Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gillo Dorfles

La mia America

Gillo Dorfles

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 296

A partire dal secondo dopoguerra, Gillo Dorfles viaggia negli Stati Uniti dove incontra personalità di primo piano: conosce i più noti studiosi di problemi estetici e critici d'arte (Thomas Munro, Clement Greenberg, James Sweeney, Alfred Barr, Rudolf Arnheim, György Kepes) e dialoga con alcuni tra i maggiori architetti della East e West Coast (Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Louis Kahn, Frederick Kiesler). Dai suoi soggiorni Dorfles trae spunto per numerosi articoli sulla società, la pittura, l'architettura, il design e l'estetica americana, all'epoca pubblicati su "Domus", "Casabella", "Aut Aut", "La Lettura", "Metro" e in numerosi cataloghi, articoli che, raccolti ora assieme ad altri scritti inediti in questo volume, ci permettono di approfondire uno dei periodi più significativi e stimolanti della cultura USA, attraverso i racconti e le memorie del grande critico d'arte.
25,00 23,75

Leo Castelli. L'italiano che inventò l'arte in America

Leo Castelli. L'italiano che inventò l'arte in America

Alan Jones

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 372

«Che fine avremmo fatto se non ci fossero stati i mercanti d’arte?» si chiedeva un tempo Pablo Picasso. In pochi casi la domanda è così calzante come per Leo Castelli: il gallerista italiano che reinventò l’arte in America accanto a espressionisti astratti dell’Action Painting come Jackson Pollock e Willem De Kooning, a neodadaisti come Robert Rauschenberg e Jasper Johns, con protagonisti della Pop Art come Roy Lichtenstein e Andy Warhol, e artisti del calibro di Frank Stella e Cy Twombly. Dandy, poliglotta dalle mille sfaccettature, brillante e raffinato seduttore, Leo Castelli scrisse più di un importante capitolo della storia dell’arte del Novecento nelle sue gallerie newyorkesi: prima sulla Settantasettesima Strada Est, e poi al leggendario 420 di West Broadway. La storia comincia dalla Trieste di inizio secolo, per passare al rarefatto ambiente surrealista di Parigi, con i suoi vernissage a mezzanotte, in cui la femme fatale Leonor Fini si incontrava con i maîtres-à-penser André Breton e Marcel Duchamp. Arrivando alla New York degli anni Cinquanta, tra le icone pop e i loft degli artisti di SoHo, fino al clima arrivista e rampante degli anni Ottanta. La vita di Leo Castelli è il «viaggio incantato» verso l’essenza di ogni uomo: la sua creatività, la sua vocazione, la sua missione nel mondo. Introduzione di FIllo Dorfles.
25,00

Capire l'arte. Edizione blu. Con studi di architettura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Capire l'arte. Edizione blu. Con studi di architettura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Gillo Dorfles, Cristina Dalla Costa, Vittorio Gragotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2018

pagine: 456

29,90

Estetica senza dialettica. Scritti dal 1933 al 2014

Gillo Dorfles

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: CLXII-2617

Includere tutto quanto non può essere escluso dal discorso estetico. Questo potrebbe essere il principio orientativo che ha sempre guidato la ricerca di Gilio Dorfles nel campo dell'estetica, cominciata sullo spartiacque tra primo e secondo Novecento filosofico. Questo anche potrebbe riassumere il criterio adottato nell'ordinare un così possente "libro di una vita", che appare in tal misura ampio perché la vita intellettuale del suo autore è stata di particolare ampiezza. A suo confronto, le restrizioni schematiche di tanti indirizzi filosofici o estetici solo accademici paiono preoccupazioni di una scolastica che ha premura di creare partizioni. Che cosa è estetica, che cosa rientra in essa e che cosa no. Questo libro, invece, raccogliendo tutto intero un orientamento sin dalla sua origine, sin dal primo grado della sua iniziazione, potrà somigliare a una grande introduzione, anziché a un libro consuntivo. Ampiezza, dunque, secondo i canovacci della disciplina che non possono essere scissi, che già i fondatori della stessa (e tra di essi Vico e Baumgarten) dettavano come suoi protocolli, consapevoli che delimitare un sapere come l'estetica vuol dire circoscrivere un sistema "complesso".
85,00 80,75

Nuovi riti, nuovi miti

Gillo Dorfles

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 240

Il volume, uscito per la prima volta nel 1965 nella collana dei Saggi Einaudi compie un'originale analisi socio-antropologica della nostra civiltà spaziando dal campo artistico alle attività economiche, scientifiche, industriali, dai comportamenti sportivi e religiosi fino ai miti adolescenziali delle discoteche e dei clan. Tali attività e comportamenti sono spesso correlati ad altrettanti "rituali" (quali tatuaggi, piercing, creste di capelli), fenomeni e mode giovanili che riguardano sia il vestiario sia il linguaggio e il corpo. Un volume che intende offrire un vasto quadro di questi "nuovi riti" e "nuovi miti" della società contemporanea.
19,00 18,05

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

Gillo Dorfles

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 289

Il volume tratta i seguenti argomenti: segno e gesto nella pittura contemporanea; l'informale; la pittura "materica"; l'action painting; lo spazialismo; arte neoconcreta, cinetica e programmata, op art; le nuove correnti figurative; la pop art; scultura e "strutture primarie"; minimal art e "strutture primarie"; arte concettuale; arte ecologica; l'iperrealismo; intermedia e video-tapes, dal concettuale al post-moderno; l'ultimo ventennio del XX secolo, valori sociologici nelle ultime tendenze artistiche.
16,00 15,20

Arte su misura. Volume Vol. 2

Arte su misura. Volume Vol. 2

Gillo Dorfles, Angela Vettese, Eliana Princi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2018

pagine: 240

8,90

Paesaggi e personaggi

Gillo Dorfles

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 320

Un'antologia di appunti e ricordi. I viaggi di Gillo Dorfles raccolti capitolo dopo capitolo come un diario senza ordine di tempo. In questo libro Dorfles racconta la sua storia dalla nascita a Trieste allo sfollamento in Toscana fino alla scelta di Milano come propria città elettiva perché la "più attiva d'Italia". L'autore narra numerosi passaggi storici del Novecento come la fondazione di Brasilia nel 1960 o spaccati di vita quotidiana come la sua visita ad Harlem, quando i neri avevano fontanelle pubbliche diverse dai bianchi. Ogni pagina esprime amore per culture lontane come quella russa e giapponese o visite lampo in piccoli paesi vicini e remoti. Attraverso numerosi racconti inediti che percorrono per intero tutto il Secolo breve, Gillo Dorfles narra le sue frequentazioni e amicizie con uomini come Toscanini e Montale e donne come Leonor Fini.
15,00 14,25

Immagini d'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Immagini d'arte. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Gillo Dorfles, Cristina Dalla Costa, Marcello Ragazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2009

pagine: 168

7,30

Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche. Per le Scuole superiori

Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche. Per le Scuole superiori

Gillo Dorfles, Annibale Pinotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2010

pagine: 336

19,70

Immagini d'arte-Linguaggio-Storia dell'arte. Con schede di analisi. Per le Scuole medie

Immagini d'arte-Linguaggio-Storia dell'arte. Con schede di analisi. Per le Scuole medie

Gillo Dorfles, Cristina Dalla Costa, Marcello Ragazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2009

pagine: 828

30,90

Paesaggi e personaggi

Gillo Dorfles

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 320

Un'antologia di appunti e ricordi. I viaggi di Gillo Dorfles raccolti capitolo dopo capitolo come un diario ordinato per città e paesi frequentati. Dorfles racconta la sua storia dalla nascita a Trieste allo sfollamento in Toscana fino alla scelta di Milano come città elettiva perché la “più attiva d'Italia”. L'autore narra con semplicità e senza indulgere nei personalismi numerosi passaggi storici del Novecento, come la fondazione di Brasilia nel 1960, o spaccati di vita quotidiana, come la sua visita ad Harlem, quando i neri avevano fontanelle pubbliche diverse dai bianchi. Ogni pagina esprime amore per culture lontane come quella russa e giapponese o visite lampo in piccoli paesi vicini e remoti. Attraverso numerosi racconti inediti che percorrono per intero tutto il Secolo breve, Gillo Dorfles narra le sue frequentazioni e le amicizie con uomini come Toscanini e Montale e donne come Leonor Fini. Un libro prezioso, che più di tanti trattati o testi accademici restituisce l'immagine vivida e potente di un uomo dalle molteplici esperienze.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.