Libri di Giò Barbieri
Modenessere. Ritratto dell'universo modenese. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3
Giò Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2019
pagine: 176
«Il terzo volume di "Modenessere" nasce dalla pressione, piacevolmente perentoria, che molti modenesi esclusi dai primi due volumi mi hanno fatto incontrandomi per strada. Il passaparola, la narrazione dell'esistenza di questa vetrina di persone conosciute o riconoscibili hanno creato una sorta di curiosità e di desiderio di essere inclusi in questa famiglia allargata modenese, accogliente, gaudente e generosa. La comunità, dal primo volume ad oggi, si è espansa. Ci si trova di fronte ad un cambiamento generazionale e, allo stesso tempo, ad una serena coesistenza fra cittadini di età diversa grazie alla creazione di luoghi ed eventi specifici per il tempo libero come teatri, parchi a tema, concerti e molteplici iniziative di carattere culturale e ludico.»
Modenessere. Ritratto dell'universo modenese. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Giò Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2015
pagine: 192
Una nuova avventura fra i ritratti dei personaggi modenesi, un altro volume, il secondo, che raccoglie una sequenza di fotografie, una sorta di "facebook" da sfogliare col sorriso sulle labbra. Un caleidoscopio di volti che fa rivivere episodi, ricordi, atmosfere... quasi un album di famiglia della nuova modenesità, che si estende oltre i confini della città per ritrovarsi riflessa negli occhi delle persone incontrate lungo il cammino...
Modena Bali Modena. Raid di 6 mesi e 50.000 km in Fiat 500 compiuto nel 1969 da tre giovani modenesi rivissuto e raccontato oggi, giorno per giorno. Volume Vol. 2
Giò Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2014
pagine: 536
Questo volume integra e completa la pubblicazione dei diari originali del viaggio a Bali e ritorno uscita nel 2010. Il viaggio a Bali, visto oggi, appartiene alla categoria delle "avventure senza tempo", un evergreen perennemente ancorato alla giovinezza, al tempo dei sogni e dell'inquietudine, che spingono generazioni diverse ad osare, a spiccare il volo verso l'imprevedibilità dell'ignoto e testare così i propri limiti. Il lettore troverà una grande differenza di interessi vissuti fra il viaggio di andata e quello di ritorno. Il primo è più il resoconto di un cammino da esploratori sull'onda della rivoluzione hippy, attuabile da chiunque, almeno con l'immaginazione. Il secondo, ovvero il ritorno da Bali a Modena, attraverso territori di guerra in Vietnam e in Palestina, è invece la storia di una avventura seria, profonda, coinvolgente, autentica e persino pericolosa.
Modenessere. Ritratto dell'universo modenese. Ediz. italiana e inglese
Giò Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2013
pagine: 192
Un caleidoscopio di volti che fa rivivere episodi, ricordi, atmosfere... quasi un album di famiglia della nuova modenesità, che si estende oltre i confini della città per ritrovarsi riflessa negli occhi delle persone incontrate lungo il cammino... Un volume nato per gioco che raccoglie una sequenza di ritratti, quasi un album di famiglia, uno specchio magico in cui si riflette una modenesità condivisa e diffusa. In questo libro è potuto entrare davvero chiunque: gente di luoghi lontani, di posti vicini, e tanti modenesi. Non solo quelli noti in ambito cittadino, regionale, nazionale o planetario, ma chiunque di essi esprima la modenesità a qualsiasi livello.
Modena, Bali, Modena. Raid di 6 mesi e 50.000 km in Fiat 500 compiuto nel 1969 da tre giovani modenesi. Foto e diario giorno per giorno del viaggio overland
Giò Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2010
pagine: 716
Viaggiare affina l'istinto, ci si appropria della normalità altrui, si acquisiscono termini di paragone. Più il viaggio è lungo e più il ritmo frenetico della nostra realtà si dissolve, fino a svanire. Il viaggio di una settimana ti darà alcune cose, quello di un mese altre, quello di un anno ti cambia. Questi diari descrivono non soltanto l'avventura di tre ventenni amanti dell'imprevisto, ma soprattutto una straordinaria esperienza umana, ricca di emozioni e di incontri, di paure e di conquiste, di scoperte e di traguardi. Il trascorrere del tempo non ha per nulla intaccato la forza di queste pagine, capaci di trasmettere ancora il sapore della scoperta, dell'avventura sconsiderata, della sensazione di libertà sconfinata, senza pregiudizi né paure.