Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giordano Trapasso

Dal Giordano a Betania. In cammino con il Vangelo di Marco

Giordano Trapasso

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 150

L’evangelista Marco è stato il primo a scrivere la storia di Gesù, in una prospettiva di fede, dall’inizio del suo ministero terreno fino alla fine della sua vita. Una narrazione cronologicamente breve, di circa tre anni, nella quale ogni parola è pensata e usata con attenzione e, nella sua essenzialità, nulla è casuale o superfluo. Dal Giordano a Betania propone al lettore un percorso di discernimento con il Vangelo di Marco: dieci meditazioni che si intrecciano e accompagnano l’attuale contesto ecclesiale italiano, legato al cammino sinodale. L’auspicio è quello di diffondere il profumo e la gioia del Vangelo vissuto, per essere Chiesa amata dal Signore in questo tempo, nelle nostre città e nei nostri territori.
14,00 13,30

Discernimento. Una questione di sguardo

Discernimento. Una questione di sguardo

Giordano Trapasso

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 128

Discernimento è un percorso di meditazioni attraverso alcuni brani biblici, per imparare a vedere a distanza nitidamente ogni cosa, come è accaduto al cieco di Betsaida (Mc 8,22-26), dopo l'intervento laborioso di Gesù. Come si può giungere a questa situazione nel cammino complesso della vita in cui, nella nostra fragilità, siamo esposti a ferite, cadute, momenti di buio dentro di noi, e non tutto è come sembra? Il filo rosso di queste meditazioni ci ricorda due temi fondamentali. Il primo è che il discernimento è una questione di sguardo, a partire dal nostro e da come noi lo orientiamo, dalla prospettiva che vogliamo assumere per leggere con sapienza fatti e situazioni. Il secondo è la disponibilità ad accogliere l'intervento del Signore. L'invito è quello di incrociare prima di tutto il suo sguardo, per poter poi indirizzare il nostro nella giusta direzione. Prefazione di Enrico Brancozzi.
13,00

Uomo, religione, sacro, rito, comunità in un cambiamento d'epoca

Giordano Trapasso

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 360

Hegel affermava che la filosofia è il proprio tempo espresso in concetti. Non è possibile trascrivere la storia nella precisione del concetto ma non possiamo esimerci dal cercare di discernere il tempo che viviamo. Soprattutto siamo chiamati a prendere coscienza del cambiamento d’epoca in cui siamo, di un nuovo corso che investe l’uomo, l’esperienza religiosa, la dimensione del sacro, che impone di andare oltre i luoghi comuni, gli stereotipi, i pregiudizi e la chiusura di fronte al nuovo; che esige un cambiamento di mentalità. Questo volume tenta con molta umiltà di cimentarsi in tale svolta, ben sapendo che su di essa nessuno può avere una lettura esaustiva, ma sempre prospettive parziali, in vista di provare a immaginare un nuovo profilo di cristianesimo e di Chiesa, nella fedeltà alla rivelazione dell’amore di Dio per l’uomo avvenuta in Gesù di Nazareth.
22,90 21,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.