per i diritti civili. La cultura del dissenso nel conflitto tra democrazia partecipativa e rappresentativa a Borgolibero

Elìa Di Giovine

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2024

pagine: 288

Saggio autobiografico in cui si narra cronologicamente la conflittualità tra istituzioni pubbliche e movimenti di cittadini impegnati nella difesa dell’ambiente nel territorio di Villafranca, che nel 1185 assunse il nome fondativo di Borgolibero. L’autore è stato protagonista delle battaglie per i diritti civili in un contesto di importanti infrastrutture viabilistiche, ferroviarie e dell’aviazione militare. Le vicende narrate riportano trent’anni di attività civica e politica in cui si affronta la contrapposizione tra il forte desiderio delle autorità elette di conservare i privilegi acquisiti e il diritto dei cittadini di rivendicare spazi di democrazia partecipativa e di dissenso sulla presenza militare. Il racconto descrive le lotte democratiche di tre comitati civici, Antirumore aereo, Antitraffico e pro Polo ospedaliero unico, ottenendo l’appoggio del Movimento dei Verdi e del Movimento 5 stelle, ma scarsa attenzione dei partiti di centrosinistra. Da tali attività nasce il dissenso per le scelte di mal governo del territorio adottate dalle forze politiche elette, per cui il conflitto si propone altresì l’obiettivo di sollecitare approfondimenti di “cultura del dissenso”.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.