Libri di Gigi Montali
Mondi umani
Gigi Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2021
pagine: 320
«Qual è la natura dell'essere umano e come se ne riconosce la poliedrica complessità? A queste domande non è possibile dare una risposta univoca ritenendo di essere nel giusto. Perché sappiamo bene quanto la nostra natura — quella vera — sia infinitamente fluida e mutevole. E tutto questo, prima di essere applicabile a un nucleo sociale, lo è per il singolo essere umano. Moltiplicato per gli otto miliardi di uomini e donne quali siamo sulla Terra, l'interrogativo prende derive filosofiche. Eppure, la tensione orientata a generare risposte autentiche, per quanto siano solo parziali, esisterà sempre. Questa indole — tanto umana quanto autoriale — appartiene anche a Gigi Montali, autore delle immagini che vedrete sfogliando questa monografia. Montali è un problem solver dall'animo buono e, questa sua capacità, unita a una ferma volontà di rispondere agli interrogativi di cui sopra, lo ha portato a scegliere lo strumento espressivo della fotografia. Così, trent'anni fa, Gigi Montali si è incamminato per il viaggio più difficile, quello al centro dell'anthropos. Villaggi africani, sguardi raccolti da ogni angolo della Terra, abitudini culturali a noi ignote, luoghi geografici fra i più disparati, dalle dune del deserto ai ghiacciai islandesi, dalle terre vulcaniche a quelle brulle nostrane: tutti questi paesaggi — umani e geografici —un poco alla volta hanno formato il vocabolario visivo che Gigi ha scritto con le sue fotografie. La missione di una vita, insomma, è stata raccontare le esperienze di uomini, donne, bambini, le loro consuetudini, le espressioni, i gesti, il lavoro, le architetture. In tal modo, le sue immagini concorrono alla costruzione di una gigantesca città che, a dispetto di quelle invisibili calviniane, si palesa, scatto dopo scatto, per essere raccontata nello svolgersi dei sette capitoli del libro. Gli esiti di questo incredibile percorso sono diventati il nucleo fondante del suo essere uomo e fotografo. La materia concettuale da elaborare per raggiungere il risultato che vedrete, prevede una serie di competenze arricchite da un indispensabile approfondimento culturale, ma anche da tre elementi imprescindibili: sacrificio, dedizione e costanza. Per trent'anni, Montali si è messo in ascolto col senso della vista, affiancato dalla sua instancabile compagna di vita, Lucy Tirelli. La densità di questa unione, sebbene possa sembrare un concetto metafisico, ha agevolato l'autore, secondo chi scrive, nelle operazioni di raccolta delle informazioni visive e ancor prima, delle energie necessarie da convogliare verso quel desiderio di conoscenza, primo passo per incontrare l'uomo...» (Lorenda Pace)
Custodi del tempo. Della civiltà contadina
Gigi Montali
Libro: Copertina rigida
editore: Arti Grafiche Parma
anno edizione: 2019
Po. Lungo il fiume paesaggio di sapori
Gigi Montali
Libro: Copertina rigida
editore: Sometti
anno edizione: 2015
pagine: 168
Un grande libro illustrato che svela Il Po e il suo territorio, in un viaggio attraverso la gastronomia e l'agricoltura del Grande Fiume. Gigi Montali e la sua fotocamera ci accompagnano infatti per tutto il percorso del fiume, dalle pendici del Monviso con le sorgenti di Pian del Re fino al paesaggio incantato del Delta veneto-ferrarese: una lunga striscia di 652 km in cui le dolci acque del Po fanno da scenario a una varietà eterogenea di eccellenze gastronomiche e secolari tradizioni agricole. Un viaggio lento, da esploratori, in cui ogni tanto ci si ferma e si abbandona la riva per andare a conoscere e raccontare piccole grandi storie: gli uomini e le donne del fiume sono raccontati dall'obbiettivo di Montali nei formaggi freschi degli alpeggi piemontesi come nelle osterie padane profumate di culatello, nelle piantagioni di meloni e cipolle come negli allevamenti di molluschi del Delta. L'occhio di Montali ci mostra una terra fuori dal tempo segnata da mestieri antichi, a contatto con la natura, di tradizioni culinarie e gastronomiche che si rinnovano e accettano la sfida della modernità.