Libri di Gino Brischi
Il dolore delle parole rubate
Gino Brischi
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 348
La trama del romanzo si intreccia tra una dettagliata analisi dei fantasmi e i deliri che alimentano il desiderio di vendetta di un sociopatico, e i drammi e le aspirazioni delle vittime che diventano così esse stesse protagoniste. Theo è uno scrittore, esperto in criminologia, che vive in Messico assieme ad Alice, una ragazza incontrata in ospedale, durante una lunga e drammatica degenza. Rientrato a Milano per l'improvvisa morte degli anziani genitori adottivi, torna ad abitare nella casa di famiglia, dove ritrova non solo le cose, ma anche gli odori, i sapori e le impalpabili presenze che lo costringono a ripercorrere tutte le tappe della sua vita. Una sua vecchia conoscenza, il commissario Parisi, gli chiede di collaborare alle indagini su una serie di delitti, la cui soluzione sembra sfuggire a ogni logica. In una Milano fredda e piovosa, un serial killer sceglie le sue vittime tra gli psichiatri e, dopo averle uccise con sistemi originali e stravaganti, mozza loro la lingua. Un dettaglio che fa la differenza.
Il sottile fruscio della follia. Il riscatto della mente
Gino Brischi
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2020
pagine: 330
Un romanzo sull'identità, sulla memoria, sulla solitudine, sull'amicizia, sulla giustizia e sulla morte. Parole solo in apparenza diverse, in realtà sfumature dello stesso colore. La narrazione, se pur scritta in prima persona e ambientata per la maggior parte a Milano, procede a flashback, presentandoci la famiglia ebrea del protagonista, gli orrori della persecuzione nazista e le traversie dell'amata e odiata figura paterna. Theo è uno scrittore sui generis, intelligente, colto, con un buon successo di critica, ma in costante conflitto con l'editore, suo suocero, che, accusandolo di saper scrivere ma non farsi leggere, pretende da lui qualcosa di più commerciale. Abbandonato alla nascita da un padre malato di mente, che lo ritiene responsabile della morte da parto della madre, è asfissiato dalla colpa di esistere. Non sorprende che tutto questo lo indirizzi verso un approccio negativo alla realtà. Ma sopraggiungono due fatti a scompigliare la sua monotona situazione familiare: l'incontro con una giovane prostituta ucraina e quello con Sandro, un ragazzo cileno con un'imperfezione del cuore che, sentendosi per questo in prestito alla vita, l'affronta in modo originale. Un delitto, la cui soluzione sembra sfuggire a ogni logica, lo porta a confrontarsi con Parisi, un ispettore di polizia che, creando empatia, suscitando dubbi e guadagnandosi la fiducia degli interrogati, da sempre cerca d'imporre una scheggia di giustizia in un mondo costantemente ingiusto. Dopo una serie di tragici eventi, la verità del mondo in tutta la sua «nientità» reclamerà la sua sentenza.
Un giorno ancora
Gino Brischi
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2016
pagine: 244
Piero è un chirurgo e una notte interviene su una donna che ha tentato di suicidarsi. Durante l'intervento accadono fatti inspiegabili che turbano il protagonista e la figura enigmatica di quella donna lo accompagnerà durante tutto il corso degli eventi. Un messaggio inaspettato lo porta a Berlino a incontrare Rebecca, una giornalista con la quale anni prima ha vissuto una breve e intensa storia d'amore e Daniel, un professore universitario dagli interessi poliedrici. I due stanno progettando un viaggio in Patagonia, alla ricerca di un segreto che potrebbe spiegare alcuni fenomeni inquietanti che, legati da un filo comune, si stanno ripetendo sempre più spesso in ogni angolo della terra. Piero si lascia coinvolgere e in quella terra di una bellezza aspra, senza orizzonti e confini, ritrova con Rebecca la sintonia di un tempo, ma l'impresa risulterà più complicata del previsto, terminando in modo tragico e inaspettato. Prefazione di Walter Veltroni.