Libri di Gilberto Gillini
Nonni, che fortuna!
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2019
pagine: 64
Questo libro è un perfetto regalo per i nonni: da parte dei figli/genitori che hanno gratitudine per loro; da parte di nipoti cresciuti, che hanno avuto la fortuna di chiamarli nonni; da parte dei nonni stessi... per imparare chi sono e quanto sono importanti per le giovani generazioni a cui possono trasmettere fede e valori.
La lotta tra il demone e l'angelo. Tobia e Sara diventano coppia
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni, Giulio Michelini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Nel breve libro biblico di Tobia è custodita tanta sapienza e sono nascoste molte chiavi per entrare nel mistero della vita e comprendere la realtà del matrimonio e delle relazioni familiari. In questo volume i coniugi Gilberto Gillini e Mariateresa Zattoni offrono una riflessione sapienziale sul testo biblico, evidenziandone tutta la profondità e l'attualità. Il commento, fortemente arricchito dalla competenza psicologica degli autori, si sofferma sul cammino dei giovani Tobia e Sara, che diventano coppia sullo sfondo di una lotta continua tra il demone Asmodeo e l'angelo Raffaele. Il libro è introdotto da Padre Giulio Michelini che, con competenza e precisione, presenta i temi chiave che percorrono il testo biblico, aiutando a collocarlo nel tempo e nel luogo in cui è stato redatto.
E poi venni a bussare alla tua porta. Poesie alla sposa
Gilberto Gillini
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 80
12 poesie per raccontare l'intensità di un rapporto di coppia. Perché solo il linguaggio poetico sa trasmettere la bellezza di un amore che dura per sempre. I commenti di Mariateresa Zattoni e la Prefazione di don Renzo Bonetti arricchiscono questo piccolo e originale volume dedicato a tutti gli sposi.
Contro il drago. Abusi sessuali sui minori: storie e itinerari di guarigione
Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 168
Uno strumento accessibile per avvicinare il problema della pedofilia senza le facili semplificazioni della stampa scandalistica.
Con passione e con rispetto... Due coniugi scrivono a preti
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1993
pagine: 128
Lettere partite dall'attività professionale di due laici, ma soprattutto dal loro cuore, come servizio alla Chiesa. Si rivolgono ai preti 'uomini di pace e riconciliazione'; uomini appunto, esposti in prima persona nelle relazioni, nella fatica quotidiana della difficile e pregnante incarnazione, in quanto "mandati" per un'opera, che non apparitene a loro.
Ben-essere in famiglia. Proposta di lavoro per l'autoformazione di coppie e di genitori
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 1994
pagine: 280
«Cosa dire di questo libro? Potremmo definirlo, con una formula dimessa, uno strumento di lavoro per una possibile "scuola per genitori": un tracciato del metodo, una serie di modelli che accompagnano via via i tempi diversi di una giovane coppia: dal suo formarsi al suo diventar parentela e al suo farsi famiglia allargata, con tutti i problemi e i conflitti che le diversità comportano, che la stessa crescita dei figli inevitabilmente esige. E tuttavia molto di più: non una costruzione teorica, anche se una solida teoria attraversa l'intera scrittura, ma piuttosto un modo discreto di proporre un metodo attraversando l'esperienza, inventando situazioni, animando personaggi. E dunque anche racconto che si lascia leggere per la felicità dell'invenzione e della scrittura».
Pietre miliari. Volume Vol. 1
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1998
pagine: 224
Rito del battesimo
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Padre nostro della famiglia. La preghiera della fiducia
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un Padre nostro "per la famiglia" che prende spunto da casi concreti di vita delle giovani coppie. Cosa significa oggi, per due giovani che si amano e che progettano la loro vita insieme, avere un unico Padre? O attendere il Regno? O ancora chiedere la remissione dei peccati? Gli Autori, pedagogisti e appassionati lettori della Parola, aiutano in questo volume leggero e concreto a mettere in pratica, nella vita di ogni giorno, la preghiera "della famiglia". I coniugi Gillini e Zattoni, si sono letteralmente immersi nel Padre Nostro per scoprire che questa preghiera è la magna charta su come fare famiglie sane e su come collegare tra di loro famiglie che rifiutano di essere sole e di lasciarsi manipolare da chi ha interesse a isolarle e indebolirle. Il libro fa parte della collana "Quaderni per la coppia". Un libro per aiutare i genitori a svolgere al meglio il proprio ruolo ricorrendo all'ausilio della Parola di Dio.
La famiglia nel dolore. Dal libro di Giobbe
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Partendo da casi di studio reali, gli autori aiutano i destinatari (fidanzati, giovani coppie, formatori) a "leggere dentro" le situazioni di dolore che una famiglia può attraversare per capirne le dinamiche in gioco e le reazioni più comuni. In una seconda parte si offrono possibili risposte attraverso l'approfondimento della parola di Dio, in particolare il libro di Giobbe. Nella terza parte si fa ritorno al caso di partenza per suggerire scelte concrete. Continua così la serie di strumenti pastorali "Quaderni per la coppia", una collana che passa in rassegna le più importanti problematiche della vita delle giovani coppie e le rilegge in chiave psicologica e biblica
Genitori che acrobati! Noi e i nostri figli: risposte concrete ai problemi di ogni giorno
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2014
pagine: 288
"Non abbiamo paura di genitori che fanno - e si fanno - domande. Quelli che non se le fanno, sono pericolosi. O perché credono di sapere già tutto, o perché credono che non ci sia niente da sapere: si fa così e basta. I genitori che sfoglieranno questo libro sanno di non sapere tutto, sanno che può esserci qualcuno a cui porre domande. Noi abbiamo avuto la fortuna di trovare simili genitori nella nostra vita di coppia e di famiglia e nella nostra vita professionale di consulenti. E siamo loro grati. Con le loro domande, ci hanno posto davanti "la vita" e ci sono sembrati un po'... acrobati. Bellissimi e spericolati acrobati che si sono buttati alle spalle la paura. Anche in condizioni difficilissime. Le storie che ci regalano attraverso le loro domande e che abbiamo raccolto in queste pagine, ci aiutano a scoprire che c'è sempre una via d'uscita, un punto fermo di speranza. È infatti sempre possibile trovare risposte alle situazioni reali, vissute, talvolta cariche di dolore, che la vita ci presenta ogni giorno "(dalla Premessa degli Autori)
La Torà e le relazioni familiari. Lettura esegetica e contestuale di dieci testi biblici
Giulio Michelini, Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
La famiglia attraversa una crisi culturale profonda, per questo è indispensabile andare alle fonti: tra le pagine del Pentateuco (Torà) si possono trovare ispirazione e aiuto per affrontare questo delicato frangente. È la scommessa proposta (e vinta) dagli autori di questo volume. Tra i tanti passi possibili, ne hanno scelti dieci, i più esemplificativi perché presentano un ventaglio di situazioni assai diverse. Li affrontano con due livelli di commento accessibili a tutti, senza fare "sconti" alla complessità del testo. Il primo, di taglio esegetico, di Giulio Michelini, spiega il testo facendo ricorso all'antica tradizione interpretativa giudaica, ispirato anche da quanto scrive Papa Francesco sull'arricchimento che la Chiesa può avere dall'ebraismo (Evangelii Gaudium 249). Il secondo livello, invece, aiuta a rileggere la pagina dal punto di vista contestuale familiare, e dalla particolare prospettiva di due esperti che sono da decenni impegnati nell'aiuto alle famiglie e alle coppie, Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini. Un percorso pieno di sorprese e ricco di suggerimenti anche per l'attualità. Con una conferma fondamentale: nella Bibbia si narrano storie non di personaggi famosi isolati che hanno una relazione solo con il Dio di Israele, ma di uomini e donne visti all'interno delle loro relazioni familiari e nella complessità dei loro rapporti.