Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giò Alajmo

Vampirock. Parlami di musica. Un viaggio da Elvis ai Måneskin

Savina Confaloni, Giò Alajmo

Libro: Libro in brossura

editore: Mediabooks

anno edizione: 2025

pagine: 280

Questo libro è nato chiacchierando una sera a cena fra amci e colleghi ai campionati di sci per giornalisti a Cortina d’Ampezzo, quando si comincia da “ma tu quanti festival di Sanremo hai visto?” e si finisce a parlare di Led Zeppelin, Rolling Stones, di quella volta con Freddie Mercury, di Baglioni e Springsteen, di Pink Floyd a Venezia, di McCartney al Colosseo, del Festivalbar che non c’è più e di una serie infinita di “chi cosa dove quando” lunga quanto la storia del rock’n’roll. Queste pagine sono state scritte in forma di intervista da Savina Confaloni, per le domande e la scrematura, e da Giò Alajmo per le risposte e l’idea di farne una storia privata del rock’n’roll dagli inizi ai tempi nostri passando per ricordi privati e fatti minori, oltre a una selezione di foto scattate ovunque e in tutti i modi durante quarant’anni di peregrinazioni musicali. È una specie di diario di bordo di un cronista musicale che ti fa entrare nelle piccole cose viste fatte e incontrate creando un percorso unico e anomalo, non il solito libro sul rock e neppure un’enciclopedia. Una serie di incontri, che – parafrasando Vinicius de Moraes - sono l’arte del vivere di musica.
29,90 28,41

Bluesman. La favola interrotta di Guido Toffoletti musicista veneziano

Giò Alajmo

Libro: Libro in brossura

editore: Mediabooks

anno edizione: 2019

pagine: 224

Guido Toffoletti, musicista veneziano, chitarrista, compositore e cantante scomparso tragicamente e prematuramente a 48 anni, è stato un interprete autentico del blues che ha contribuito a far conoscere e diffondere in Italia nell'ultimo quarto del '900. A vent'anni dalla morte, il giornalista Giò Alajmo, che lo ha frequentato e conosciuto, condividendo con lui molte avventure nel mondo del rock, tra i grandi protagonisti di questa musica (Rolling Stones, Bob Dylan, Led Zeppelin, Alexis Korner), ricostruisce e racconta la sua incredibile vita, le sue innovazioni, le sue stravaganze, le sue passioni, e in parallelo gli scenari della musica dei giovani nell'Italia nel dopoguerra. Un libro che si legge tutto d'un fiato e che coinvolge il lettore, portandolo per mano a rivivere le atmosfere degli anni in cui il blues e il rock conquistarono le scene per non lasciarle mai più. È un tributo fatto di testimonianze dirette o di compagni di viaggio e amici veri, ma anche la narrazione di un mondo che ai ventenni di oggi è completamente sconosciuto e che non può essere assolutamente dimenticato.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.